Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44

    nuovo 55 per utilizzo con pc: full hd o 4k ?


    Ciao a tutti!

    Devo comprare una tv (pensavo ad un 55'') per sostituire il mio attuale 46''

    Utilizzo la tv anche con il mio pc portatile via hdmi per navigazione web e films 1080p con tastiera e mouse wireless

    Vale secondo voi la pena di passare ad un 4k ? o per l'utilizzo col pc collegato non riuscirei ad arrivare alla risoluzione 4k (3840×2160) ?

    quali modelli mi consigliate senza andare oltre i 2000€ (ma spenderei volentieri anche meno)

    Accetto pareri e consigli


    Grazie 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da tcianca Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!

    Devo comprare una tv (pensavo ad un 55'') per sostituire il mio attuale 46''

    Utilizzo la tv anche con il mio pc portatile via hdmi per navigazione web e films 1080p con tastiera e mouse wireless

    Vale secondo voi la pena di passare ad un 4k ? o per l'utilizzo col pc collegato non riuscirei ad arrivare alla risoluzione 4k (3840..........[CUT]
    A meno che il tuo portatile non abbia una scheda grafica capace di gestire fluidamente un output 4K 60p (praticamente impossibile), non riuscirai mai ad impostare tale risoluzione alla fonte.
    Ad oggi solo alcune recenti schede Nvidia arrivano a tali valori e possono essere montate solo su PC "fissi" per esigenze di alimentazione e di dissipazione del calore.
    Resta da dire, però, che un segnale 1080p upscalato a 4K può risultare quasi migliore dell'originale.

    In ogni caso, se pensi di tenere lo stesso televisore per alcuni anni, converrebbe comunque puntare sul 4K, per essere pronto nel momento in cui anche le schede grafiche dei portatili saranno capaci di simili risoluzioni.

    Altra da considerazione da fare è che sono in divenire molti protocolli/standard che riguardano i televisori (HDMI 2.0, USB 3.0, HDCP 2.2, DVB-T2, HDR, Dolby Vision, HEVC, ecc ecc), senza considerare l'avvento degli OLED: ovviamente non esisterà mai un prodotto tecnologico veramente "future proof", ma in questo momento sembra esserci più confusione che mai...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    hai ragione, più confusione che mai, ma soprattutto anche tanto fumo negli occhi, col marketing che si arrampica sugli specchi per inventarsi sigle nuove per cercare di vendere qualcosa che è veramente sempre la solita minestra più o meno riscaldata.
    Il vero salto si avrà solo con l'oled democraticizzato a prezzi umani per tutti
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    hai ragione, più confusione che mai, ma soprattutto anche tanto fumo negli occhi, col marketing che si arrampica sugli specchi per inventarsi sigle nuove per cercare di vendere qualcosa che è veramente sempre la solita minestra più o meno riscaldata.
    Il vero salto si avrà solo con l'oled democraticizzato a prezzi umani per tutti
    Tra le principali funzioni del marketing quelle di trasformare in virtù caratteristiche legate a risparmi industriali e di convincere i consumatori di non essere mai al passo con la tecnologia.
    Sicuramente inutile (soprattutto in Italia) preoccuparsi delle future tecnologie trasmissive e delle modalità di accesso a contenuti a banda larga o larghissima..... ma in questo momento siamo proprio a metà dell'ennesimo salto quantico relativo alla fonte principale: il bluray.
    Se fino ad ora dovevamo preoccuparci unicamente di essere compatibili con sorgenti 1080p (e retrocompatibili con tutto ciò che c'era prima), ora dobbiamo preoccuparci di essere compatibili con gli immininenti bluray UHD e le specifiche REC.2020.
    Il che significa avere porte HDMI 2.0 da 18Gbps, processori adeguati, display 4K capaci di una profondità colore a 10bit, codec H265 e, perchè no, tuner DVB-T2 e DVB-S2.
    In merito alla capacità di raggiungere luminosità pari a 1000cd/m2, al decoder Dolby Atmos e ad altre sigle tanto care al marketing, magari possiamo anche temporeggiare, ma sulla compatibilità con i bluray UHD direi che ormai ci si debba confrontare.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Oddio, che confusione... non vorrei a breve cambiare notebook da connettere alla tv, nè ho l'abbonamento a sky, quindi quale tv 55'' mi consigliate per stare nel budget dei 2000€ preventivati ?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Se con il 4k ottengo un immagine migliore col pc collegato che trasmette in 1080p, quale 55 mi consigliate ?
    Ho trovato intanto questi:

    SAMSUNG - UE55HU7200
    LG - 55UB850V
    SONY - KD55X8505BBI

    Accetto pareri e consigli !
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    inanzitutto controlla le caratteristiche della scheda video del pc. se é ingrado di gestire il 4k a 25/30 hz con uscita hdmi 1.4a
    marca e modello?
    comunque crea qualche problema di settaggio (RISOLVIBILE) nel mio 55 come mi sono collegato in 4k avevo tutte le finestre microscopiche ho dovuto fare un ingrandimento a 200% per averle normali.
    se ai win é probabile che da menu risoluzione video di win ti dia solo 1080 ma bast andare nel menu della scheda video per selezionare il 4k.
    l upgrade della nvidia al 4k 60 hz su porta hdmi1.4 é una soluzione dove viene ridotto lo spazio colore quindi invece di essere 4.4.4 é 4.2.2

    consigliarti cosa prendere é troppo soggettivo.
    io ho messo come primo punto importante l angolo divisione del tv( in casa siano in 5 e la maggiorparte dei posti sono tutto molto decentrati), poi che il tv fosse in grado di gestire tutto quindi 4k da sat/dtt/cavo/internet/file quindi con codec hevc abilitato su tutto.
    connessioni hdmi 2.0
    poi per avere un nero decene ho scelto il tipo di retroilluminazione. quindi full led
    dell interattivita non me ne é mai inportato nulla avendo l htpc ma devo ammettere che é anche comodo usare la sezione smart per usufluire dei contenuti di netflix per esempio.

    insomma devi capire cosa ti serve realmente.

    io ho preso il LG 55UC970v e mi sto trovando molto bene in tutte le condizioni sat/dtt/pc(htpc)/internet , 4k/sd/hd.
    Ultima modifica di peo; 13-01-2015 alle 10:43

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    inanzitutto controlla le caratteristiche della scheda video del pc. se é ingrado di gestire il 4k a 25/30 hz con uscita hdmi 1.4a
    marca e modello?
    comunque crea qualche problema di settaggio (RISOLVIBILE) nel mio 55 come mi sono collegato in 4k avevo tutte le finestre microscopiche ho dovuto fare un ingrandimento a 200% per averle normali.
    ..........[CUT]
    E del 55UB830V che ho trovato da mediaworld in offerta a 1099€ che mi dici?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    62
    Ciao,
    tra i tre modelli ti consiglio l'LG per giocare... anch'io sono alla ricerca di un pannello votato al gaming e fra quelli da te elencati l'LG e' il piu' indicato.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da sev7en Visualizza messaggio
    Ciao,
    tra i tre modelli ti consiglio l'LG per giocare... anch'io sono alla ricerca di un pannello votato al gaming e fra quelli da te elencati l'LG e' il piu' indicato.
    mi consigli quindi di prendere il 55UB830V in offerta da mediaworld ?

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    nessuno mi può dare info sull' lg 55ub830v?

    SOno indeciso tra questo e il samsung ue55hu7500

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    io non ci gioco quindi non so di quanto sia invadente il lag del tv.
    be non puoi paragonare il 7500 con l 830

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    mi pare che il 7500 sia una categoria e una fascia di prezzo superiore all'830.
    valuta con i tuoi occhi, se puoi, le differenze in qualche cc accondiscendente e poi rifletti se la differenza di prezzo tra i due vale o meno.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    44
    Alla fine ho preso l' LG 55ub830v a 1099€ e ne sono soddisfatto.
    Ho subito aggiornato il firmware e la qualità di immagine e velocità dell interfaccia della tv è ottima. I films 1080p trasmessi tramite notebook sono favolosi!

    Quale abbonamento (sky o mediaset) mi conviene fare considerando che mi interessano solo i canali del Digitale terrestre in HD e i documentari ?
    E' possibile controllare dal telecomando della tv il volume dell'HT collegato via cavo ottico ?

    grazie 1000!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    perforza mediaset sky non da cam da installare nel tv. quindi devi mettere il box esterno di sky se lo vuoi.
    da cavo ottico no ma se l ht a l ingresso hdmi con audio di ritorno il tv puo controllare l audio dell ampli da li.
    da cavo ottico al massimo puoi regolare il volume del segnale in entrata all ampli ma non l ampli direttamente


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •