|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: LG 55UF8507 VS LG 55UC970V
-
07-09-2015, 08:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 10
LG 55UF8507 VS LG 55UC970V
Apro questo topic per discutere sui pro e i contro dei due modelli LG e valutare l'acquisto di uno piuttosto che dell'altro.
Vi prego di completare e commentare i due modelli.
LG 55UC970V
Anno: 2014
Pannello: UHD 4k curvo
Tecnologia pannello: (edge o full led?)
3D: Si
Smart TV: Si (21 Sett. 2015 -> WebOS 2)
Local dimming: Si
Classe energetica: A
LG 55UF8507
Anno: 2015
Pannello: SUHD 4k piatto WebOS 2
Tecnologia pannello: (edge o full led?)
3D: Si
Smart TV: Si
Local dimming: Si
Classe energetica: A+
-
07-09-2015, 08:50 #2
L'UC970V è un direct led mentre l'UF8507 un edge led. Inoltre nel UF8507 è stato "tagliato" il TruMotion per cui la TV non ha alcuna impostazione per gestire la compensazione del moto.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
07-09-2015, 09:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 10
Ciao Dexter e grazie per la risposta.
Quindi mi consigli il 970?
La tecnologia direct led migliora il contrasto... giusto?
Quali sono i pro del 8507 rispetto all'altro televisore?
Sono molto indeciso tra i 2....
-
07-09-2015, 11:03 #4
Più che consigliarti il 970, non ti consiglio l'8507. Sicuramente il tipo di retroilluminazione del 970 è migliore ma non conosco il prodotto così a fondo da poter esprimere un parere. Inoltre è sempre utile per chi deve consigliarti, specificare il tipo di contenuti per cui intendi sfruttarlo, il budget disponibile, la distanza di visione ed altri particolari che possono interessarti o meno (funzioni smart, 3D attivo/passivo, eccetera).
Ultima modifica di Dexter; 07-09-2015 alle 11:10
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
07-09-2015, 11:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 10
Ok Dexter... grazie.
Contenuti: sport e calcio (fullHD), film BR
Budget max: 1200 euro
Uso Smart tv e 3d: penso di usarli
Distanza di visione: 3 m circa
-
07-09-2015, 13:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon di',
PEO e' un possessore e utente avanzato informato sui fatti pertanto chi meglio di lui...Difatti vorrei chiedergli se con qualche aggiornamento sia stata alzata l'illuminazione led oppure se e' rimasta come da fabbrica.
Grazie
-
07-09-2015, 14:23 #7
Ultima modifica di Dexter; 07-09-2015 alle 16:00
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
07-09-2015, 17:01 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
si il directled migliora il contrasto ma é facile esagerare e affogare il nero. inoltre permette di avere zone scure anche al centro dello schermo cosa non possibile con gli edge.
é probabile che qualcosa abbiano fatto perche ora ho la senzazione che l alone é molto piu invasivo di prima e ho dovuto abbassare la retroil. e se la tengo a 100 al buio le immagini chiare danno fastidio agli occhi. ovviamente queste sono mie impressioni personali.
non so cosa abbiano fatto con l ultimo aggio il 4.55.55 nel mio non é arrivato in auto e preferisco aspettare il 21 per vedere cosa anno combinato con il nuovo webos 2
oltre al troumotion e al retroilluminazione la differenza é anche nel player youtube che nel 970 per ora non supporta il vp9 e inoltre é limitato al 720p.Ultima modifica di peo; 07-09-2015 alle 17:03
-
07-09-2015, 17:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
per il vp9 ormai si parla di vp10...
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
07-09-2015, 18:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 10
Per il vp9/10 e il 720p si parla sempre di aggiornamenti sw... giusto?
Ho trovato il 970 a circa 1150 euro che mi sembra un costo accettabile per la qualità del televisore.
Avete altri suggerimenti o modelli(samsung, sony, ecc) che potrei valutare a questo prezzo?
Sinceramente non ho trovato altro a questo prezzo/qualità.
-
07-09-2015, 22:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Per il vp10 non è detto sia una questione di aggiornamento software perché si dice ci voglia parecchie più potenza di calcolo.
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
08-09-2015, 10:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 10
-
08-09-2015, 10:44 #13
Da 3 metri con un 55" non noteresti alcuna differenza tra un Full HD e un UHD, anche con contenuti 4K, dovresti avvicinarti almeno di 1 metro. Comunque se proprio vuoi un 4K, considera anche altre marche tipo Sony o Panasonic. Ad esempio potresti valutare i Pana 55CX700 (3D attivo) o il 55CX750 (3D passivo), entrambi direct LED e sicuramente superiori ai 2 modelli LG. Attualmente il 55CX700 si trova a prezzi buonissimi, sotto i 1000 euro e nelle review è giudicato molto bene.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
08-09-2015, 10:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
è troppo lontano per apprezzare il 4k
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
08-09-2015, 20:04 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
al distanza di visione é importante per i dettagli . ma un immagine non é composta da soli dettagli.
un immagine 4k la noti anche da 4 metri é piu compatta ,realistica, limpida, profondita, ecc.
sono daccordo che non noti i dettagli. ma te da 4 metri di distasnza su un orologio da polso la vedi la lancetta dei secondi? eppure l l immagine complessiva orologio bracio, amico é nettamente piu limpida di quella che vedresti su un tv fhd.