Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio Tv 40" - 43"

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7

    Consiglio Tv 40" - 43"


    Ciao ragazzi, mi chiamo Francesco e sono nuovo del forum.
    Quando ho bisogno di un consiglio tecnologico m'affido sempre ad esperti del settore ed ho letto recensioni molto belle circa questo forum ed allora ho deciso d'iscrivermi qui.
    Vengo al dunque, ho bisogno di un televisore, da una quarantina di pollici circa per il soggiorno. Ho bisogno che sia smart tv, che mi possa connettere al Wi-fi di casa e che abbia un'ottima qualità d'immagine visto che dovrebbe essere il mio tv di "punta" con cui guardare film, partite di calcio soprattutto e serie tv (questo è l'uso che ne faccio). Voglio un bel televisore insomma. Non ho un budget illimitato ma dopo una decina d'anni con un LCD HD ready Philips che ha svolto benissimo il suo mestiere, posso spendere anche qualche soldo, diciamo massimo 1000€. Non più di 45" perchè non ho molto spazio a disposizione purtroppo.
    Ho letto in gazzetta ufficiale che dal 2016 sarà obbligatorio possedere tv con decoder dvb-t2 e codec HEVC, cioè i televisori che ad oggi hanno il bollino platinum dgtvi. Questa dev'essere un'altra caratteristica del tv che acquisterò perchè non voglio un apparecchio "già vecchio" in vista del prossimo luglio.
    Ho trovato questo modello per il momento:

    Lg 43UF7767
    TV Ultra HD 4K 43UF7767: Immagine vive con l’UHD | LG Italia

    qualcuno sa dirmi qualcosa in più su questo o propormi altri modelli? Vi ringrazio tanto ed aspetto i vostri preziosi consigli,
    un abbraccio,

    Francesco
    Ultima modifica di FrancisJU; 01-08-2015 alle 11:07

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    9
    ciao scusa vorrei scrivere un consiglio su una tv come devo fare? come hai scritto tu

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Iniziare una nuova discussione con il tasto in alto sulla sinistra sulla sezione adatta.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Nessuno che mi da un parere ragazzi?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da FrancisJU Visualizza messaggio
    Ho letto in gazzetta ufficiale che dal 2016 sarà obbligatorio possedere tv con decoder dvb-t2 e codec HEVC, (...) Questa dev'essere un'altra caratteristica del tv che acquisterò perchè non voglio un apparecchio "già vecchio" in vista del prossimo luglio.
    Questa è una domanda che fanno in molti, in realtà l'obbligo è per i produttori che si vedranno costretti a vendere tv con tuner T2 HEVC, chi trasmette (Mediaset, Rai, La7, ecc) invece non deve adeguarsi ma può benissimo continuare a emettere per anni gli stessi segnali col codec "vecchio". Un'ipotetica data di vero switch-off (sempre se ci sarà) dei segnali DVB-T può benissimo ricadere nel 2020 o oltre.

    Quanto ai consigli di acquisto, a quel polliciaggio lascerei perdere il 4K, ti basta un fullhd. Parecchio sotto i mille euro trovi il Samsung UE48H6400 a 600 euro, se entra nel tuo mobile allora è un ottimo acquisto. A proposito, distanza di visione? Se troppa, che senso ha spendere tanti soldi per poi non poter godere della maggior risoluzione (1080p) rispetto al tuo hd-ready (720p)?

    Se hai problemi di spazio: Samsung UE40H6500 a 500 euro , leggermente meglio dell'H6400.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Grazie Nex per la risposta!
    Allora, la scelta è dettata dal fatto che il tv non lo vorrei cambiare per i prossimi anni (a meno di guasti ovviamente) e per questo volevo switchare verso il bollino platinum. La distanza è circa 2 mt, abbondanti, diciamo che non sono un esperto d'immagini, quando mi vedo la mia partita in HD, i miei film e le mie serie tv sono contento insomma. Samsung la eviterei: ho avuto delle pessima esperienze con loro sul lato telefonia, lettore dvd e microonde. LG non la conosco benissimo, ma ho visto che è l'unica casa ad avere il bollino platinum (da cui l'intenzione di sottoporvela a giudizio). Panasonic, Philips sono le marche cui sono più affezionato. Non sei il primo che mi fa il discorso "ti basta un buon fullHD". Le dimensioni sono più o meno quelle dei 97 cm in larghezza (il cut off del mio mobile in soggiorno).
    Intanto ti ringrazio per la risposta! Per caso hai altri tv da consigliarmi? Per curiosità, cosa pensi di questo LG 43UF7767?
    Grazie ancora, buona domenica,

    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quella LG non la conosco. Sui 2 metri le differenze di risoluzione 4k vs 1080p le noteresti a partire da un 50", secondo me se prendi un 4K sotto i 50" butti i soldi. Come marche se Samsung proprio non la digerisci, è un peccato, perché è tra i marchi che hanno acquisito negli ultimi anni un notevole know-how sul come fare dei buoni televisori. Cerca tra i modelli Sony e Panasonic, Philips ormai non è più al loro livello.
    Ripeto il discorso del bollino: se ne riparlerà tra 5 (anche 10 anni), e comunque dovessero cambiare/implementare il nuovo codec, ci sarebbero sempre dei decoder esterni che potresti affiancare al televisore e visto che si parla di anni chissà cosa sforneranno.

    Detto ciò passo a suggerirti alcuni modelli sotto i 1000 euro:

    - Panasonic TX-47AS800T, uno dei migliori fullhd in commercio ma non entra nel tuo mobile 1072 x 656 x 253 mm . Peccato.
    - Sony modelli W829B, W705B, e W605B; in particolare Sony KDL40W605B e Sony KDL42W705B. Dell'829 è ottimo il 50".
    - Panasonic TX40AS640, ottima resa con film e serie tv.
    Ultima modifica di Nex77; 02-08-2015 alle 19:12

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio ancora per la tua grande disponibilità, immagino ci possa vedere bene anche i match della Serie A e la Champions. Il Sony non sembra male, grazie ancora per le alternative!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Ciao Francis,
    anche io sto cercando il mio tv "di punta" e per questioni di spazio devo stare entro i 43".
    Anche io non ho avuto esperienze positive con Samsung e per questo sarei orientato su Sony o Panasonic.
    I tv che ho individuato sono i seguenti:
    • Panasonic TX-43CX750 (4K)
    • Sony KD-43X8309C (4K)
    • Sony KDL-43W808C (full HD)

    Sarei orientato sui modelli 4k, perchè hanno delle caratteristiche che mi interessano (entrambi dovrebbero avere doppio tuner e decoder con HEVC).
    Il modello Sony ha Android TV a bordo mentre quello panasonic ha Firefox OS
    Il panasonic in più dovrebbe avere il local dimming e il 3D, ma è difficile da trovare e costa di più.
    Comunque prima di fare l'acquisto vorrei vederli dal vivo. Spero di riuscire a fare un giro in qualche mediaworld / unieuro questo weekend.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7
    Ciao tap,
    grazie per il post. Tu che esigenze hai? Nel senso, cosa guardi? Film, calcio, foto e video in superdefinizione?
    Quanto al vederle dal vivo sono d'accordissimo, io andrò a vedere l'LG di cui ho chiesto informazioni. Dopo scriverò qui ciò che scopro.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Ciao Francesco,
    Il mio Tv attuale è un monitor TV da 24 pollici; lo uso principalmente per guardare film, serie tv e documentari. Oggi i film li guardo da DVD, ma con il tv nuovo vorrei passare al bluray.
    Ho anche collegato un minipc che uso per navigare, mandare email, fare qualche conto con excell o scrivere con word. Oggi lo accendo raramente; se la parte smart del nuovo Tv sarà fatta bene, lo accenderò ancora meno!
    Non avevo considerato il Tv Lg che hai suggerito. Appena riesco ad andare in qualche negozio gli darò un'occhiata.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    4
    Il weekend scorso ho fatto un giro per negozi e sono riuscito a vedere i modelli Sony 43" X83 (4K) e W808 (full HD), ma nessuna traccia del Panasonic CX750 (neanche su dimensioni maggiori). Ho visto anche il LG 43UF7767, ma non mi è proprio piaciuto; colori molto sparati e upscaling inferiore a samsung e panasonic (per quello che ne capisco io).
    I Sony mi sono piaciuti entrambi; il 4k mi è sembrato leggermente meglio; stava girando un canale hd di Sky e le immagini riprodotte sul modello 4k le preferivo.
    Visto che non ho fretta, aspetterò settembre nella speranza di riuscire a vedere un Panasonic CX750 dal vivo e di qualche prezzo migliore.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    7

    Grazie per il feedback sul LG 43UF7767 tap!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •