Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Quindi non sono contenuti 4k nativi ma comunque riversati in 1080p anche se il master è 4k.
    perfetto, dalla risposta ho compreso la differenza con la visione al cinema (nella risposta precedente mi riferivo alle visioni fuori casa che prediligo al salotto).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    scusa guidopater ma dove hai trovato il 58ax800? mi interesserebbe molto

    anche se comunque rientra nella categoria dei 4k che attualmente non sfrutterei con nulla e tra due anni ne troverei uno migliore a un prezzo più basso

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    Basandomi su alcune recensioni ho letto che il mastodontico ZT ed il VT60 potrebbero fare al caso mio, ma se si esclude la ricerca del primo, il secondo si trova a prezzi sopra i 2000€.
    Per la reperibilità di quest'ultimo od una variante minore avete suggerimenti?
    Tenete conto che la distanza sarebbe 2.5 m e che il sole nella zona in cui abito prende la sala già di prima mattina impattando direttamente nella parete dove posizioneró lo schermo, sebbene guardi film e documentari soprattutto la sera.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da amauri886 Visualizza messaggio
    sinceramente questa cosa non la capirò mai: ok che sono pochi quelli veramente competenti e che sanno se una particolare caratteristica è migliore di un'altra, ma l'occhio è uguale per tutti, vediamo tutti le stesse cose, con le ovvie piccole differenze soggettive.

    premettendo che io preferisco un plasma a un lcd, lo preferisco solo ed esclusivame..........[CUT]
    che i gusti sono gusti non lo mette nessuno in discussione. Ma è un dato di fatto che il senso di profondità maggiore lo raggiungi con un più altro rapporto di contrasto e in condizioni d'uso (quindi non contrasto dinamico) il plasma col nero basso te lo da.

    Ami i colori sparati? Puoi anche prendere un plasma e usarlo in mod. dinamica, ma il succo è: ci sono degli standard di riferimento.
    Se la tua tv non è ben calibrata
    (leggi magari qua) http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    ti trovi in situazioni nei quali non solo non vedi dei dettagli, ma al variare della luce all'interno del film ti sballa completamente l'immagine.
    Ora...non tutti qua calibrano la tv ma è altrettanto vero che out of the box i preset dei plasma sono più attendibili.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da blackfluid Visualizza messaggio
    Basandomi su alcune recensioni ho letto che il mastodontico ZT ed il VT60 potrebbero fare al caso mio, ma se si esclude la ricerca del primo, il secondo si trova a prezzi sopra i 2000€.
    Per la reperibilità di quest'ultimo od una variante minore avete suggerimenti?
    Tenete conto che la distanza sarebbe 2.5 m e che il sole nella zona in cui abit..........[CUT]
    C'è poco da suggerire a te andrebbe bene un 55VT60 ma dove lo trovi più?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    C'è poco da suggerire a te andrebbe bene un 55VT60 ma dove lo trovi più?
    Ma guarda in realtà lo avrei anche trovato intorno ai 2400€, il fatto è che non capisco se sia un investimento o una perdita netta considerando che non posso aspettare oltre 1/2 mesi e che punto comunque a un acquisto di qualità.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    io non comprerei mai un plasma a quella cifra. E soprattutto, OGGI, non spenderei più di 1000-1200 euro per una tv, che sarebbe solo una tv di transizione.

    poi ovviamente non ti conosco, se tu vuoi spendere 2500 ora e altri soldi tra 2 anni, allora prendi al volo il vt60 che hai trovato. Se vuoi tenere la tua prossima tv 5-6 o più anni, ora non è assolutamente il momento di acquistarla.

    io ti consiglio di aspettare, da quello che ho capito la tua tv ti soddisfa ma la vorresti solo più grande. Allora aspetta e poi comprerai un oled 4k che, quando ci saranno i contenuti, allora si che nessuno rimpiangerà più un plasma.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Questo ragionamento si poteva fare una volta
    In realtà ormai ogni anno le tv sono "di transizione", led (edge e local dimming),3d, smart, 4k, h265,solo egli ultimi 6 anni tutto questo, ne inventano sempre una per farti ricomprare.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334

    Si però almeno 3 anni fa inventavano la chicca ma la fonte era sempre quella: full HD. Qua si sta proprio parlando di cambiare completamente pannello in un momento in cui fonti che lo supportano non ce n'è e non si quando ci saranno. E, soprattutto, quando ci saranno, quanto costeranno all'inizio?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •