|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Splitter di sincronie = danno al 1271
-
14-10-2007, 18:06 #16
Originariamente scritto da Tony359
La parte di manuale che hai riportato tu comunque si riferische al ripristino delle info di default su una eprom nuova e in questo caso ti confermo che la cosa è abbastanza incasinata e si possono fare dei gran casini.
In ogni caso, poichè ti sto riportando informazioni a memoria, non mi sento di dirti di fare un atto di fede ...
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
15-10-2007, 00:02 #17
Io non mi pare di aver mai trovato da nessuna parte sul manuale che sia possibile resettare tutto premendo il pulsante (da acceso o da spento?).
Se qualcuno può indicarmi la fonte sarei più felice.
Il discorso di ripristino di tutti i valori di default ok, il fatto è che comunque se leggi la cosa non è chiara... Secondo me c'è un errore.
Ciao
A
-
15-10-2007, 15:30 #18
Originariamente scritto da Tony359
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
15-10-2007, 17:07 #19
Grassie!
-
16-10-2007, 21:08 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prov. Venezia
- Messaggi
- 83
Ciao Tony359, fidati di mcito, ho fatto le stesse operazioni sul mio 1270, senza nessun problema, più di un paio di volte.
Mi ero costruito pure io il separatore di Sync, per vedere il mio lettore DVD da tavolo sul Crt (nel lontano 2001, basetta millefori, alimentatore volante ecc), ma di danni non sono riuscito a farne.
In bocca al lupo, facci sapere se risolvi.
Ciao
Simone
-
16-10-2007, 21:09 #21
Grazie Simo
Sono stato affrettato, più che altro non avrei pensato che un circuito a 5V potesse fare danni del genere...
Ciao
A
-
21-10-2007, 21:57 #22
Dunque
Resettato il CRT (e comunque i valori di default non sono tutti 128) ma non ho risolto niente.
Vorrei provare a fare il resettone generale, con creazione di nuovi valori, un giorno mi ci arrischierò, tanto peggio di così...
Ho riprovato il circuitino, avevo verificato con l'oscilloscopio e mi pareva che i segnali fossero ok, ma il CRT non aggancia niente... mmm...
Ciao
A
-
19-02-2008, 23:21 #23
Avrete certamente pensato che avevo pacificamente risolto il problema. Invece no, da Settembre ero senza CRT.
Vuoi il miraggio dell'acquisto di un altro CRT in USA, vuoi la mia "lentezza" vuoi la "lentezza" di qualcun altro, ho ricevuto delle schede per testare la macchina da Curt solo una settimana fa.
Ho provato e la DC era la colpevole.
Curt è stato gentilissimo, aveva delle schede in Germania da un cliente e le ha fatte spedire a me piuttosto che a lui. Si è fidato, non ha voluto un dollaro e soprattutto ha fatto tutto in tempi rapidissimi, giusto il tempo che il suo cliente riparasse il suo problema.
Lo raccomando a mani basse a chiunque.
Ho scritto questo così che rimanga per la cronaca...
Ciao
A