Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    42

    SONY ANDROID TV 2015 4k


    Salve a tutti
    Qualcuno sa dirmi se la kd65x9305c ha le porte hdmi 2.0a (e quindi compatibili per HDR)?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui dice di no:
    of more significance is surely the implication that the underlying chipset is not the full-fat HDMI 2.0 Level A with 18Gbps throughput, which may affect HDR playback over HDMI
    Tuttavia, qui dice che implementeranno il livello A tramite un aggiornamento software:

    Le fabricant annonce en effet que ses télévisions Bravia des séries X93C et X94C « seront compatibles avec les contenus High Dynamic Range (HDR) via une mise à jour » logicielle qui sera déployée cet été. Comme on pouvait le supposer, les fabricants peuvent donc « transformer » un port HDMI 2.0 en version 2.0a simplement via un nouveau firmware...
    Trovata la conferma dell'aggiornamento fw anche in italiano.
    Ultima modifica di Nex77; 05-08-2015 alle 22:43

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    42
    Ma l'aggiornamento firmware risolverebbe la questione???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Penso di sì, altrimenti perché farlo? L'aggiornamento porterà le HDMI da 2.0 a 2.0a.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    42

    Grazie mille per la consulenza....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •