Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    TV 4K in vendita obsoleti?


    secondo quanto affermato qui parrebbe di si, ma non so quanto attendibile

    http://www.dday.it/redazione/16769/p...stare-un-tv-4k

    http://www.dday.it/redazione/16763/f...v-gia-obsoleti

    qualcuno ne Sto arrivando! di più?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    In effetti quando si parla di 4k c'è molta confusione. In quanto i produttori chiamano 4k tutti i tv che montano un pannello a tale risoluzione salvo poi accorgersi che mancano delle cose fondamentali per la compatibilità con questo nuovo standard che prevede un codec apposito (HCEV o H265) le HDMI 2.0a e l'HDR. Un po come successe col passaggio all'HD dove i primi tv integravano il tuner DVB-T HD ma non avevano l'interfaccia della Cam CI+ impedendo di fatto la ricezione dei canali HD codificati. Purtroppo c'è anche da dire che gli standard che veicolano il 4k sono stati definiti pochissimo tempo fa ed i produttori ovviamente i tv che vendono oggi li hanno progettati almeno 10 mesi fa.
    Visto la grande confusione sotto il cielo conviene aspettare la prossima generazione di tv che saranno progettati quest'anno e che quindi integreranno tutte le funzioni per usufruire di tutte le potenzialità della risoluzione 4k.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    si ma spendere € 2000 (ma anche 400) e avere un'oggetto inutile scoccia...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    si ma spendere € 2000 (ma anche 400) e avere un'oggetto inutile scoccia...
    Si, ma son discorsi che qui dentro (nel forum) si sono sempre fatti.
    Sarebbe bastata un po' di corretta informazione (nuovo standard 4K non ancora definito fino a pochi mesi fa) per capire che un acquisto sarebbe stato un po' un'azzardo ... ma i produddori ed i negozianti devono vendere non ce la possiamo aspettare da loro la corretta informazione per via del conflitto d'interessi
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    si ma spendere € 2000 (ma anche 400) e avere un'oggetto inutile scoccia...
    è la solita storia, avrebbero dovuto continuare con il FullHD fino alla definizione dello standard 4K e poi immettere sul mercato i nuovi prodotti........ però non avrebbero avuto la scusa per farti cambiare TV dopo 1/2 anni
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Io devo comprare una TV 4K quanto prima e non ho ancora capito se prenderne una senza HDR sia una min*iata oppure no.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    io la mia idea sull'hdr ce l'ho, è poco più che marketing, utilità prossima allo zero e effetti ottenibili quasi ugualmente con tarature della sorgente e dei display ad hoc.
    poi si sa che il marketing enfatizza tutto e ti mette di fianco un video con hdr ben contrastato e uno senza volutamente sovraesposto o sottoesposto e dici: cavolo l'hdr fa miracoli.
    Poi l'anno dopo si inventano qualcosa di nuovo.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Un po' la penso come te ma non ho mai avuto la possibilità di vederlo dal vivo. L'unica cosa che mi lascia il dubbio è che l'HDR possa diventare lo standard dei prossimi Bluray UHD e delle future trasmissione 4K, se mai ce ne saranno e non vorrei pentirmi di aver acquistato una TV senza il supporto.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    Ciao
    Quegli articoli sembrano la solita scusa per prendere tempo.
    Ma come prima dicono che a dicenbre arrivano le nuove telecamere 4k hdr e poi se nescono con "non si sa quale sia lo standard hdr" . E allora che cavolo stanno comperando?
    Inoltre nel 2014 gli unici che tv che arrivavano a solo 4k 24hz erano quelli cinesi i sony (ma inquesto caso mi sono fatto l idea che in questo modo posono spingere l utente a usare il loro servizio 4k online visto che anche la serie 2015 continua ad essere castrata alla hdmi) e le rimanenze dell anno prima.

    Per quanto riguarda l hdr per quello che mi riguarda dalle pochissime prove fatte con il mio uc 970 direi che vantaggi ne porta.
    Premetto che dell uc970 non si sa niente e le poche info che uno trova spesso sono sbagliate e non esistono test o prove.
    Quindi non so se sia un pannelo compatibile con lo standar hdr
    Per me non lo ė.
    Ma provando le demo hdr mi sono accorto che al contrario di quanto succede con film 4k,2k e sd se attivo il contrasto dinamico al max invece diimpastare tutto nelle zone scure e far diventare tutto nero nelle demo hdr ho una definizioe e dettaglio nelle scene scure impressionante.
    Quindi direi che in linea di massima l hdr porta benefici anche nei tv no hdr. Non sto dicendo che si avranno gli stessi risultati dei pannelli ndr solo che cominque una miglioria nell immagine complessiva sembra esserci e anche evidente.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Stai tranquillo anche se compri un tv HDR compatibile non sarai mai tranquillo in quanto poi uscirà qualche altra cosa che il tuo tv non ha, è la logica del mercato altrimenti saremmo ancora fermi ai tv in BN a tubo.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    a me sembra un pò come quando modifichi le curve di luminosità di una immagine.
    insomma una trovata per vendere, poi arriverà qualcos'altro e ti diranno che per essere compatibile devi cambiare ancora.
    ormai stare dietro a tutto è impossibile, siamo noi che dobbiamo distinguere l'oro dall'ottone.
    Per le trasmissioni tv, io credo che farò in tempo a morire prima di vedere una canale del dtt in dvbt2 h265 a 4k: quanti Mb ci vogliono per avere una qualità accettabile a 30p?
    E a 60? Un centinaio?
    Forse di più?
    Ricordiamoci che il massimo che passa il convento è 1 UNO canale rai hd a 1080i
    Sarebbe già oro che cola un canale a 1080p con una compressione non invasiva.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    a me sembra un pò come quando modifichi le curve di luminosità di una immagine.
    insomma una trovata per vendere, poi arriverà qualcos'altro e ti diranno che per essere compatibile devi cambiare ancora.
    ormai stare dietro a tutto è impossibile, siamo noi che dobbiamo distinguere l'oro dall'ottone.
    Per le trasmissioni tv, io credo che farò in tempo ..........[CUT]
    Perfettamente d'accordo su tutto!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    i........ però non avrebbero avuto la scusa per farti cambiare TV dopo 1/2 anni
    ma no... per la scusa basta la fregnaccia epocale dello schermo curvo da 50 pollici che porta innegabili migliorie di qualità di visione anche per simultanee mille mila persone tutte con punto di visione a distanza siderale e tutte sparse un po in giro dove capita ...

    che non lo abbiamo ancora capito che spesso, ed in molti campi, ci pompano falsi bisogni per mantenere attive le loro linee di produzione?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    su una frequenza entrano 2 canali 4k 50hz 10 bit. il che significa che se adottano l hevc anche per i canali sd e hd 3/4 delle frequenze si liberano totalmente. dove entravano 4 canali hd ora ne entrano 10 e figurarsi gli sd. oltre al fatto che per ogni frequenza basta mettere un solo canale 4k e il resto dei canali hevc o h264. sui tempi be dipende da come splende il sole in italia . in uk iniziano a settembre con un canale sportivo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    permettimi qualche dubbio, d'accordo sull'efficienza dell'H.265 ma un segnale 4k 30 o 50 o 60p con addirittura spazio colore a 10 bit ha bisogno di una bella quantità di dati.
    Certo se poi comprimiamo tutto alla più non posso allora ce ne metto in quantità ma a quel punto che senso ha?
    Giusto per avere un ordine di grandezza, un sd 25p 720x576 mpeg2 come quelli odierni che bitrate ha?
    Parlando di quelli che si vedono decentemente (tipo canale 5) non i canali delle emittenti di televendite.
    E raihd in H.264 1080i 25p che bitrate ha?
    Giusto per avere dei numeri, sarei curioso.
    Un segnale come quello che dici tu ha bisogno inevitabilmente di tanta banda, anche con un codec efficiente come l'hevc.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •