Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    5

    Question Consiglio-guida acquisto nuova TV!


    Salve a tutti!
    Da qualche giorno navigo in questo immenso forum alla ricerca di qualche utile consiglio per l'acquisto del prossimo televisore. Non avendo trovato una thread che rispondesse alle mie domande, ho deciso di aprire una nuova discussione nella speranza di riuscire a fare un po' di chiarezza! Dopo una decina d'anni di servizio da parte di un buon vecchio LG 32" (uno dei primi modelli LCD), è giunta l'ora di fare un update con un budget di 1000-1300 €. Premesso che ho 3 TV, una SABA a tubo catodico e due LG LCD, mi affido ai più esperti del settore. La misura sarebbe 55", che sarà posta a una distanza di 3 metri, in una stanza buia, prevalentemente per un utilizzo da televisore "classico", ossia film e digitale terrestre. Non escludo un possibile futuro abbonamento Sky o l'acquisto di un media center (possiedo già un Raspberry Pi). Full HD o 4K? 10-100-1000 HZ? Contrasto? Sony, LG, Panasonic, Samsung, Philips?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da feddex Visualizza messaggio
    Salve a tutti!
    Da qualche giorno navigo in questo immenso forum alla ricerca di qualche utile consiglio per l'acquisto del prossimo televisore. Non avendo trovato una thread che rispondesse alle mie domande, ho deciso di aprire una nuova discussione nella speranza di riuscire a fare un po' di chiarezza! Dopo una decina d'anni di servizio da par..........[CUT]
    Considerando che stanno per cominciare ad arrivare in Europa i nuovi TV presentati a Las Vegas il mese scorso penso che se aspetti un paio di mesi prima di acquistare il TV potresti trovare ad € 800 - € 1.100 i modelli che oggi trovi a € 1.000 - € 1.300.

    Io tra un Full HD ed un 4K prenderei un modello con quest'ultima risoluzione dato che fra un paio di anni i contenuti con risoluzione Ultra HD dovrebbero essere molto più diffusi di quanto non lo siano oggi.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Quindi consigli un TV 4K perché tra un paio d'anni avrà la possibilità di poter avere qualche canale che fruirà di questa risoluzione?poi fa niente che vedrà "male" il 98% dei canali free to air.
    Per come stanno le cose oggi se uno non ha Sky e non è solito comprare e vedere Blu-Ray un buon HD Ready è ancora più che sufficiente... Peccato che praticamente non esistano più...
    Comprereste un'auto con assetto pista per girarci solo in città con la "promessa" che tra un paio d'anni sarà possibile usare la nuova fettuccia autostradale a pagamento? A mio parere il 4K in Italia è solo puro marketing...
    Scusate lo "sfogo"
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    pavia
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Quindi consigli un TV 4K perché tra un paio d'anni avrà la possibilità di poter avere qualche canale che fruirà di questa risoluzione?poi fa niente che vedrà "male" il 98% dei canali free to air.
    Per come stanno le cose oggi se uno non ha Sky e non è solito comprare e vedere Blu-Ray un buon HD Ready è ancora più che sufficiente... Peccat..........[CUT]
    Ma vuoi mettere come fa figo dire :" io ho un 4K" .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    5
    Diciamo che la tendenza sarebbe quella del 4K, un po' perché fa "tendenza", e un po' perché si dice che oramai il Full HD è "obsoleto". Tenendo in considerazione che il mio buon vecchio LCD LG è HD Ready, non so come sia ne uno ne l'altro con una normale trasmissione televisiva o un film a 1080p. Mio padre qualche giorno fa aveva visto un SONY KDL-55W955B ed è rimasto allibito dalla qualità d'immagine, ritenendolo nettamente superiore rispetto al LG 55UB830V. Non essendo un esperto chiedo a voi qualche consiglio, d'altronde sono qui per imparare

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Quindi consigli un TV 4K perché tra un paio d'anni avrà la possibilità di poter avere qualche canale che fruirà di questa risoluzione?poi fa niente che vedrà "male" il 98% dei canali free to air.
    Per come stanno le cose oggi se uno non ha Sky e non è solito comprare e vedere Blu-Ray un buon HD Ready è ancora più che sufficiente... Peccat..........[CUT]
    Il TV non è come uno smartphone che si cambia ogni 12 mesi (se non più di frequente).

    Chi compra un TV lo fa normalmente per tenerselo 5-10 anni se non di più quindi è bene acquistare un TV (4K) che usa una tecnologia che sarà sicuramente più duratura rispetto a quella dei TV Full HD.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    pavia
    Messaggi
    92
    Diciamo che la situazione è questa : al 2015 puoi sfruttare appieno un tv full hd solo con i blu-ray.
    Sky (1080i) usa spesso copressioni del segnale molto elevate e quindi non eguaglia la qualità del blu-ray. Sul digitale terrestre se sei fortunato riuscirai a prendere rai hd e i 3 canali mediaset in 1080i .
    Questa è la situazione dell' "obsoleto full-hd".
    Non sono neanche stati definiti i parametri che saranno utilizzati per un futuro supporto 4k.
    Quindi è mio pensiero che puoi acquistare un ottimo full-hd e godertelo per diversi anni, per poi pasare al 4k quando sarà uno standard affermato.
    Ma ripeto, è un mio pensiero!
    Ultima modifica di cilindro; 10-02-2015 alle 22:10

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da patrix78 Visualizza messaggio
    Quindi consigli un TV 4K perché tra un paio d'anni avrà la possibilità di poter avere qualche canale che fruirà di questa risoluzione?poi fa niente che vedrà "male" il 98% dei canali free to air.
    Per come stanno le cose oggi se uno non ha Sky e non è solito comprare e vedere Blu-Ray un buon HD Ready è ancora più che sufficiente... Peccat..........[CUT]
    Concordo sul fatto che non sia affatto indispensabile acquistare un 4K e così sará ancora per qualche anno, ma dire "si vedrà male il 98% dei canali free to air" é una sparata bella e buona!
    Nella peggiore delle ipotesi li vedi in modo equivalente ad un televisore FHD.... Ma se l'upscaler é decente li vedi perfino meglio, così come vedi meglio i canali del digitale terrestre giá trasmessi a 1080i (Rai HD, Italia Uno HD, Canale 5 HD, ecc).

    Per il resto siam tutti d'accordo che i film in 4K ora come ora si possono vedere solo su Netflix, nelle nazioni raggiunte da tale servizio e con connettività Internet a banda larga (almeno 20Mbps).... Ma su YouTube qualche cosa in 4K già c'è e ci sono un sacco di telecamere e smartphone che già ora possono fare riprese in 4K.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •