Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300

    Consiglio TV 4k. Indeciso tra Panasonic vs Sony vs oled full hd


    Ciao a tutti, premetto che sono rimasto un un pò indietro e non sono aggiornato sulle nuove uscite.

    Vorrei cambiare il mio led con un 4k e la mia intenzione sarebbe quella di scegliere tra un Panasonic come prima scelta oppure optare per un Sony come seconda scelta. Esclusivamente 4 k nonostante sia una tecnologia ancora non sfruttata.

    Uso: Programmi tv e premium mediaset 50 %, bluray film 30 %, ps3/4.

    Budget dai 1000 ai 3000 €

    Grandezza schermo 65/55" per una stanza di 25 mtq.

    veniamo al punto. Inizialmente avevo preso in considerazione questi due modelli dal prezzo più alto.
    Panasonic TX-55CR850E e TX-65CR850E

    Per il momento quelli che mi tentano di pù sono: Panasonic TX-55CR730E/TX55CX750E.
    CONFRONTO AL SONY X85C?
    SULLA QUALITA' DELL'IMMAGINI: cosa mi darebbe in più delle serie inferiori ed in meno delle serie superiori?
    DIFFERENZA SULLA QUALITA' DELL'IMMAGINE RISPETTO AI MODELLI DI PUNTA DELLA SONY?
    MEGLIO A SCHERMO CURVO OPPURE PIATTO?





    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di vashed0; 08-08-2015 alle 08:49

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Visto il tuo budget io aspetterei qualche mese. E' appena uscito in Italia l'OLED 4K di LG, 55EG960V attualmente si trova a 3700 euro circa. E' ipotizzabile che da qui alla fine dell'anno possa arrivare attorno ai 3000 euro, anche perchè dovrebbero uscire altri modelli. Se non hai fretta aspetta e lascia perdere gli LCD.

    Anche io ero nella tua stessa situazione (anche se con un budget decisamente inferiore), dopo mesi di ricerca tra gli LCD 4K alla fine credo che prenderò l'OLED FullHD. Sinceramente spendere 3000 euro per un LCD non lo farei.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Grazie dell'aiuto. Avevo fatto il tuo stesso ragionamento dopo aver preso in considerazione la tecnologia Oled ma purtroppo Panasonic e Sony non hanno ancora fatto uscire un loro modello ed immagino che passi ancora del tempo prima che esca qualcosa. Tenendo conto che all'uscita costeranno oltre il budget e prima che si abbassino passerà dell'altro tempo.
    Altro dato negativo è che l'oled lg 55' mi porta via 5' siccome è curvo, mentre prendevo maggiormente in considerazione qualcosa sopra i 55' puliti. Il 970 è fuori dal mio budget e non credo scenda sotto i 4000 € nemmeno tra due o tre anni
    Ultima modifica di vashed0; 08-08-2015 alle 09:35

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    La curvatura toglie addirittura 5"? Non ci avevo pensato ma sei sicuro? Alla fine credo si riduca lo spazio occupato dal volume della TV in cm, ma la dimensione del pannello e quindi la visione dal centro non dovrebbe risentirne visto che la diagonale è la stessa.

    Comunque io potendo scegliere prenderei l'OLED piatto ma non è ancora uscito (55EF950V).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Dalle info che ho perderesti quei pollici. Vedevo che il curved non è molto amato dagli intenditori ma è apprezzato da chi non se ne intende di modelli.

    Bè ma ora che esce quel modello ne passerà di tempo visto che lo presenteranno al CES dove vedremo anche il primo Oled della Panasonic.
    Non che abbia fretta ma non vorrei aspettare ancora un anno per passare ad una miglior visione.

    Mi chiedo se ne valga la pena di spendere più di 2000 € rispetto ad un buon led. Prima che i prezzi degli Oled 4K saranno accessibili dovremmo aspettare almeno due anni e secondo me un 55' 4k è il limite minimo per cui opterei per il 65'

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    La curvatura degli oled è davvero minima.... Se ho capito quel che intendeva vashed0 non credo che abbia un ingombro "lineare" di 50 pollici... Di sicuro sembrerà più piccolo di un 55 piatto ma non quanto un 50.

    @ vashed0
    Poi scusa, dici che con l'oled "perdi" pollici e poi tra le tue scelte ci sono modelli curvi da 55 pollici e per si più lcd?
    Ultima modifica di gem1978; 08-08-2015 alle 11:43
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    ciao Gem1978 il fatto è che prendevo in considerazione anche il curved nonostante perda qualche pollice siccome non ho ancora capito cosa guadagno dal piatto alla curvatura.

    A parte questo hai qualche modello da consigliarmi? Capisco che un Oled è migliore ma per almeno 3 anni non credo di prenderlo in considerazione, visto che è una tecnologia in crescita e visti gli alti prezzi. Meglio un led UHD di transizione no? oppure un Led HD? da qui a tre anni riuscirei a sfruttare la tecnologia 4k?

    Vorrei solo una TV di 55/65" che abbia un' eccellente immagine da utilizzare per 3 anni, per poi passare ad un Oled 55/65' in 4k.
    Sono meglio i panasonic oppure i sony di pari fascia come ad esempio il sony x85c paragonandolo alla serie cx750?
    Ultima modifica di vashed0; 08-08-2015 alle 12:12

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    26

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...bit-hdr/page15


    http://www.displayandsoundcalibratio...sung-55js9000/
    ==================================================
    Posted on 30/06/2015 by Steve Kemp
    Comparison of LG EG960V OLED VS Samsung 55″JS9000


    indovina indovinello come ne esce il js9000 ?

    dai su....e' facile eh !


    ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •