Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    consiglio acquisto tv 55" (indecisione tra led oppure oled)


    Ciao a tutti!
    Come da titolo entro dicembre vorrei mandare in pensione il mio sony x3500 da 46" per mettervi un tv 4k da 55".
    Sono entrato in fissa con questo: http://www.sony.it/electronics/telev...etails_default
    solo che ancora non trovo nessuna recensione e spero che scenda un pò di prezzo entro dicembre.
    Il dubbio è che pensare ad un Oled di pari dimensioni, non mi convince molto a causa di "voci" riguardanti lo "stampaggio" sullo schermo e poi da qualche parte ho letto che una volta acceso bisogna dargli il tempo che si riscaldi per avere una resa ottimale a differenza dei led.
    Uso:
    - visione film 3d e tv standard oltre a qualche canale in chiaro sul satellite Astra 19,2°
    - monitor pc
    - distanza minima 1,5 mt (60 cm se lo uso come pc), massima 3,0 mt.
    Consigli?
    GRazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Per quanto riguarda le voci sugli OLED lasciale stare, i fenomeni di ritenzione riguardavano i primi modelli e cmq con piccoli accorgimenti per le prime 100/150 ore di vita non succede nulla. Per il riscaldamento non è ne un diesel ne un Plasma.
    Dalla tua distanza massima di visione, con un 55" 4K, non godresti dei vantaggi dati da questa tecnologia dovresti andare su polliciaggi maggiori.... almeno 65".
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    stanza.jpg
    come è possibile vedere, il 65" (a parte che non posso proprio permettermelo) non c''entra fisicamente, mentre il 55" occuperebbe fino al margine della cornice esterna di metallo dell'attuale tv.
    Per le distanze di visione, 3,0 mt sarebbe il max, in genere la guarderei dal letto o con amici, ma direi che non è molta.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scusate ma se mi orientassi su un Philips?
    Costa la metà, solo che non riesco a capire la differenza con il Sony.
    Qualche consiglio su come chiarirmi le idee?
    Il design è identico anche!
    Grazie!
    p.s. non vorrei abbandonare i sony.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    con 3 metri ti serve almeno un 65"!!!

    io da 3 metri, se si troveranno prezzi umani per gli OLED, ci metterò un 75"!

    col 55", da 3 metri,non cambia nulla da full hd a 4k!



    tra LCD e OLED, OLED tutta la vita!non cè neanche paragone!
    Ultima modifica di tdinero; 21-08-2015 alle 02:46
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Grazie per la risposta, ma 3 mt. è proprio la massima distanza, se vedi la foto, avrei una media di 2,5
    ad ogni modo il 65 non c'entra nella parete.
    Vedrò gli sviluppi.
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Sempre peggio!!!
    Sono stato oggi in un centro ed hanno avuto la felice idea di mettere uno difronte all'altro il 55" sony x 8500 e l'oled 55" full hd.
    Vi dico che a tre metri di distanza e, nonostante l'oled fosse curvo, non riuscivo a togliergli gli occhi di dosso.
    Davvero nessun confronto con gli altri, e vuoi i film (il cavaliere oscuro) vuoi non so...., si vedeva da dio, nessuna distinzione tra Lui ed il 4k della sony, che visto da davanti faceva la sua bella figura, ma da lontano e di lato......
    Mi sa che se scendo i prezzi, chi se ne frega del 4k, ed andrò di oled anche se solo full hd.
    Davvero un confronto ed una differenza imbarazzanti.
    p.s. per quelli di Roma è a viale Ippocrate. se non cambiano le posizioni vale la pena farci un salto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •