Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Retroproiettore trituo...


    disponendo di questo tipo di televisore e vedendoci oltre che i dvd anche i normali programmi televisivi,c'e' pericolo che i tubi si possano stampare visualizzando per circa due ore al giorno il logo del canale che sto vedendo(i vari telepiu', rai ecc.)?
    Bye Snikt

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    No! Penso proprio di no .
    Infatti il logo del canale che tu vedi non é un'impressione generata dal tuo stesso display ma dall'emittente e fa dunque parte dell'intera immagine che ti arriva attraverso il cavo.
    Cosa diversa invece é data dal logo dell'input selezionato (quel numeretto verde o di altro colore che viene visualizzato in uno degli angoli dello schermo e che serve ad indicare la sorgente); quello sì che può stampare il tubo e te lo dico per esperienza personale su un retro proiettore Sony in cui si vede chiaramente che, nel punto in cui appare il numeretto di cui sopra, quando sparisce, si nota la sua precedente presenza sotto forma di un ombreggiatura rossastra. Questo inconveniente sul retroproiettore in questione può essere provocata quando per lungo tempo si lascia attiva l'indicazione della sorgente sia ad immagine visualizzata che a schermo nero.
    Vincenzo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Vi ringrazio...

    ma non riesco a visualizzare il link di Gughi.Lo vorrei consultare per avere le idee piu' chiare in proposito.Potresti controllare se il link e' giusto?
    Grazie Snikt

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    66
    Prova questo link:

    Thank you Mr. Gates!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Bene..


    anzi molto male,da quello che ho capito,il tizio ha lasciato il tritubo acceso per 5500 ore che visualizzava la password di windows.
    In questo modo gli si sono rovinati i tubi.Hanno RIBADITO che con le immagini statiche (giochi vari)i tubi si stampano.Dovro' rassegnarmi a non utilizzare il retro con la tv satellitare per non intercorrere in questo inconveniente
    Grazie per l'aiuto,comunque e' sempre ben accetto qualsiasi consiglio.
    Bye Snikt


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •