|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lg 65ub950v, chi ce l'ha?
-
06-09-2015, 21:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Lg 65ub950v, chi ce l'ha?
Ciao a tutti,
Mi sono (quasi)finalmente deciso: comprerò un lg 65ub950v. Si trova a prezzi interessanti (meno di 2000 euro) e praticamente è il top di gamma 2014 di lg, marca che a me piace molto.
Ci sono di questa casa modelli ovviamente più performanti e nuovi ma nel mio budget rientra solo il 60uf776v, che mi piace molto ma non ha il 3d (e qualche filmetto me lo vorrei vedere).
Tra l'altro lg ha specificato che aggiornerà anche i modelli 2014 via firmware a webos 2.0.
So che ha un problema con i neri che non sono fantastici, ma vorrei chiedere a chi ha comprato questo tv (o il suo omologo da 55") come si trova e se è soddisfatto dell'acquisto. Alla fine si tratta sempre di un tv di grande qualità a un prezzo buono, non credo che i neri siano dei grigi chiari no?
Nella stessa fascia di prezzo rientra anche il 60cx750 di Panasonic, ma alla fine parliamo sempre di un pannello ips come il precedente, anche se la gestione dei neri potrebbe essere leggermente migliore (non mi venite a dire che è come un oled) pagherei leggermente di più un tv leggermente più piccolo.
Che mi dite?
Grazie.
-
07-09-2015, 07:06 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 21
Anche io ce l'ho in lista tra i papabili.
Però avrei preferito il 65ub980v che non trovo più.
Non ho capito quanto audio ha questo.... 20w+20w o 40w+40w ?
-
07-09-2015, 08:55 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Guarda io sapevo 20+20 ma guardando sul sito lg se non mi sono sbagliato riporta 35w totali (è un 2.1 vista la presenza mi una piccola soundbar integrata).
Dato che la differenza sostanziale fra i due tv è questa - almeno così ho capito confrontandoli sul sito - e che questa differenza se la fanno pagare ti consiglio, se sei deciso a prendere uno dei due modelli, di prendere questo e affiancarsi un home theatre 5.1 (eviterei soluzioni wireless se possibile, pare l'audio sia meno buono) oppure se non vuoi vedere fili in giro un bel proiettore sonoro Yamaha (però in quest'ultima ipotesi si inizia a salire di prezzo).
Hai dato un'occhiata al 65uc970v?
-
07-09-2015, 08:59 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 21
Sì, in effetti la differenza audio la fanno pagare abbastanza.
Il 65uc970v ha troppi pareri discordanti, ci sono discussioni anche qui, non proprio ottimali:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...light=65uc970v
-
07-09-2015, 09:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Anche il 65ub950v ha pareri un po' discordanti... Viene criticato per i neri un po' sotto la media e per il 3d. Il 3d non lo prenderei in considerazione come caratteristica, mi piace averlo ma non credo sia fondamentale (riuscirò a guardare in un anno quanti film in 3d? tre? quattro? Non può essere una caratteristica decisiva).
Circa i neri, secondo me dovremmo poi ricordarci che parliamo di un top di gamma 2014 a meno di 2000 euro. Quando è uscito il prezzo di listino era mi pare 4000. Certo, non è che uno deve prendere prodotti non buoni ma credo che nel complesso il rapporto qualità prezzo sia assolutamente dignitoso. Un tv superiore in quella fascia di prezzo potrebbe essere il Panasonic 65ax800t, ma non si trova a meno di 2300/2400 euro. Neri migliori (e 3d attivo, comunque) valgono 500 euro di differenza? secondo me no.Ultima modifica di rezmandrake; 07-09-2015 alle 09:38
-
07-09-2015, 09:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 21
Infatti continuo a cercare disperatamente il Sony 65x9005 ma non lo trovo più.
Eppure dopo 1 anno è assurdo che spariscano così...
C'è il nuovo 65X9305C ma siamo sui 3300K...
-
07-09-2015, 15:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Per essere precisi: ho parlato con l'assistenza lg, loro definiscono più o meno equivalenti i due tv che ho detto, ma il piatto è leggermente più nitido e ha il triple xd engine Che sembra mancare al curvo. In sostanza audio a parte il piatto è leggermente migliore. Ciò che mi ha stupito è che loro non mi hanno confermato come ho letto su più siti che lg aggiornerà webos sui modelli 2014.
-
07-09-2015, 15:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 21
Non sono uguali:
http://www.trustedreviews.com/lg-65u...quality-page-2
Qua dice che non c'è paragone tra i due
e nn capisco perche onestamente non trovo piu il 980v in commercio...
-
07-09-2015, 17:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
a detto una castroneria il tipo dell lg.
triple xd engine
http://www.lg.com/it/tv/lg-55UC970V-tv-led
come del resto é presente in tutti gli altri .
le grosse differenze sono nei pannelli e nella retro illuminazione. il 970 a un pannello 100hz e un procio a 1000hz uci gli altri dovrebbero aver 200hz e un processore 1200-1300 uci. praticamente il 980 é il 950 spinto al limite.
sul che sia meglio questioni di gusti e abitudini.
il local dimming nei ub é in 12 zone mentre nel uc é in 60zone. 1200 -1300 uci su pannelli da 200 hz contro 1000uci su pannello a 100hz .
per il resto sono ips quindi con i pregi e difetti di questo tipo di tecono.
dimenticavo il pannello curvo anche se poco curvo comunque raccoglie tutte le luci della stanza . cosa buona é che se si é non al centro dello schermo invece i riflessi spariscono.
-
07-09-2015, 18:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Premesso che come dici tu il 980 non si trova (se non in qualche piccolo shop online a quasi 1000 euro in più del 950, nella recensione che hai scritto un utente commenta che i difetti riscontrati nel 950 sono stati seriamente ridimensionati da un aggiornamento rilasciato in agosto (credo 2014) e la recensione del modello superiore è post aggiornamento. se il pannello è lo stesso (sarebbe interessante verificare) probabilmente l'utente ha ragione. Di certo sono entrambi Ips, ma non è sufficiente per trarre una conclusione.
-
07-09-2015, 19:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Peo mi pare di capire che comunque alla fine il pannello piatto ne esce meglio di quello curvo, dato che è un pannello al doppio di hz e ha mci superiore. Il Local dimming è migliore sul curvo ma si parte da un pannello inferiore. E poi un pannello ips - che ha la sua forza nella visione in ambiente illuminato - che raccoglie le luci della stanza secondo me è da scartare a priori. Ma parlo da profano ovviamente.
-
08-09-2015, 08:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
dipende da cosa significa 200 hz e come sono ottenuti. e di conseguenza l mci se si basa sulla frequenza del pannello.....
gia a 100 hz si nota il effetto soapopera immagina su un 200 hz .
onestamente lo guardo sempre con poca /zero luce ambientale. comunque la curva é solo un problema. che poi colpisce solo lo spettatore centrale. mentre visto lateralmente non da problemi di riflessi. ma era anche l unico tv con directled in circolazione che avesse tutto e tutto funzionante.
poi cé il processore video il 970 e 980 montano Upscaler True 4K Engine pro.
insomma entrambi anno pro e contro. e come sempre é una questione di gusti e compromessi con quello che ti serve.
-
08-09-2015, 09:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Per 2000 € io gli LG LCD li lascerei perdere.
Avevo comprato un UB850 v e l'ho riportato indietro. Neri più grigi che neri, Local dimming disastroso, contrasto schifoso. è vero che i pannelli IPS hanno un angolo di visione molto più ampio... però è anche vero che visti frontalemnte li vedi come un VA visto a 50° sempre che non abbiano un LOCAL dimming con le palle... e che magari siano direct led come l'UC970
Se proprio dovessi scegliere fra i 2 citati andrei sicuramente sull'uc970v che è direct led. Altrimenti... Prenditi l'OLED che non sbagli. Se lo vuoi LCD vai su altre marche invece. Panasonic, Samsung, o sony, non privi dei difetti degli LCD neanche loro, ma sicuramente meglio della serie UB