|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
06-11-2015, 12:56 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Esistono televisori 4k con HDMI 2.0 su mercato italiano?
Sto cercando in lungo e in largo questa informazione ma non ho trovato niente.
Nelle varie specifiche tecniche nei negozi od online trovo solo la dicitura HDMI con il numero di prese che ha la tv e basta.
Siccome a brevissimo usciranno i nuovi lettori Bd 4k che abbisognano della presa HDMI 2.0 (aggiornabile a 2.0a tramite firmware) sarebbe stupido comprare adesso una tv 4k senza avere la certezza dell'HDMI 2.0
Quello che non riesco a capire è se non trovo alcun riferimento perché in realtà sono già tutte 2.0 o se invence non trovo niente perché non lo è nessuna.
Eppure in rete se ne parla dal 2013 e i primi tv con HDMI 2.0 sono del 2014, per cui a fine 2015 mi aspettavo di trovare più informazioni nelle specifiche tecniche, mentre cercando su google trovo solo news che parlano di hdr e di come sarà possibile aggiornare la 2.0 alla 2.0a
L'unico riferimento che ho trovato in rete è questo link, che mi mostra nei filtri per la ricerca le tv con HDMI 2.0, ma sono tv per il mercato britannico.
Grazie davvero a chiunque possa aiutarmi in merito.Ultima modifica di chipko; 06-11-2015 alle 12:57
-
06-11-2015, 12:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 145
Non so quali siti tu stia guardando, ma questa informazione è presente in tutte le specifiche.
Mi riferisco alla presenza di HDMI 2.0 (che ormai è pressochè presente su tutte le TV 4k), discorso più complesso riguardo la specifica "2.0a" che non sempre viene riportata. Di base, se la TV è dichiarata come compatibile HDR (attualmente oppure tramite update FW), la specifica sarà sicuramente la 2.0a, diversamente sarà almeno 2.0
Non ci sono tuttavia specifiche hardware differenti tra "2.0" e "2.0a", quindi si tratta ("dovrebbe trattarsi") semplicemente di un aggiornamento software/firmware nel caso...naturalmente a discrezione del produttore.Ultima modifica di Wildchild; 06-11-2015 alle 13:03
Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1
-
06-11-2015, 13:04 #3
La HDMI 2.0a non è scontata che ci sia su un 4k compatibile HDR, inoltre un 4k aggiornabile ad HDR tramite futuro rilascio firmware potrebbe non supportare i metadati da HDMI se non ha il chip di controllo HDMI 2.0a ma solo 2.0.
Ultima modifica di f_carone; 06-11-2015 alle 13:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-11-2015, 13:06 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
06-11-2015, 13:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 145
Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1
-
06-11-2015, 13:26 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non dipende dalla marca del tv ma dal chip che gestisce le HDMI montato sulla scheda madre, se i Sony sono stati aggiornati ad HDR significa che montano il chip Panasonic sulla scheda madre, visto che al momento l'unico che produce questi chip è Panasonic che poi li vende anche ad altri.
-
06-11-2015, 14:18 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Grazie dell'aiuto
Su Eprice non è mai segnalato, su Amazon nemmeno, sui siti del produttore (lg ad esempio) neanche.
C'è solo scritto hdmi e il numero delle prese presenti.
Quando chiedo nei negozi i commessi non mi sanno dire niente e sulle etichette dei televisori c'è scritto solo hdmi.
Ad esempio mio zio vuole comprare questa tv: ue40ju6500 samsung
Sul sito produttore non è indicato se è HDMI 2.0
Su Monclickl nemmeno
Su Redcoon neanche
Su Pixmania manco
E non è un problema di questa tv, ho spulciato non so quanti siti di rivenditori e di produttori, ma la scritta HDMI 2.0 scritta nera su bianco non l'ho letta da nessuna parte.
Voi quindi siete sicuri che non c'è scritto da nessuna parte perché è dato per scontato?
-
06-11-2015, 14:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 145
Concordo con te, ad esempio su Samsung, i quali non dichiarano neanche le risoluzioni supportate...ridicoli.
Sui siti di e-commerce posso capirlo, non sanno neanche quello che vendono, figuriamoci il dettaglio della specifica HDMI!
Se sul manuale o nelle specifiche, è specificato che raggiunge la risoluzione "2160p@60Hz" oppure "4K@60Hz", puoi stare certo che sia presente almeno una porta HDMI 2.0 senza la quale non si riuscirebbe a raggiungere quella risoluzione a quella frequenza.
Diversamente, utilizza il tuo migliore amico, ovvero il motore di ricerca per leggere diverse recensioni da siti affidabili!
Purtroppo c'è una tendenza diffusa al qualunquismo, si vendono TV con tecnologie molto complesse dichiarando specifiche pari a quelle di un temperino.Panasonic CXM710 50" 4K LED - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear) - Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Oculus Rift CV1
-
06-11-2015, 15:30 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Ah ecco non lo sapevo! Questa è una bella dritta!
Nel caso di quella televisone come faccio a scoprirlo? Mi dice solo
Risoluzione: 3840 x 2160
Nel manuale dice:
Risoluzioni supportate per i segnali in ingresso UHD
Risoluzione: 3840 x 2160p, 4096 x 2160p
Il connettore HDMI con HDMI UHD Color su Off supporta segnali in ingresso fino a UHD 50P/60P 4:2:0, mentre il connettore HDMI con HDMI UHD Color su On supporta segnali in ingresso fino a UHD 50P/60P 4:4:4 e 4:2:2
Segue poi una tabella dove sono indicati 50/60 FPS
Grazie ancora e scusate se scoccio, non sapevo che si dovesse guardare quei valori per risalire all'HDMI
-
06-11-2015, 18:56 #10
Per quanto riguarda l'HDR credo che se un TV non nasce già con questa possibilità non sia sufficiente un aggiornamento firmware, se il display non arriva a fornire la luminosità di picco sufficiente e un livello del nero bassissimo c'è poco da fare, il firmware non può farci nulla.
Un conto è renderlo "HDR compatibile" ovvero in grado di accettare segnali di tale tipo (se e quando verranno mai impiegati nella produzione normale dei futuri BD 4k, il Deep Color insegna) pertanto un aggiornamento firmware farà si che si possa visualizzare comunque una immagine con la corretta colorimetria anche su un display non HDR, un altro conto è accettare il segnale HDR e visualizzarlo correttamente in HDR, per questo vi vuole un display adatto. il firm da solo nulla può.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-10-2017, 21:51 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 30
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio televisore Panasonic 65ex780, praticamente ps4 e sky su porta hdmi con swich funziona, nvr e tv box android non funziona. Ci potrebbe essere qualche tipo di problema a livello di compatibilità ?
grazie mille a tutti
-
08-10-2017, 09:41 #12