Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889

    Si ma sony come è messa sui 4K 60hz in 4:4:4 ? , sembra che si ostinino a montare chip vecchi che non superano i 30hz , oppure non vanno in 4:4:4 .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Anche Sony non è da meno con i modelli FullHD serie W8xxC!
    Sicuramente, ma lui mette in lizza il CX800 con la serie X83xx
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Si ma sony come è messa sui 4K 60hz in 4:4:4 ? , sembra che si ostinino a montare chip vecchi che non superano i 30hz , oppure non vanno in 4:4:4 .
    Sui 4K/60Hz...male, ma i modelli FullHD vanno in 4:4:4

    NeoSundek,
    sì, su quei due modelli, come avevo già postato, non c'è paragone.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Con i bluray 4k a Dicembre e Netflix 4K a Ottobre , non vedo come un buon acquisto i full hd .

    A meno che non sia un tv di transizione , tipo 1 anno e poi lo si cambia .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    96

    Ho visto sia sony che panasonic ax800 che serie x9 sony da mediaworld il primo me lo sono fatto mettere sotto sky e neanche hd e non mi sembrava male il sony era solo con visioni a 4 k e difficile scegliere i colori sono la mia priorità lavorando con la fotografia ed i 2 rispetto ad altre marche mi sono apparsi migliori ....a parte lg oled che avrei preso al volo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •