Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Splitter di sincronie = danno al 1271


    Basta, rinuncio, metto una macchina per le diapositive...

    Con molta calma oggi ho finito il circuito per splittare le sincronie dalla SCART alla IFB11.

    Ho provato, ma non andava. Si vedevano le scritte ma la sync non c'era. Ho ricontrollato, e per forza, avevo invertito massa e segnale della sync composita in ingresso al circuito.

    Riprovo, ma niente.

    Controllo tutte le connessioni, sembrano ok.

    Vabbè, dico, indagherò. "fammi provare che sia tutto ok, prima che stasera i miei amici vengano per farsi un giro e basta"

    E purtroppo non è ok.

    Il rosso non va più in convergenza. E' come se avessi il BOW orizzontale al minimo, praticamente da metà schermo in giù le linee orizzontali rosse hanno un effetto "cuscino" sempre più evidente mano mano che scendo. Svariati centimetri intendo.

    Se regolo il BOW, ha effetto solo sulle linee dalla metà in su dello schermo.

    O meglio: a scalare. Tento di spiegarmi: se regolo il BOW mentre lo regolo le linee in alto si muovono, fino ad un certo punto. Questo punto varia via via che si scende. Cioè, prima si "blocca" la prima linea in alto, poi la seconda, poi la terza e così via.

    Ora, mi spiegate come diavolo ho fatto? Ho provato a levare il segnale e anche la IFB (ne ho due, casomai avessi fritto qualcosa) niente.
    Ho provato a lasciare fermo il proiettore 5m senza alimentazione: niente.

    Mi faccio benedire.

    Ho fritto la scheda di convergenza? Da notare che se sposto tutto il quadro funziona, che gli altri colori funzionano. Non ho provato se il controllo a zone è attivo per il rosso in quella zona lì.

    Che faccio oltre a moccolare in turco?

    Resettone generale come spiegato dal manuale?

    Provo a levare la scheda che dà i 21 punti di convergenza? Sarà colpa della scheda CPU?

    A me pare anche strano che abbia fatto un "danno" simile con qualche casino sulla sincronia, ma ieri sera funzionava...

    Maremma zoppa...

    Aiuto, pliis

    edit: youtube http://youtube.com/watch?v=IxLXnE9bEss

    Se guardate bene (il video è pessimo) vedrete che le linee si fermano a scaglioni. Ho verificato che in alto a destra invece non si muovono proprio.

    Foto



    Antonio
    Ultima modifica di Tony359; 02-10-2007 alle 17:40

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Siete passati tutti al Digitale, mannaggia a voi!

    Sono in stallo. Reinserire le schede non ha portato effetto come pensavo.

    Ora si tratta di capire dove stia il danno. Immagino che possa essere solo in

    Y, DB, DE, DD.

    Mi pare di capire che la macchina va anche senza DE e DD, se qualcuno me lo confermasse, le levo e vedo se il problema persiste. In tal caso potrei circoscrivere il problema a due schede e basta.

    Mi spiacerebbe fare il resettone hardware, ma sul manuale le indicazioni sono sbagliare, l'ultimo passaggio prevede che devo mettere su ON due dip switch, ma sono già su ON dal passaggio precedente...

    Uffa... Sarei quasi tentato di non ripararlo, mettere su un digitalino da 2 lire e attendere un bel Full-HD da panico. Ma non poteva aspettare 6 mesi a rompersi? Mi dite come diavolo posso rompere una scheda di convergenza con un segnale di sincronia sbagliato?

    MCitoooooooo!!! Hai fatto te quelle saldature sulla Y?????????
    Irrinunciabile Petrato...

    Ciao
    A

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E' buffo perché ogni tanto faccio un danno e poi partono i miei monologhi su questo forum!

    Domanda: ma se collego il mio splitter di sincronie / assassino di CRT ad un monitor CRT normale, dovrei vedere qualcosa?

    Ho provato a collegarci un vecchio monitor CRT, ma non vedo niente e non riesco nemmeno ad accedere al menù del monitor...

    O l'IC è fuori uso oppure ho combinato qualcosa nel cablaggio...

    Ciao
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Tony359

    Ho provato a collegarci un vecchio monitor CRT, ma non vedo niente e non riesco nemmeno ad accedere al menù del monitor...

    Ciao
    A
    Ciao,

    provo a dire una fesseria : non e' che il monitor (se di tipo vecchio) supporta solo segnali/sincronismi TTL cioe' digitali?

    Roberto
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Siete passati tutti al Digitale, mannaggia a voi!

    MCitoooooooo!!! Hai fatto te quelle saldature sulla Y?????????

    A
    Quali Saldature ? Se sono sui condensatori può essere, sono gli unici componenti che ho sostituito.

    Comunque mi pare strano che con un segnale di sincronia sbagliato si possa danneggiare la scheda di convergenza ...

    Non saprei comunque come aiutarti, mi spiace
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Sì, quelle sui condensatori!

    Saldatore folle!!!

    Un amico in USA mi vende a prezzo modico il suo 6PG extra, penso che lo prenderò.

    Per lo splitter, nella mia profonda ignoranza in materia, non ho collegato la massa dell'alimentatore alla massa del segnale delle sincronie IN e OUT.

    Possibile che sia questo l'errore? Giustamente mi faceva notare che se non ho un riferimento comune tra i due circuiti i 5V che misuro sulla massa dell'alimentatore chissà quanti sono sulla massa del CRT...

    Ma che tristezza però...

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Potresti provare a fare un reset della convergenza-bow-skew tramite i tasti < > e vedere cosa succede.........altrimenti un bel reset generale..

    In ogni caso con il tasto zone potresti rimettere tutto a posto. Dalle foto non mi pare sia così grave...
    Ciao
    Ultima modifica di Andrews; 08-10-2007 alle 14:15

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    No, non avete capito.

    La convergenza in quelle zone NON funziona +!!!

    Via, pensate davvero che vada nel pallone così per un problema di convergenza risolvibile con i comandi?!?! (senza offesa, anzi grazie per l'aiuto comunque eh!!)

    Ho resettato tutto, il risultato è questo (nella seconda parte si vede meglio)

    http://www.youtube.com/watch?v=B63gn2SDKE0


    Reset generale: sul manuale è spiegato male, va in contraddizione. Qualcuno sa aiutarmi? Nell'ultimo passaggio per esempio viene scritto di portare su ON degli switch che però sull'ultimo passaggio erano già stati messi su ON.

    Secondo me non si deve rimetterli alla posizione originale come viene invece scritto ma...???

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359

    Reset generale: sul manuale è spiegato male, va in contraddizione. Qualcuno sa aiutarmi? Nell'ultimo passaggio per esempio viene scritto di portare su ON degli switch che però sull'ultimo passaggio erano già stati messi su ON.

    Secondo me non si deve rimetterli alla posizione originale come viene invece scritto ma...???
    Ma non era sufficiente premere il pulsante sulla scheda della dianiostica (quella con il display) ?

    E' parecchio che non smanetto sui sony ma mi pare che si facesse semplicemente così ..
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Non mi risultano pulsanti sulla scheda L, quella con il display... ???

    Torniamo a noi, allora. Avete pronte delle verdure, degli insulti?

    Ok. Non mi ero accorto che i pin della sincronia sono diversi tra IN e OUT.... Quindi ho collegato i pin della sincronia IN (non ho idea cosa ci fosse collegato sull'OUT di una scart che serviva da uscita) dalla parte dell'OUT.

    Ho verificato e seguito il segnale con l'oscilloscopio, ora sembra ok.

    Ho provato su un vecchio monitor CRT ma non ho visualizzato niente se non che ho fatto almeno sparire il "no sync input".

    Possibile che il monitor non sia in grado di visualizzare un segnale 576i?

    Potrei riprovare sul 1271, tanto...

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Non mi risultano pulsanti sulla scheda L, quella con il display... ???

    A
    sulla scheda con il display della diagnostica doverbbe esserci un micro pulsante che effettua il reset totale.

    Ormai sono quasi due anni che non amanetto sui sony ma a memoria mi pare proprio che sia così ...

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da mcito
    sulla scheda con il display della diagnostica doverbbe esserci un micro pulsante che effettua il reset totale.
    scusa ma il pulsante è sulla Y (dovrebbe essere quella con le la eprom della memoria dei default), la memoria mi ingannava ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ok, sulla Y sì.

    Ma il manuale Sony non la mette così semplice purtroppo.
    E sinceramente non volevo premere pulsanti a caso ma mi sa che dovrò visto che pare che nessuno sappia aiutarmi worldwide!

    Estratto dal manuale:

    Non mi tornano i punti evidenziati: cioè lui dice di rimettere sempre nella original position, ma alla fine ti troveresti a mettere su ON dei micro che sono già su ON dal punto precedente.

    Idee??

    Ciao
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Non mi tornano i punti evidenziati: cioè lui dice di rimettere sempre nella original position, ma alla fine ti troveresti a mettere su ON dei micro che sono già su ON dal punto precedente.
    Ciao Antonio,

    io ho usato più volte il pulsante sulla Y senza mai spostare alcun interruttore e il tutto ha sempre funzionato. Era la mia base di partenza per fare una taratura da zero.

    La procedura che hai riportato serve per inizializzare una eprom sostituita. Non toccare nessuno switch e resetta la memoria premendo il pulsantino.

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ok, ma la domanda è: dove l'hai letto? Perché ho letto molte persone che hanno incasinato tutto...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •