|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: X Lino, tarat 420, aiutami!
-
26-05-2002, 01:18 #1
X Lino, tarat 420, aiutami!
Intanto grazie per tutti i consigli che mi hai dato, ho finito finalmente il salotto ed ho montato il 420 con le fiammanti lenti HD-6C ML.
Ho i seguenti problemi:
Il rosso è perfettamente a fuoco, quardando da vicino si contano i pixel, il verde ed il blu no, penso che bisogna toccare il fuoco elettrico ma non so qual'è, forse le tre ghiere grigie alla fine del cannone con lo smalto rosso che le blocca?
il blu è completamente sballato, la taratura di fabbrica me lo dava 5 cm più in basso del verde e ho dovuto regolare gli anelli di centratura per alzarlo, però adesso da un lato è vicino alla fine del raster, suppergiù 3mm, è pericoloso se lo lascio cosi o provo a centrarlo meglio?
un'altro difetto del blu è che le linee verticali sono molto inclinate, circa 7cm in alto, e devo lavorare troppo con i conv per metterle a posto sballando tutto il resto
infine sempre il blu non ha la distribuzione proporzionatati spiego: con il reticolo succede che le linee orizzontali vicino al centro sono sopra il verde, poi escono come se i rettangoli fossero più piccoli e alla fine escono come se fossero piu grandi
lo scheimpflug che pensavo doveva essere la cosa difficile è risultata semplice
se puoi dammi una mano, possibilmente mi fai un procedimento passo-passo apposta per il 420, ho scaricato il manuale di "bigfoot" Romano ma è troppo generalista
Ciao Jenoux
-
26-05-2002, 02:24 #2
Prima di cominciare porta tutta la convergenza a zero e le dimensioni altezza e larghezza raster (sia Def Size che Conv Size) a cento scala.
Il rosso è perfettamente a fuoco, quardando da vicino si contano i pixel, il verde ed il blu no, penso che bisogna toccare il fuoco elettrico ma non so qual'è, forse le tre ghiere grigie alla fine del cannone con lo smalto rosso che le blocca?
il blu è completamente sballato, la taratura di fabbrica me lo dava 5 cm più in basso del verde e ho dovuto regolare gli anelli di centratura per alzarlo, però adesso da un lato è vicino alla fine del raster, suppergiù 3mm, è pericoloso se lo lascio cosi o provo a centrarlo meglio?
un'altro difetto del blu è che le linee verticali sono molto inclinate, circa 7cm in alto, e devo lavorare troppo con i conv per metterle a posto sballando tutto il resto
Dopo avere centrato i raster sul tubo con convergenze a zero e centrato i tubi meccanicamente per avere le linee verticali centrali dei tre tubi tutte coincidenti guarda le linee orizzontali che siano sullo stesso asse se non lo sono puoi agire sui gioghi di deflessione del rosso e del blu svitando la fascetta che li stringe al tubo e girandoli sull'asse per allineare il rosso e il blu con il verde.
infine sempre il blu non ha la distribuzione proporzionata ti spiego: con il reticolo succede che le linee orizzontali vicino al centro sono sopra il verde, poi escono come se i rettangoli fossero più piccoli e alla fine escono come se fossero piu grandi
L'importante è che la meccanica sia sempre centrata al massimo per fare intervenire l'eletronica il meno possibile cosi si fa lavorare la macchina con meno stress e la convergenza risultera piu stabile nel tempo.
Saluti, Luca
-
26-05-2002, 07:50 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Vedo che Luca ti ha gia' risposto bene.
Come noto le HD6 hanno un rapporto schermo/distanza
diverso dalle originali TAC4 che invece l'hanno
uguale alle hd145.
TI INVITO A NON PERDERE LA CALMA.
E strano che una semplice sostituzione di lenti
abbia portato tutte queste differenze.
Ma forse ti eri gia' divertito a muovere ... un po' oltre.
Hai fatto una corretta installazione delle lenti?
Non sono sicuro, ma a questo punto non so se gli
spessori indicati dal manuale siano ancora attendibili.
Comunque, leggi il manuale dall'inizio verso la fine,
in modo lineare e non random, e con quanto gia' detto
ne verrai facilmente fuori.
-
26-05-2002, 10:50 #4
x lino:
quando ho montato il pj la prima volta con le tac4 ho fatto una taratura approssimativa, consapevole del fatto che dovevo smontare tutto, di conseguenza non ho mosso nulla e comunque il blu perfettemente sopra il verde dopo 10ore non sono riuscito a metterlo, a differenza del rosso che dopo 2ore era perfetto, perciò il cambio lenti non c'entra
xLuca
Prima di cominciare porta tutta la convergenza a zero e le dimensioni altezza e larghezza raster (sia Def Size che Conv Size) a cento scala.
3 con scritto Focus puoi muoverli tranquillamente fino a trovare il punto migliore
Centra il raster nella superficie del tubo con i due anelli che trovi alla fine del giogo di deflessione che muovendo gli anelli in confronto del tubo e fra loro si muovera il raster nelle varie direzioni.
guarda le linee orizzontali che siano sullo stesso asse
GRAZIE! Senza di voi sarei disperato, è bello sapere che c'è qualcuno che ti aiuta, questo per me è un campo nuovo ho fatto molti sacrifici per comprarmi il pj e metterci le mani mi fa un po paura
Jenoux
-
26-05-2002, 11:12 #5se il blu lo centro destra/sinistra si abbassa di molto, comunque riprovo di nuovo abbassando leggermente R e V, gli spigoli del trapezio generato possono stare a 5mm dalla fine del raster per sfruttarlo il piu possibile? altrimenti mi tocca rimpicciolire l'immagine e non vorrei
le linee orizzontali sono ok, la verticale del blu è inclinata circa 7cm in alto e 4 in basso, la fascetta che dici è quella che stringe un coperchio grigio dove sono agganciati gli anelli di centraggio?
Prima di girare i gioghi porta con gli anelli l'immagine al centro e sicuramente non li dovrai muovere.
Ciao, Luca
-
26-05-2002, 12:51 #6
Ok! nel senso che sto capendo il meccanismo, ma ancora sono lontano.
il pj non è perfettamente a bolla, perciò prima di impazzire lo
regolo e ricomincero da capo (anche se è un casino, dovrò mettere degli spessori nell'attacco della staffa, dovrò scendere di nuovo il pj).
Ho notato che muovendo i magneti di centraggio se tento di abbassare o alzare l'immagine si sposta a dx o sx, non ho flessibilità se metto limmagine a centro sx e dx, l'altezza rimane la stessa
2° richiesta di consigli:
passando da overfocus a underfocus il rosso resta fermo (ed è perfetto come definizione, si contano i pixel), il verde si muove un po, circa 1cm e resta legg. sfuocato ed il verde circa 3cm.
Che faccio? devo toccare l'astigmatismo?
il blu proietta un'immagine piu piccola, arriva a circa 5cm dalla fine del bordo del verde e devo lavorare troppo con le conv
e normale?
Jenoux