|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Acquisto TV oled..differenze
-
17-02-2016, 17:17 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
Acquisto TV oled..differenze
Buonasera,
Vorrei cambiare il mio attuale TV con un oled peró mi sono perso nei meandri delle sigle...
Sto guardando i televisori oled sul sito degli stockisti ma che differenze ci sono prezzi a parte tra
- 55eg910v
- 55ec930v
Con tutte queste sigle mi sono perso, come prezzo si parla di una differenza di qualche euro quindi non saprei..
Come prezzo di questi siamo sui 1600 e rotti, sono modelli di diversi periodi, ne sono usciti dopo?
Grazie per chi mi aiuterà a capire queste sigle.Ultima modifica di pantol; 17-02-2016 alle 19:42
-
17-02-2016, 21:48 #2
Ciao! I due televisori, design a parte e qualche altro piccolo dettaglio, sono identici. Il 910V, però, è del 2015, mentre il 930 è del 2014, quindi ti consiglio di spendere i 100 euro in più e prendere il più recente, che sarà supportato più a lungo dagli aggiornamenti di WebOS. Se invece fregacapperi del comparto Smart, puoi risparmiarli.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
17-02-2016, 22:10 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
Capitano ti ringrazio per la risposta.
Guarda uno costa sui 1640 e l'altro 1690 quindi si tratta di 50 euro più o meno..non conoscevo però che uno fosso del 2014.
Direi che per essere dell'anno precedente è sceso molto poco di prezzo.
Opterei per quello del 2015 allora..dici che vale la pena l'oled o si rischia di correre troppo in stile primo plasma?
Uso sarebbe gaming, Premium hd, infinity..la distanza sono sui 2 metri.
Ne sono rimasto affascinato, anche se ammetto di aver visto dal vivo credo il 950v se non ricordo male
-
17-02-2016, 22:15 #4
-
17-02-2016, 22:30 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
Si, posso spostarmi anche sui 3 metri..ora ho un Sony 42 pollici e lo guardò da poco più di 2 metri..però posso aumentare senza problemi.
Problemi di pannello in un oled quali possono essere?
Ora, come dicevo, ho un Sony w653 e sono già partito consapevole che ci potevano essere problemi di banding ecc..sono stato "fortunato" ad incappare solo in un leggero banding ma niente clouding o altro..
-
17-02-2016, 22:52 #6
L'unico problema dell'OLED è l'ABL, che abbassa la luminosità quando c'è predominanza di bianco nella scena, o in altre particolari combinazioni tonali. Nei film è impercettibile. Se invece guardi molti contenuti dinamici, luminosi o con molto bianco, come uno spot di Apple o una partita di Hockey, potrebbe infastidirti non poco.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
18-02-2016, 06:36 #7
Per cominciare sono due modelli FHD, sono in pratica lo stesso TV salvo alcune differenze come una HDMI in + e l'audio Harman/Kardon per EG930, poi è una questione di gusti per il design differente.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
18-02-2016, 07:10 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
@capitano: ne patiscono tutti i pannelli oppure si va a fortuna come negli lcd? Cmq di programmi o altro con sfondo bianco non guardò molto..guardavo lo sci ma ho perso interesse.
@neo: grazie per gli ulteriori chiarimenti.
Inoltre vi chiedo, meglio aspettare i modelli del 2016?non ho fretta di acquistare... Ci potrebbero essere sostanziali cambiamenti e magari una maggior durata del pannello nei nuovi oppure poche differenze?
Grazie
-
18-02-2016, 07:39 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Anche io sono rimasto ammaliato dall oled e sto battendo il web quasi quotidianamente per spuntare un offerta sul 55ef950v (siamo sui 3000 euro)
Per quello che riguarda i modelli 2016 sono stati gia presentati a gennaio ma tieni presente che il pannello piatto oled 2015 è diventato disponibile sul mercato praticamente a gennaio di quest'anno.quindi se tanto mi da tanto i modelli 2016 non li vedrai prima di novembre.....e ovviamente se li vorrai in offerta dovrai attendere ancora dei mesi in più.
Altro fatto è che a differenza dei normali lcd non sono presenti in grosse quantità nei magazzini e questo mi fa pensare che anche i modelli 2015 avranno degli sconti/offerte ma non così grandi nell'immediato.(dubito possano arrivare ai classici 999 euro se non come ultimi pezzi o a 2017 inoltrato)
Ultima cosa riguardo al gaming
Pare che (stranamente per il tipo di tecnologia) i pannelli oled abbiano un input lag abbastanza alto intorno ai 53 ms. Se nn sei un hardcore gamer competitivo nn costituisce un grosso problema viceversa devi rivolgerti ad altri pannelliUltima modifica di Kanuts; 18-02-2016 alle 07:41
-
18-02-2016, 09:35 #10
Rinominando l'ingresso PC si riduce l'Imput Lag mediamente di 10ms. A livello di gamma top non esistono TV con IL inferiori a 40/45ms.
Ultima modifica di f_carone; 18-02-2016 alle 09:36
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-02-2016, 09:48 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 64
Questa del rinominare l ingresso hdmi l ho letta ma nn ho mai trovato il valore finale in qualche prova. Se così fosse altro motivo in più per l acquisto.
-
18-02-2016, 10:23 #12TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
18-02-2016, 11:37 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
Ammetto la mia ignoranza sul fatto dei lag... Avevo sentito tutto il contrario, cioè che gli oled abbassassero notevolmente l'imput lag rispetto ad un lcd..l
-
18-02-2016, 13:23 #14
-
18-02-2016, 13:26 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 81
43 dovrebbe essere più o meno come l'imput la del mio Sony w653 attuale..se non sbaglio.
@capitano tu usi il TV per gaming?