artstate ha detto:
non riesco a capire come altre persone abbiano suggerito di avvalersi di risoluzioni minori per ottenere risulati a loro dire migliori.....volevo quindi chiedere un parere a tutti gli altri membri possessori di crt , se anche loro hanno percepito (ripeto, con i formati in oggetto) queste differenze oppure tuttoggi la pensano diversamente...
Non c'è nulla da capire c'è solo da "vedere", quando senti che un Cine 8 non può fare il 1080p, ad esempio, non è corretta come espressione, il 1080p si vede, lo mostra senza problemi di aggancio luminosità e altro.
I dettagli sono la cosa più importante, se vogliamo parlare di linee e di disegni, posso farti un esempio. Il 1270 della Sony ad esempio, veniva usato anche per il CAD(ma il cad da computer già allora toccava i 64Khz di scansione e 105 Mhz di banda) ora la macchina regge 75 Khz con banda 30 Mhz!! il Cad veniva visualizzato, non arrivava mai alla tonalità corretta del PC(informazione della banda passante è sui tre coax R,G,B,)
perchè la macchina non aveva banda.
Inoltre devi considerare che se lavori con una banda di 40-50Mhz dovresti avere(per non avere alcun problema di stabilità del penello)
almeno dei dispositivi che possano lavorare almeno a 120-150 Mhz.
Il Cad di allora aveva, come già detto 100 mhz di banda, bene, hanno fatto altre versioni delle macchine sempre con bande passanti più alte, atte a migliorare i segnali visualizzati, ma il limite sono sempre stati poi
i cavi. ho visto anche 5 coax rg59 per fare il Cad(roba da matti) con i segnali aventi un rise time molto ripido, addio alla stabilità. Ecco poi perchè sono stati pensati cavi a spportare almeno 100 mhz di banda.
Se uno vede nel dettaglio la focalizzazione del singolo punto e poi controlla con l'astigmatismo, si accorge che se i quel punto c'è un capello
o un ago, deve, dico deve ammettere che ciò non risulta possibile sia per definizione che focalizzazione. Se una macchina è tarata bene,e per bene dico con cognizione di causa, allora con un 9 pollici credo che tu possa ottenere un buon segnale, ma credimi, non è così facile, ci vogliono ore di lavoro per portare il tutto al meglio. Ho anche detto 9 pollici perchè e su quese macchine che montano elettroniche tali(i costi possono essere così "giustificati") atte a determinare i dettagli di cui sopra. Un'altra cosa ad esempio è vedere il 1080i, anche questo lo si nota molto bene ma dipende a quale distanza e con quale ampiezza di schermo si vede, un'altro esempio ancora, questo aliala testa al toro, parliamo della risolzione Pal, forse a te parrà una sciocchezza, ma tarare
un Pal video su 4 mt di base, e vederlo a 3-4-mt tu vedi delle righe e basta, prova avederlo aad almeno 8 mt il segnale è perfetto, eppure non è cambiato nulla. Ad ogni buon conto il 1080p con fuochi precisi e astigmatismi a posto, fosfori non usurati,(dimenticavo, scusami, la convergenza e sua stabilità) non è uno scherzo c'è differenza tra il Cine 8 e il 9, ho preso ad esempio queste 2 macchine per la stessa casa costruttrice.
Pace e cordialità
memo