Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: consiglio su 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9

    consiglio su 55"


    Ciao a tutti, sto' andando fuori di testa a leggere le varie discussioni e volevo sapere quale tra questi è migliore:
    LG 55UF8507
    Sony 55x8505c
    Panasonic 55TXcx750
    Verrà utilizzato in una taverna da una distanza di circa 2.80metri e dovrà durare per un bel po'.
    L'ambiente non ha una illuminazione naturale ma solo artificiale essendo nello scantinato e verrà utilizzato con sky hd al 70% e la rimanente con film in bluray, qualche gioco ma non grandi cose almeno per ora e con alcuni programmi social tipo skype.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Da 3,80 di distanza non noterai alcuna differenza tra un tv 4k ed uno full hd, sappilo. Quindi o aumenti i pollici per il 4k (almeno un 65" se non più) oppure puoi risparmiare e prenderti un 55" full HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Se la scelta deve ricadere tra i tre tv che hai citato, sappi che LG e Panasonic utilizzano pannelli IPS mentre Sony pannello VA.
    Come dice Plasm-on a quella distanza l'ottimo è il 65", in questo caso se opti per il Sony 65x8505c sappi che a differenza della versione da 55" che è Edge led, il 65" è un Direct led (con meno problemi di uniformità)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9
    Grazie per i consigli ma a 2.50-2.80 serve veramente uno schermo da 65"? Non è come andare al cinema in prima fila?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vuoi apprezzare i dettagli del 4k si. Diverso discorso per il full HD, un 60" gia basta. Purtroppo nessuno considera il fattore distanza visione, che è un parametro indispensabile per usufruire dell'aumento della risoluzione del pannello, infatti c'è chi compra un 40" 4k e lo guarda da 2 metri e pensa anche che si vede meglio di un corrispondente tv full hd.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se vuoi apprezzare i dettagli del 4k si. Diverso discorso per il full HD, un 60" gia basta. Purtroppo nessuno considera il fattore distanza visione, che è un parametro indispensabile per usufruire dell'aumento della risoluzione del pannello, infatti c'è chi compra un 40" 4k e lo guarda da 2 metri e pensa anche che si vede meglio di un cor..........[CUT]
    Quello che e' strano e' che si autoconvincono.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    per l'autoconvinzione è tutto "merito" del marketing.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buon di, non sapevo che il 65 X850 fosse direct, pero' immagino il dimming non sia troppo evoluto...Non ho trovato recensioni in merito...Anzi ultimamente non si trova nulla! Sembra che non ci siano piu' soldi per acquistare tv e smembrarle oppure le case a parte la solita Samsung non siano interessate a farsi contare i peletti nel ****...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    9
    Ho trovato un compromesso posso portare la tv sui 1.80-2.00 metri e mi affido a voi su cosa prendere budget massimo 1800.
    Unica esclusione la Samsung.

    Ciao a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Su MediaMondo c'è l'offerta X weekend con il TX 50AX800T a 1099 euro
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301
    Buon di', altrimenti in rete sono scesi i prezzi degli HU8500 a 1.6k!!! La meta' o nettamente inferiori a quanto si trovasse il mese scorso, mi sa che ne siano rimasti parecchi sugli scaffali, anche se sarei curioso di verificarne la bonta' visto i titi mancini che Samsung fa a meta' produzione per recuperare sui costi....Fossero quelli buoni qualche pensierino ci scapparebbe anche se sono puntato su qualche nuovo modello full led...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'HU8500 ha venduto poco rispetto all'HU7500 principalmente per il fatto che è curvo ed alla maggior parte delle persone (me compreso) lo schermo curvo non piace. Purtroppo vedo che si ostinano a voler piazzare questi tv anche nella gamma 2015 dove alcune case (vedi Samsung) propone top di gamma solo curvi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    10
    salve mi accodo anch'io per non aprire una nuova discussione.
    Dopo che un fulmine mi ha bruciato TUTTO sto rifacendo la mia piccola saletta relax
    mi manca il tv , la distanza e di circa 2.5 , 3 mt uso sky e bd,ed ho un budget di 1500 € +o-.
    qui sul forum mi hanno consigliato(NEX 77. CHE RINGRAZIO ) un panas.tx55as800 e vorrei sentire i vostri pareri e consigli su altre tv
    grazie
    Ultima modifica di Ilario69; 27-05-2015 alle 13:25

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    301

    Sulla carta ambito led in teoria e' il migliore anche se in realta' non so se mi deciderei a prenderlo, il dimming e' meno evoluto della versione 4k AX e un poco lo penalizza ma nel complesso per il 2014 penso fosse la scelta migliore. Peccato Sony abbia abbandonato la scelta di un modello tipo il w905...Ormai sono tutti concentrati sul 4k...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •