|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scaler Inline IN1424
-
14-05-2002, 09:07 #1
Scaler Inline IN1424
Dunque, per 200 dollaroni ho beccato un raddoppiatore di linee Inline IN1424 (sorry Manuti, ma ci ho messo la sveglia alle 2 e 45
).
Non ho idea di che attrezzo sia e che qualità produce, però almeno vedo qualcosa, visto che l'ECP 3000 tornato a nuova vita dopo le cure del Consul non ci pensa proprio ad agganciarmi il sincronismo delle scart e ripulito pure dall'LM1881N.
Chi lo conosce sto Inline? Siamo lontati da un DVDO ?
Le info tecniche parlano di:
3 ingressi videocomposito/svideo PAL/NTSC/SECAM
1 uscita RGBHV (configurabile con ogni sincronismo) sia su BNC che su DB15
Controllo completamente digitale via OSD.
Un ultima cosa, certo che gli ecp tirano fuori un immagine da urlo!!!
Saluti
Eddy
P.S.: il manuale è questo www.inlineinc.com/tech/manuals/pdf/1424man.pdf
-
14-05-2002, 11:29 #2
Ciao Eddy adesso sei operativo , l'Ecp era malato grave o erano disturbi di poco conto?
Ciao , Luca
-
14-05-2002, 11:39 #3
Vedila così, il malato era grave, ma la scorza era dura a morire.
Mi ricorda un po' Lambert in Highlander ...
A parte le scemenze, sì, "abbiamo" cambiato un sacco di cosette che ora neanche ricordo tutte, cmq scheda del fuoco, input, vari condensatori resistenze. Sfungato il rosso. E poi c'era pure entrata dell'acqua!
Cambierò poi il blu e il verde quando ne capiteranno di buoni, sono un bel pò stampati.
E nonostante tutto ciò, io non avevo mai visto un'immagine così, e ti assicuro che ne ho visti molti di 7 pollici (pure nuovi immacolati). Alla visione dell'occhio del pupazzo di Toy story 2, è scattata la lacrimuccia!
EVVIVA GLI ECP!
Saluti
Eddy
P.S.: non funziona la scheda del videocomposito, credi potrò farcela senza ?
-
14-05-2002, 11:47 #4
La sceda del videocomposito puoi anche lanciarla dalla finestra......
Comunque cosa non funziona l'S-video o il composito perche all'interno c'è un jumper per la selezione sul secondo ingresso.
O forse tu hai il modello con solo 2 compositi ......
Comunque se ti servono tubi e scheda s-Video/composito scrivimi in Email che forse li posso avere.
Ciao , Luca
-
14-05-2002, 12:44 #5
Per la scheda di input composito stavo ovviamente scherzando. Cmq è quella che ha 4 BNC (con due tappati a 75 ohm) e l'audio.
Se riuscirò ad entrare in possesso dello scaler non mi servirà proprio a nulla.
Saluti
Eddy
P.S.: sei ovviamente in testa alla mia lista per i pezzi di ricambio!
-
14-05-2002, 14:01 #6
Grazie, Eddy, mi hai salvato...
e domani ti spiego perché!!!
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 14:04 #7
noooo, lo sapevo ... ho preso 'na sola ...
sono troppo curioso e spero che domani mi farai capire meglio!
Saluti
Eddy
-
14-05-2002, 14:08 #8
Non ho mica parlato di sola...
Pazienta un pochino!
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 14:13 #9
SGRUNT!!!
Tana per Andrea Manuti dietro a USD 53,00.
Saluti
Eddy
-
14-05-2002, 14:19 #10
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 14:24 #11
Vabbé , ma vuoi mettere un 4 con un 2 ?!?!?
Ma almeno, tanto per farmi smaltire la rosicata, sai di che pasta è fatto e che chip di elaborazione usa ?
Saluti
Eddy
-
14-05-2002, 14:27 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Eddy,
da quello che ho capito trattasi di un semplice duplicatore
di linee, ossia raddoppia ogni linea di risoluzione in ingresso.
In sostanza non effettua alcuna ricostruzione di tipo BOB
per il video da telecamera ne' alcuna di tipo WEAVE per il video
di origine filmica (ne' 3:2 per l'NTSC ne' 2:2 per il PAL)
E' quindi per forza di cose inferiore all'Iscan ...
ma per quello che l'hai pagato andra' pure bene!
-
14-05-2002, 14:32 #13
Devo andarmi a rileggere gli articoli dell'Infocomm degli anni passati per vedere se lo trovo.
Lì ho visto delle macchine Inline all'opera ed erano abbastanza valide (almeno in condizioni di Shoot-out).
Credo che la circuitazione sia loro, ma non so se anche il chip di deinterlacing e scaling (i.e., non lo so...).
La destinazione è soprattutto il mondo professionale e non il video: la mia curiosità sta nel confrontarlo con il DVDO e con l'RGB Spectrum che ho preso per altri 51 $, più un altro XGA che ho a casa che ho pagato nuovo 115.
Vedremo se riuscirò a prenderlo!
Ciao,
Andrea
-
14-05-2002, 14:32 #14
Bene, è 'na ciofeca in sostanza!
Cmq, mi deve soltanto far vedere qualcosa, e poi con calma arriverà l'HTPC.
E in effetti per quel che m'é costato .. anche se in effetti con spese e tutto mi sa ben di più di 200 ... forse circa 300 dollari direi.
Thanks
Saluti
Eddy
-
14-05-2002, 14:38 #15Originariamente inviato da Andrea Manuti
La destinazione è soprattutto il mondo professionale e non il video: la mia curiosità sta nel confrontarlo con il DVDO e con l'RGB Spectrum che ho preso per altri 51 $, più un altro XGA che ho a casa che ho pagato nuovo 115.
A saperlo, te lo provavi e poi me ne vendevi uno a me!!
Ciao e grazie,
Eddy