Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: formato immagine

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    formato immagine


    Sicuramente per i guru del CRT di questo forum la domanda che sto per fare sarà una stupidaggine, mai io non avendo mai messo le mani su un CRT ed essendo in possesso di un "orrore" lcd a matrice 16/9 con relativo schermo e volendo passare al tritubo, volevo saper se con un tritubo e schermo 16/9 quando si visualizzano immagini 4/3, detta immagine fuoriesco sopra e sotto o appaiono le bande laterali nere, oppure è un bancodi memoria che è settato in 16/9 ed uno in 4/3, per cui mel caso sopracitato se ho un'immagine 16/9 di 240 * 135, riesco ad avere una 4/3 di 180 * 135 ???
    Spero di essermi spiegato.

    ciao a tutti

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    forse non dovevo risponderti...

    ... dal momento che non sono sicuramente io un guru del crt!

    cmq sia, puoi teoricamente fare quello che vuoi modificando la geometria del crt. e' sconsigliabile pero' rimpicciolire il 4:3 per farlo 'entrare' nel 16:9 per via di consumo e sfruttamento solo centrale dei tubi (peraltro dovresti correggere pesantemente la geometria).
    in generale e' invece consigliabile inserire il 16:9 all'interno del 4:3 (piu' o meno stessa base).
    ciao
    Gianni

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    quindi??

    Mi sembra di capire che quello che vorrei fare è possibile, ma sconsigliabile o sbaglio??
    Il fatto è che ho già uno schermo 16/9 e che per problemi di sistemazione in ambiente non posso mettere uno schermo 4/3 con una base di 240 cm.
    ti ringrazio per la risposta

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    chiedi ai guru :-)

    io il problema non me lo pongo perche' ho uno schermo bianco che scende dal soffitto e quindi proietto indifferentemente sia il 4:3 che il 16:9; vedi l'impianto 'giapao' su afclub (peraltro ci sono stati dei cambiamenti e a breve postero' altre foto e descrizioni).
    mi viene in mente che potresti avvicinare leggermente il crt rispetto a quanto tabellato (per la base del 16:9), di modo che potresti da un lato allargare un po' l'immagine per il 16:9 e dall'altro stringerla ma non troppo per il 4:3.
    ti consiglierei pero' di chiedere conferme a chi ha gia' affrontato il problema e l'ha risolto.
    ciao
    Gianni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Allora, Paolo, premesso che hai diverse possibilità di gestire i due Aspect Ratios, vediamo cosa puoi fare partendo dall'assunto che hai uno schermo 16/9.

    1. Soluzione più semplice:
    Fai un banco in 16/9, per semplicità, utilizzando un pattern anamorfico del tipo VE (NTSC) o, meglio quello preparato da Lino (che è PAL).
    Con un processore video qualunque, inscrivi i dati 4:3 nel 16/9 in modo da avere uguale altezza e base ridotta.
    Ad esempio, se utilizzi uno schermo 106" (269 cm di diagonale) in 16/9, avrai una immagine con 234 cm di base e 132 di altezza. inscrivendo il 4:3 avrai una immagine di 134 cm di altezza e 178 cm di base.
    2. Soluzione più performante:
    creati due banchi di memoria Pal (e altri due per l'NTSC, s elo utilizzi) in 4:3 ed in 16:9.
    Quando invii un segnale del tipo 4:3 o 16/9 il CRT lockerà con il banco giusto e vedrai correttamente.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ok, pero'...

    ....
    2. Soluzione più performante:
    creati due banchi di memoria Pal (e altri due per l'NTSC, s elo utilizzi) in 4:3 ed in 16:9.
    Quando invii un segnale del tipo 4:3 o 16/9 il CRT lockerà con il banco giusto e vedrai correttamente.
    ...

    e' il settaggio del mio 420.
    la perplessita' era pero' un'altra: non sono eccessive le regolazioni della geometria necessarie a inserire il 4:3 all'interno del 16:9?
    grazie
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    grazie a tutti


    Grazie a tutti per le risposte.
    Mi sembra comunque di aver capito che quello che vorrei fare è possibile, si tratta solo di vedere qual'è la soluzione che da i migliori risultati video.

    Ciao

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •