Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    sostituzione HD8 con HD145N


    Ciao a tutti,
    visto che oggi ho dovuto rivedere gli impegni che avevo ho deciso di postare le foto (penose, fuori fuoco e fatte male, sono il primo a dirlo) relative al cambio delle lenti che ho fatto sull'8500.
    In pratica parecchio tempo fa, preso da upgradite acuta e incurabile, ho ordinato dagli States un set di HD145N e un set di adattatori fatti da Joust (chi segue il sito di Curt Palme dovrebbe conoscerlo) per vedere di migliorare la qualita' dell'immagine in concomitanza con l'arrivo del VP50... al di la' dei quasi tre mesi di attesa per ricevere il tutto, compresa una doppia spedizione degli adattatori in quanto il primo set non si sa che fine abbia fatto, un paio di mesi fa ritrovandomi con qualche giorno di relativa tranquillita' lavorativa mi sono messo a fare le modifiche necessarie per montare le 145.
    Ripeto quanto detto all'inizio: mi sono reso conto solo oggi, scaricandole dalla macchina fotografica per portarle su imageshack, della qualita' penosa di queste dodici foto (fatte a 1800x1200) per cui scusatemi in partenza per le nefande schifezze che vedrete!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Comparativa tra le dimensioni delle HD145 (a sinistra) e delle HD8 (a destra):




    Gli adattatori per il fissaggio al Marquee:



    La vite (?!) inviata come corredo per svitare le guide del barilotto della lente:

    Ultima modifica di angelone; 15-09-2007 alle 17:32
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Guide svitate (mica facile, devo dire!) e barilotto estratto:




    Foto ravvicinata (e si vede! ) del gambo di fissaggio originale:




    Gambo di fissaggio modificato:

    Ultima modifica di angelone; 15-09-2007 alle 17:41
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Vista dall'alto del barilotto con tutti i gambi di fissaggio modificati:




    Primo adattatore montato:




    Comparazione tra una 145N originale e una modificata:

    Ultima modifica di angelone; 15-09-2007 alle 17:47
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Modifiche terminate:




    Screen shot (per modo di dire) da 'La compagnia dell'anello', extended version, minutaggio 10' 12", fatto con le HD8:




    Screen shot (vedi sopra), stesso fotogramma, fatto con le HD145N:

    Ultima modifica di angelone; 15-09-2007 alle 18:31
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    I due screen shot sono stati fatti senza alcuna regolazione elettronica, giusto l'iniziale messa a fuoco ottica fatta molto velocemente per vedere le differenze... considerate che l'8500 e' starato da altre prove fatte in precedenza, per intenderci devo rifare convergenza/astigmatismo/fuoco elettronico e, visto il cambio, lo scheimpflug (piu' altre cosucce tipo la colorimetria, ora ancora piu' necessaria date le lenti colorate).
    Cosa ne pensate (evitare ulteriori commenti sulla qualita' delle foto, please! )?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Le foto fanno schifo..

    Non riesco ad aprire la prima immagine dello screen shot.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    ... dopo quello che hai scritto pensi di avere ancora speranze di diventare moderatore?
    Ho sistemato il link, ora funziona (anche se forse era meglio se non si vedeva, hehehe...)!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io vedo solo chiazze di colore... più rossicce nella prima e più verdi nella seconda...

    Beh.. lascio la parola ai tritubisti...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Angelo, il mio Marquee è arrivato con le HD145 già montate(vedi foto:http://www.avmagazine.it/forum/attac...&d=1189854947).
    La colorimetria è stata settata presso il laboratorio del venditore e (ad occhio eh!) mi sembra molto buona. Se ti interessa, potrei postare i valori di drive e di G2 impostati (tieni presente che i tubi del mio proiettore sono pressochè nuovi). In futuro, mi riservo di verificare la colorimetria con lo spyder2pro (che è in mio possesso, per uso fotografico e, non sarà un fulmine, ma dà risultati ottimi e ripetibili nella calibrazione dei monitor).
    Sarebbe interessante se ci comunicassi le tue impressioni relative al confronto tra le HD8 e le HD145. Io non ho metri di paragone, ma mi sembra che, in assoluto, le HD 145 siano molto definite, con un fuoco omogeneo su tutto lo schermo, e con una palette di colori molto accattivante (sempre valutazione occhiometrica, e fallace per definizione, s'intende). Comunque non appena avrò un po' di tempo, posterò qualche screenshot.

    Ciao, Carmine.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Carmine,
    si mi piacerebbe conoscere i tuoi valori di drive e G2, vorrei fare una comparazione tra i tuoi e quelli che faro' ad occhio.
    Attualmente i miei sono questi:

    Red drive 35
    Red G2 63

    Green drive 86
    Green G2 64

    Blue drive 59
    Blue G2 64

    Non li ho mai toccati da quando ho il proiettore, la prima cosa che voglio fare ora e' la colorimetria perche' con le 145 il bianco ha dei 'risvolti' tendenti al rosa e non mi pare il caso di lasciarlo cosi'!
    Per il resto dalle prime prove che ho fatto la differenza tra i due set di lenti c'e' e si vede subito... al di la' del tiro piu' lungo delle 145 (non potendo arretrare il proiettore ho dovuto subito diminuire i valori del size) direi che la maggior definizione c'e', purtroppo non avendo regolato il fuoco non posso ancora dire nulla al riguardo.
    Di certo mi aspetto un'immagine mozzafiato nel momento in cui avro' completato la taratura!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    I miei valori di drive e G2 sono:

    Rosso: G2 68, Drive 27
    Verde: G2 59, Drive 90
    Blu: G2 63, Drive 50

    Ovviamente lo sai già, ma segnalo, a beneficio di chi possa essere interessato, che nel menu di impostazione della colorimetria c'è la voce "user setting" che può essere utilizzata per le impostazioni personalizzate, senza modificare quelle di default.

    Ciao.

    Carmine

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Dunque,
    ho provato a regolare la colorimetria con il metodo indicato su Crtprojectors (la seconda faq) e i valori in questo momento sono i seguenti:

    Red drive 35, G2 61
    Green drive 92, G2 63
    Blue drive 50, G2 60

    Anche se noto una piccola differenza non sono affatto convinto che siano i valori piu' indicati, mi sa che la sonda sara' piu' necessaria del previsto...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da angelone

    Anche se noto una piccola differenza non sono affatto convinto che siano i valori piu' indicati, mi sa che la sonda sara' piu' necessaria del previsto...
    confermo... nel senso, io mi sono attenuto alle indicazioni fornite per regolare la g2 (mi ricordo solo che il valore più elevato ottenuto era quello del rosso con 68, gli altri attorno al 65, e ho dovuto sparare la luminosità a 65)), ed ho ottenuto dei buoni risultati, nonostante i tubi non siano proprio "freschissimi", mentre i valori dei drive li ho usati solo come base di partenza, ed infatti mi sono discostato da quanto indicato per ottenere una scala che a me sembra di grigi (ma poi sarà la sonda in arrivo a dirmi se quello che io intendo per grigio lo è in realtà :P)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    [QUOTE=pintazza]
    ho dovuto sparare la luminosità a 65
    Anche io ho provato ad utilizzare il metodo per la regolazione della G2 suggerito da CRTProjectors, ma i valori ottenuti necessitavano di un sollevamento eccessivo dei valori di luminosità (intorno a 60), con conseguente illuminazione della parte di raster esterna all'immagine. Ho preferito allora ridurre i valori di luminosità del proiettore ed incrementare leggermente i valori luminosità dello scaler, il che mi consente di evitare l'indesiderata illuminazione del raster esterno all'immagine. Ma la cosa, per quanto sembri funzionare, mi sa tanto di compromesso...
    Domande:
    1) per eliminare il problema dell'illuminazione del raster, utilizzi il blanking?
    2) i valori di drive possono essere modificati secondo le necessità o esistono dei valori oltre i quali è bene non andare (perchè troppo alti o troppo bassi); ad esempio, nel mio caso, mi sono trovato con valori di red drive di circa 10 per avere quella che mi sembra una buona scala di grigi.
    3) su che sonda e che software vi siete orientati per il setting della colorimetria? Io già posseggo, per altri motivi, Spider2pro ed ho letto sui forum (anche questo), che è possibile implementarlo per la taratura dei videoproiettori, mediante un software freeware francese. Qualcuno ne ha già avuto esperienza?

    Carmine


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •