Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    13

    Nuova TV da connettere al PC ....


    Eccomi qui... ho bisogno di una nuova tv dai 49" pollici in su... nessuno espone il tempo di risposta del pannello e venendo da un plasma sono molto preoccupato per l'acquisto di un LCD...

    Sapete niente sui tempi di risposta degli OLED?

    Con il pc ci gioco e guardo skyonline

    Chi mi aiuta

    Intanto qualche nota...


    Per ora in alcune review riguardanti LCD ho notato tempi di risposta ben oltre i 30ms...
    Quali sono le marche per elettronica e pannelli più performanti ?


    Tecnologia OLED:
    Livello del nero: il nero di un pannello OLED è “veramente” nero, a differenza di uno LCD dove non è posibile spegnere totalmente la retroilluminazione per ottenere un nero assoluto;
    Contrasto: poichè il nero è realmente tale, il contrasto può definirsi infinito;
    Angolo di visione: siccome la luce emessa non varia in base alla posizione dell’osservatore, i colori e la luminosità sono uguali da qualsiasi angolo di visione;
    Tempo di risposta: gli schermi OLED riescono a cambiare stato in 0,01 ms, contro i 2 ms di alcuni LCD;
    Consumi elettrici: la corrente elettrica assorbita da un OLED varia di molto a seconda dei colori che compongono l’immagine, ma in generale è possibile affermare che il consumo è inferiore ad un LCD (consumi molto inferiori con prevalenza di nero, conumi pari o superiori con prevalenza di bianco).
    Ultima modifica di Draidel; 02-09-2015 alle 22:16

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •