Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Se mi dici così allora le prove non le faccio proprio.
    se devi spendere soldi per il cavo io NON le farei.


    Ma il lettore blue ray a cosa mi servirebbe?
    a leggere i blu ray, e i dvd, il tuo VPR credo accetti 1080i (verifica) e potresti usare l'uscita component progressiva a 576p senza iscan, ma con una qualità superiore ai tuoi lettori (non so se superiore all'iscan)

    Toglimi una curiosità: l'iscan pro effettua un vero progressive scan...
    L'iscan trafsorma un segnale interlacciato in progressivo ovvero è quello che comunemente viene chiamato "duplicatore di linee", se cerchi in rete troverai un po di letteratura che spiega bene come viene trattato il segnale PAL interlacciato per renderlo progressivo.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Si infatti, a meno che io non usasi un cavo che possego di 1.5 metri, però dovrei poggiare il lettore su di una scala, per fare le prove visto che il vpr è appeso al soffitto. Si potrebbe provare, che dici?


    Se funzionasse con il lettore blue ray, dovrei avere un incremento della qualità, in quanto il modo migliore di sfruttare il vpr è mandargli un segnale pal progressivo. Mentre ora io lo mando pal interlacciato, e per di più con una connessione in super video, e non in component. Sbaglio?

    Ok, da quanto ho capito il progressive scan si dovrebbe vedere meglio, se il processore interno del eventuale lettore fosse superiore qualitativamente all'iscan pro.

    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    ...Mentre ora io lo mando pal interlacciato, e per di più con una connessione in super video, e non in component. Sbaglio?
    Sbagli... non hai letto con attenzione quello che ti ho scritto. Tu ora stai già mandando un segnale progressivo al VPR e lo fai tramite l'ISCAN allo stesso modo con cui lo faresti con un lettore Progressive scan (con qualità diverse ma concettualmente è la stessa cosa)

    La connessione super video che usi tra lettore e ISCAN potresti migliorarla un pelo se usassi un lettore che esce in component a 576i, ma poca roba anche perchè forse l'svideo del pio717 è meglio del component dei lettori da te citati.
    Se proprio una prova la vuoi fare collega uno dei lettori all'ISCAN con un cavo component mandando un segnale 576i e vedi se ti piace di più.

    IN AMBEDUE i casi (collegamento s-video e collegamento component) stai mandando al VPR un segnale progressivo perchè è l'iscan che lo rende tale.

    L'altra prova (quella con la scala) prevede che direttamente dal lettore ti colleghi al VPR (senza ISCAN) con cavo component e imposti il lettore a 576P (mentre prima lo impostavi a 576i e L'iscan lo faceva diventare 576P)

    L'ISCAN NON accetta in ingresso un segnale progressivo, quindi sia per l' s-video che per il componente dell'iscan il segnale che gli mandi DEVE essere 576i.

    spero sia finalmente chiaro....

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Si ora è chiaro, infatti non ero convinto di ciò che avevo scritto. Quindi con la prova (scala) del collegamento diretto al vpr del lettore io dovrei impostare nel menù del lettore la modalità progressive scan. Giusto? Però c'è un problema, forse c'è bisogno di un banco apposito per visionare il progressive sul vpr. Sbaglio? Grazie per la pazienza.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    fare un banco è un problema????

    Ma scusa chi ti ha tarato il vpr? e da quando lo hai appeso non ci hai mai smanettato?

    scherzi a parte, certo un banco nuovo è possibile che vada fatto.
    Nella prova con L'iscan visto che comunque è sempre lo scaler a generare il segnale non ci sono problemi, nella prova con il dvd attaccato direttamente forse qualcosa da ritoccare ci sarà, posizionamento dell'immagine, convergenza, ma niente di che.... non so come stai messo...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ti spiego, ho comperato il vpr nel 2001 l'ho fatto installare e tarare da tecnici, poi nel 2004 mi si è rotta la scheda video, l'hanno smontato riparato rimontato e ritarato. In quel periodo ci smanettavo facevo la convergenza e i banchi, però è dal 2004 che non ci metto mano, anche perchè da quel periodo ad oggi l'ho usato molto poco, quasi mai. Quindi ora non mi ricordo un granchè, e per di più ho smarito anche il manuale. :-( Qui sul forum c'è un topic dedicato a come si fanno i banchi e in special modo un banco per il progressive? Ho cercato ma non ho trovato granchè. Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Vedrai che mano mano le cose ti verranno in mente...

    Le regolazioni che devi fare tu non sono difficili, torno a ripeterti, e spero veramente che questa volta ti entri in mente...

    Il tuo proiettore attaccato all'ISCAN sta già ricevendo e restituendo una immagine Progressiva ovvero con quadri da 576 linee completi 576P.

    la prova che vuoi fare attaccando direttamente il lettore al VPR non ti farà variare la risoluzione e neanche la banda di lavoro perchè al proiettore mandi sempre 576P, cambia solo il tipo di collegamenti e la bontà della catena video...

    secondo me la parola Progressive sta creando in te delle strane aspettative, e non ti rendi conto che fino ad oggi hai usato il vpr visonando già una immagine progressiva ed anche di buon livello considerando la bontà del Pioneer 717 e dell'Iscan

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ho capito benissimo. :-) Io ho solo chiesto di linkarmi un topic che spieghi come si fanno i banchi, perchè non lo ricordo. Poi se mi ci metto sicuramente mi tornerà in mente tutta la procedura, però un aiutino non fa mai male. Riguardo al progressive non mi aspetto nulla di più, però vorrei provare, per curiosità. Quindi se faccio la prova con un lettore dvd progressive uso il banco che uso di solito. Giusto? Grazie

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io farei così:

    copia il banco che usi in uno nuovo e selezionalo per la nuova sorgente, forse ci sarà da modificare qualcosina sul posizionamento dell'immagine e molto sull'aspetto (luminosità - contrasto - gamma)

    purtroppo non so aiutarti sui banchi in relazione al tuo vpr, ti consiglio di aprire un nuovo post (se non esiste) chiamato "creazione banchi di memoria sul 420HB", magari qualcuno che lo ha viene in tuo soccorso...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Grazie del consiglio, lo potrei fare ma sarà difficile che qualcuno mi aiuti, il mio vpr oramai è preistoria. Grazie della tua disponibilità. Buone feste.
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    http://www.retrevo.com/s/Sim2-SVP-42...34ci061/t/1-2/

    qui trovi il manuale in inglese, spero possa aiutarti

    buona pasqua

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005
    Salve
    ...scusate se mi intrometto, ho letto le due pagine del therd. Siccome possiedo un Sim2 420HB anche io volevo capire meglio se utilizzando un lettore blue ray avrei un miglioramento dell'immagine (se vedessi film in Blu Ray quindi non per vedere i classici dvd) utilizzando il classico collegamento component progressive da lettore (blue Ray) a proiettore. Se si perchè?
    Grazie e Buona Pasqua
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Grazie per il manuale effecci. Buona Pasqua anche a te.

    X cinemaniaco
    Da quello che ho capito, con il 420hb non si possono visionare i dvd blue ray. Si può provare a usare il lettore blue ray, ma visionando dvd normali. Sbaglio? Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    Bravo quello è il modo migliore, fare delle prove.

    Se ti vai a vedere quanto costava l'ISCAN pro capirai che come deinterlacciatore è molto superiore alla stragrande maggioranza dei lettori DVD in circolazione che costano meno del solo ISCAN...
    Personalmente direi che se vuoi fare delle prove con qualche possibilità di riuscita devi trovare qualcosa tipo PIONEER 868 o PHILIPS 963 oppure un lettore Blu Ray.
    per il collegamento non sono un esperto, ma credo che RGBHV sia più performante del component, ma non ne sono sicuro.
    Lo è di sicuro!!!!
    la qualità anche in raddoppio la puoi avere (a salire)
    video composito
    S- Video
    Component
    RGBs
    RGBHV

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.005

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Grazie per il manuale effecci. Buona Pasqua anche a te.

    X cinemaniaco
    Da quello che ho capito, con il 420hb non si possono visionare i dvd blue ray. Si può provare a usare il lettore blue ray, ma visionando dvd normali. Sbaglio? Ciao
    ah quindi non posso neanche visionare un blu ray ?? ...peccato
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •