Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14

    Meglio led 65 o oled 55 4k?


    È arrivato il momento di cambiare tv nel mio salone, il mio vecchio pana al plasma è deceduto, avrei bisogno di aiuto, la distanza è di 2.7m, il budget è sui 3k, anche qualche cosina in più, le sorgenti sono tutte fullhd, bluray sky e nas, quando usciranno ci mettiamo anche i br 4k, che mi consigliate? Ho visto di allettante o il 65js9000 di samsung o il 55 lg oled 4k, o il sony 65 android, più o meno i prezzi sono quelli, la parte audio non mi interessa, passo tutto su un sintoampli multicanale.
    Il dubbio più grosso è se è meglio optare per il 55 oled o il 65 led, tenendo conto che è un po distantuccio , sono veramente dubbioso.
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dimensione a parte l'Oled è proprio un altro pianeta rispetto a qualsiasi lcd.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Il tuo modello perfetto sarebbe un bel 65EF950v o il 65EG960v purtroppo siamo oltre il tuo budget!
    Cmq anche un 55EG920v è da tenere in seria considerazione, poi sta dentro al tuo budget.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Si na a quasi tre metri non è un po piccolo? Poi gli oled come si comportano con le scene in movimento? Ho sentito pareri discordanti..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da The_mayor Visualizza messaggio
    Si na a quasi tre metri non è un po piccolo? Poi gli oled come si comportano con le scene in movimento? Ho sentito pareri discordanti..
    Sicuramente meglio degli lcd visto che il pannello è infinitamente piu veloce.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Ma gli oled non hanno problemi di scie? Mi preoccupa la distanza. Non é che 2.70 metri è un po troppo distante?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da The_mayor Visualizza messaggio
    Ma gli oled non hanno problemi di scie? Mi preoccupa la distanza. Non é che 2.70 metri è un po troppo distante?
    Forse ti confondi con gli lcd, gli Oled come i plasma non fanno alcuna scia visto che ti ripeto hanno pannelli molto piu reattivi degli lcd. Le scie le vedi perchè il pannello è lento a cambiare stato e questo è il caso degli lcd che sono i pannelli piu lenti in assoluto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Ok allora la storia che gli oled impastano le scene movimentate è solo una leggenda, bene bene quasi deciso per lg!
    Grazie per l'aiuto!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Gli unici problemi attuali sugli OLED LG (tuttavia presenti anche sugli LCD LG) sono i valori di INPUT LAG decisamente alti.
    Se usi la TV per giocare, questo è decisamente un parametro da tenere in considerazione.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    Gli unici problemi attuali sugli OLED LG (tuttavia presenti anche sugli LCD LG) sono i valori di INPUT LAG decisamente alti.
    Se usi la TV per giocare, questo è decisamente un parametro da tenere in considerazione.
    risolvibile rinominando l'HDMI in PC per ridurre di molto l'imput lag, che tra parentesi è utile principalmente per i giocatori on line "hardcore"....
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    I giocatori "hardcore" si guardano bene dall'utilizzare una TV (di qualsiasi tipo) per giocare, poichè response time (non esiste il concetto di "input lag" sui monitor) anche superiori ai 5ms potrebbe compromettere la partita.

    Detto questo, non mi trovo purtroppo d'accordo avendo provato con mano la differenza tra un input lag di 15-20ms e uno sopra i 50ms. Non sono un hardcore gamer e non giocavo online, parlo di simulazione di guida come un semplice "gran turismo 6" per ps3, gioco a cui ho giocato per anni e conosco molto bene. Provato sulla (ex) nuova tv con input lag pari a circa 70ms era assolutamente INGIOCABILE. Per ingiocabile intendo dire realmente ingiocabile, il ritardo è tale da non poter gestire le curve.

    Nota bene, il response time va sommato all'input lag, questo significa che un response time di un oled è forse il più veloce esistente al momento (sotto 1ms) purtroppo LG invece non è apparentemente in grado di sistemare il discorso input lag su tutti i modelli, compreso appunto OLED.

    E' purtroppo un dato di fatto che è emerso soprattutto all'uscita delle TV 4K poichè la maggiore elettronica per la gestione della risoluzione, aumenta in maniera sensibile questo valore che precedentemente non era poi così elevato nella maggior parte delle TV e quindi scarsamente preso in considerazione.

    Sono passato da LCD Sony W653 con input lag tra i più bassi per una tv ovvero meno di 15ms al Panasonic CX700 in firma che ha circa 38ms e devo ammettere che la differenza (per me che NON sono un hardcore gamer) non è poi così evidente...purtroppo la TV che ho avuto per qualche mese (Philips PFS8209) che aveva un lag molto più alto (circa 75ms in game mode) invece era appunto inutilizzabile.

    Concludo quindi dicendo che dalla mia esperienza, input lag superiori ai 40/50ms rendono la tv da valutare con attenzione nel caso si volesse utilizzare per il gaming.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 55EC930 (ed anche il 900 ed il 910) hanno 29 ms come input lag, rinominando la porta HDMI in PC ed ovviamente attivando il game mode.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Io leggo 39ms sul test Leo Bodnar (il più attendibile). Comunque sia un valore accettabile, meglio così!
    (fonte: http://www.hdtvtest.co.uk/news/55ec9...1412163962.htm )
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    145
    Mi correggo da solo, forse su OLED ricordo di aver letto da qualche parte che il test Leo Bodnar da risultati diversi appunto per problemi di "compatibilità" con la tecnologia OLED...è forse così? Nel caso, chiedo venia.
    Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Wildchild Visualizza messaggio
    Mi correggo da solo, forse su OLED ricordo di aver letto da qualche parte che il test Leo Bodnar da risultati diversi appunto per problemi di "compatibilità" con la tecnologia OLED...è forse così? Nel caso, chiedo venia.
    Si esatto, cmq anche se fosse 39 ms non è un risultato che penalizza il gioco.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •