Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91

    Panasonic e nuove tecnologie in arrivo


    Buonasera a tutti voi del forum, sono un appassionato di cinema (bluray) e documentari e nonostante il poco tempo a disposizione il weekend dedico un paio di orette al relax totale senza rinunciare alla qualità del prodotto acquistato.

    Sono un felice possessore di un Panasonic TXP 46, comprato alcuni anni fa e fedele alla concezione dei "plasmofili", anche se la questione vedo che a distanza di anni risulta aperta fra molti e non ancora conclusa.

    Proprio partendo da questo punto sono in procinto di cambiare casa e di cimentarmi su un pannello superiore ai 46 pollici, ed ignoravo l'esistenza di misure particolari come il 55 per esempio; in modo trasversale l'offerta è molto vasta, ma vorrei rimanere fedele al plasma sebbene abbia letto di contrasti migliorati e neri più profondi parlando di un LCD nativo.

    Vorrei chiedervi consigli in campo Panasonic rimanendo su un budget non superiore ai 2000 euro ma che sia un continuo con la filosofia di fondo della scelta di un pannello che è del tutto personale; eventualmente altre marche e consigli sono ben accettati.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    purtroppo non credo tu possa trovare più i plasma...Peraltro hai postato nella sezione 4k e non so se ti serve l'uhd
    Ultima modifica di guidopater; 09-04-2015 alle 13:27
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    In realtà ho scritto qui sapendo che nuove serie di plasma non verranno immesse sul mercato.
    Avendo apprezzato molti film in 4k ed essendo quella la direzione del mercato mi chiedevo cosa poteva offrire sapendo che la mia prima scelta fu un plasma appunto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Gli unici successori degni del plasma sono i tv Oled, gli lcd nonostante i progressi fatti in questi anni a livello di nero, angolo di visione e contrasto sono ben lontani come prestazioni anche dai tv plasma di qualche anno fa. Mio consiglio se sei un appassionato di cinema per il momento soprassiedi alla sostituzione del tv ed aspetta che ci sia un'offerta più sostanziosa (e quindi con conseguente calo dei prezzi) di tv Oled che è l'unica tecnologia che non ti farà rimpiangere il plasma nell'uso cinematografico.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    concordo con Plasm-on anche se devo riconoscere che i passi fatti dalla tecnologia lcd sono notevoli. Ha delle limitazioni intrinseche a mio avviso non superabili ma in parte celabili. Il tuo plasma 46 che serie è? Credo che come nero un gt 20 (per dirne uno) non sia lontano da un buon lcd di oggi
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    sinceramente questa cosa non la capirò mai: ok che sono pochi quelli veramente competenti e che sanno se una particolare caratteristica è migliore di un'altra, ma l'occhio è uguale per tutti, vediamo tutti le stesse cose, con le ovvie piccole differenze soggettive.

    premettendo che io preferisco un plasma a un lcd, lo preferisco solo ed esclusivamente perchè quello che vedo sul plasma mi piace di più dello stesso contenuto visto su un lcd. Poi potrebbe avere anche un'architettura obsoleta, o potreste anche scambiarle tra un plasma e un lcd, a me piacerebbe sempre quella del plasma, perchè è il mio occhio a dirmelo. Qua invece si stabilisce che il plasma è migliore a priori. Ma sulla base di cosa? se tutti i principali costruttori hanno abbandonato il plasma è perchè non vendeva, e se non vendeva è perchè alla gente non piaceva, o piaceva di più l'lcd. E perchè allora, a prescindere da tutto ciò che c'è dentro un pannello, il plasma deve essere migliore dell'lcd solo perchè ha quello che ha, e non il contrario, se alla stragrande maggioranza della gente piace guardare un lcd? o la gente non ha mai visto un plasma, e quindi non può fare il confronto e chissà per quale motivo si è fiondata esclusivamente sull'lcd, o quest'ultimo è migliore in assoluto, perchè piace di più alla gente.

    dov'è scritto che un nero profondo deve essere preferito a un colore sparato a mille? è soggettivo! che poi il plasma faccia questo lavoro meglio di un lcd è un conto, ma se il risultato finale favorisce l'lcd non si può continuare a dire che il plasma è migliore a priori.

    alcuni preferiscono i colori più naturali, tipici del plasma, la stragrande maggioranza preferisce l'abbronzatura tipica dell'lcd. E' una scelta. Non ha senso dire "siccome io sono competente, a me piace il plasma, allora il plasma è migliore."

    sono due tecnologie completamente differenti, se tu ami una particolare immagine acquisti il plasma perchè rispetto all'lcd è superiore e viceversa. Non ha senso dire che una è meglio dell'altra quando rendono l'immagine completamente diversa a secondo del gusto del singolo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    In casa abbiamo praticamente 3 locali dove in ognuna c'è un lcd o un plasma da 42 pollici in su, ed essendo con settaggi e con caratteristiche diverse, compreso gli ambienti in cui sono collocati, devo dire che personalmente preferisco il Panasonic che acquistai con gli ovvi settaggi del caso (fra l'altro è un GT20 come citato da guidopater).

    Personalmente parlavo di preferenza ma non di migliore o peggiore, infatti io cercavo un pannello di "transizione", poichè non sono in grado di attendere una sfornata OLED matura e più economica.

    Ho letto di ottimi rapporti qualità prezzo degli LG, ma sono totalmente a digiuno da anni e personalmente trovo indecenti le modalità di proposta di un qualunque televisore nei grandi ipermercati (il mio lo presi basandomi anche su recensioni oltre che su un amico che mi diede la possibilità di testarlo dal vivo).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    @amauri886
    se scriviamo in un forum tecnico e visualizzando un nero ci viene restituito un grigio molto scuro dobbiamo dire che tecnicamente non è corretto. Se parliamo di gusti allora la musica cambia ma trascendiamo da parametri, misure.......
    Tornando in topic posso dire che abbassando notevolmente la luminosità, grazie ad una buona fedeltà dei colori e ad un immagine a mio parere meno dettagliata (esasperata?) rispetto ad altre marche, il mio pana ax800 ha un'immagine simile a quella del mio plasma
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    no, va beh, ma la mia non era una polemica. Io stesso preferisco un plasma a un lcd, solo che ormai non ha più senso parlare ancora di plasma, quasi con tono nostalgico.

    per il resto, anche io sono alla ricerca dell'ispirazione e cerco un tv di transizione che mi tenga compagnia per 3 anni (2 se i contenuti 4k faranno il loro avvento, ma ne dubito). Il problema è che non so quale comprare!

    un full hd buono? un full hd top che comunque continua a costare tanto? un 4k che costa tanto ma con hardware che, essendo nella fase iniziale, ogni 4 mesi verrà soppiantato dalle nuove uscite?

    onestamente, non ce la faccio più!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    comunque online il 50vt60 si trova ancora a 2000 euro. Per me a quel prezzo è da prendere, visto che il budget di blackfluid è proprio quello. Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, credi sia il top tra i plasma, no?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Lo zt credo sia il top, il 50vt60 è cmq ottimo. Chiaramente nessuna polemica per il discorso di prima....
    Io ho preso il 58 ax800 di meno ed anche se sono convinto che il 4k non è maturo (vedi tuner dvt e dvs h265.....) ritengo che trovando un pannello con buona uniformità se si è consapevoli che in alcuni aspetti si perde (uniformità, immagini in rapido movimento) si può cmq prendere uno schermo conforme alle specifiche approvate e quindi il linea di massima valido per qualche anno
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Scusami blackfluid, una domanda mi sorge spontanea: quali sono tutti questi film in 4k che avresti visto?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    forse al cinema
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    91
    Infatti anche io avevo pensato allo ZT ma è introvabile ed avevo letto pareri assolutamente entusiastici a riguardo; proprio per la irreperibilità chiedevo consiglio.

    Rispondendo alla domanda dei bluray avendo colleghi che lavorano all'estero mi hanno portato Elysium (davvero meraviglioso su un pannello ad hoc), Total Recall e The Amazing spiderman.
    Specifico masterizzazione 4k, anche se non sono un tecnico, presumo ci sia una sostanziale differenza?
    Ultima modifica di blackfluid; 09-04-2015 alle 21:52

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Quindi non sono contenuti 4k nativi ma comunque riversati in 1080p anche se il master è 4k.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •