|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: VPR 1271Q: INPUT A e B
-
16-04-2007, 09:46 #1
VPR 1271Q, INPUT A e B :vi sono differnze?
I mie connettori (scheda ifb 011) è sistemata sullo slot input B sul retro del vpr, mentre sul manuale ho visto che risulta sistemata sull' input A. Mi chiedevo se questi due slot A e B possano gestire segnali in ingresso RGBHV
allo stesso modo o se vi sono delle differenze.
Attualmente ho diversi problemi con la visualizzazione del blu (esempio il cielo) nelle scene notturne in quanto mi restituisce il colore verde scuro anzichè il blu. Può essere che la connessione sullo slot B gestisca male i segnali rgbhv?
Meglio spostare la scheda con i relativi connettori rgbhv sullo slot A?
grazie
CiaoUltima modifica di Andrews; 16-04-2007 alle 11:09
-
16-04-2007, 17:17 #2
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Io ho usato indifferentemente i due ingressi, l'unica accortezza è quella di spostare l'interruttore sulla scheda degli ingressi video (pagg.47-48 del service manual). Comunque una prova puoi farla, non credo però che il problema sia lì.
Se guardi dentro ai tubi, con una schermata scura o comunque omogenea, li vedi illuminati allo stesso modo? E con una bianca?
Forse hai il verde troppo alto di G2, o BIAS e GAIN da regolare...
-
17-04-2007, 07:02 #3
Provato ieri ingresso A
Non cambia nulla. A e B sono entrambi ingressi rgbhv! Anche ieri ho fatto un'infinità di prove e regolazioni, ho regolato la colorimetria abbassando il livello dl verde e alzato il blu. Le cose sono migliorate: ad esempio sempre in King kong, la nebbia che avvolge la nave (durante lo sbarco) prima era verde ora è azzurrina. Credo sia questo il risultato finale, mentre mi sto sempre più convincendo (magari mi sbaglio) che nella scena notturna in cui kong scala l'Empire state building il cielo che io vedo verde scuro sia proprio così
. Ho provato la stessa scena sul monitor del pc e con temperatura colore a 6500° il cielo era verdastro! La schermata bianca è ok! I colori pure!
Approfitto anche per chiederti se hai notato il selettore presente all'interno della scheda connettori rgbhv (quella posteriormente al vpr sfilabile) ha 2 posizioni on e off. E' quella di cui parla il manuale per l'incremento del contrasto? Poi ho visto che in uno slot vi è un'altro selettore spostabile su 3M e...un'altro segno indecifrabile: a che serve?
Pensavo fosse quest'ultimo per l'incremento del contrasto, in quanto il suo posizionamento è esattamente dove dice il manuale.
ciao
-
18-04-2007, 10:59 #4
Originariamente scritto da 1251
Ho notato che in tutte le scene notturne (es king kong) il cielo assume il colore verde es: cap.21 0.41.50 oppure cap 22 0.42.00 - cap 47 ecc.
Ho aumentato sino al livello di guardia (225) il bias e il gain del Blu. Però il controllo troppo alto si evidenzia nel contorno degli oggetti blu (che sparano un pò troppo) e nel bianco che emana un certo bagliore costringendomi ad abbassare il contrasto e la luminosità. In ogni caso nelle scene sopra descritte il cielo è sempre verde......
Ho cercato altrimenti di modificare il bias ed il gain ma non ottengo risultati...........è un mistero. In pratica tutte le volte che nelle scene notturne il mio vpr deve visualizzare il cielo blu scuro o il mare, il tubo del verde la fà da padrone (si vede chiaramente guardando i tubi) visualizzando per intero l'immagine, mentre il tubo del blu, in quelle occasioni, contiene solo pochissimi dettagli di contorno...DOVREBBE ESSERE IL CONTRARIO!!!!
Che sia la G" da regolare?? In modo particolare il verde?
HELP ME!!!
ciao
-
19-04-2007, 00:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Andrews
Un saluto. Leo!
-
19-04-2007, 00:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Andrews
Un saluto. Leo!
-
19-04-2007, 00:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Andrews
Un saluto. Leo!
-
19-04-2007, 12:09 #8
Hai alzato BIAS (???) e GAIN al massimo????
No!!
Le regolazioni devi farle con delle schermate apposite e non con King Kong! Cerca qualche post per la calibrazione, ce ne sono a chili, qua o su altri forum.
Per quanto riguarda i tanti switch e trimmer presenti sulle IFB11 non saprei dire, il manuale non ne parla se non erro.
Ciao
A
-
19-04-2007, 16:32 #9
Originariamente scritto da Andrews
Metti una schermata completamente nera e guarda i tubi, se il verde è + luminoso degli altri hai la G2 troppo alta.
Se devi regolare la G2 fallo con il tester come indicato nel manuale, se cerchi di regolarla ad occhio, tra la sensibilità dei trimmer, la difficoltà di verificare ad occhio l'uniformità di illuminazione e il circuito di compensazione automatico della G2 rischi di impazzirci.
Se il problema non è questo allora devi regolare la colorimetria. In assenza di un colorimetro la cosa più affidabile da fare è mettere un bel monitor CRT ben tarato sotto lo schrmo e dargli in pasto gli stessi pattern che si danno in pasto al proiettore. Ad occhio cerchi di regolare il bianco in modo che corrisponda con quanto vedi sul monitor.
Non fidarti dell'occhio solo sullo schermo, se non hai un metro di paragone la colorimetria la puoi sbagliare di brutto.
Concordo con Tony sul fatto di non valutare la colorimetria con dei film ma solo con i pattern appositi.
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
19-04-2007, 16:36 #10
Più che la G2 direi la BIAS.
La G2 deve essere regolata secondo manuale e ok. Ma poi la colorimetria la fa da BIAS e non da G2.
Ciao
A
-
19-04-2007, 21:39 #11
Originariamente scritto da Tony359
Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
19-04-2007, 22:41 #12
Hai detto di mettere una schermata nera e di vedere se il verde era più alto. In questo caso non è detto che si abbia la G2 troppo alta, bensì la Bias.
Comunque ci siamo
La procedura è quella di fare tutto da zero, tanto è difficile che un proiettore dopo anni di uso abbia mantenuto la colorimetria originale ed è altrettanto difficile che inizialmente sia stata fatta per bene!!
Ciao
A
-
20-04-2007, 07:07 #13
Il gain ho provato a regolarlo con il pattern Window: mi è venuto un bianco....bianco, privo di colorazioni per intenderci. Ho fatto delle prove utilizzando come disco test Harry Potter (il 1° film). Mi sono messo di fronte allo schermo un tv color crt mettendo la schermata menu' di H. Potter (quella dove si vede il castello di Hogwards) e il cielo, (notturno )i riflessi sul castello e le nuvole erano sul blu. Inserisco lo stesso disco e la stessa schermata sul vpr: tutto virava al verde (in diverse tonalità) sia il cielo, castello nuvole ecc. Ho smanettato parecchio con bias e gain cercando di diminuire l'intensità del verde (nel bias ho provato ad abbassarla a 0) alzando nel contempo il blu. Il tutto migliorava, nel senso che ora il blu era piu' presente soprattutto nelle sfumature (anche se il cielo era ancora verdastro) come le nuvole che passano, ma nel contempo, con le altre scene (soprattuto l'incarnato) tutto virava al blu (come logico che sia).
Ho notato anche che la VGA della Xbox confrontata con la s-video o component del mio player Sony restituisce immagini già di per sè più tendenti al verde.
Rispondo ad YGPMOLE riguardo l'inversione dei bnc. Nessuna inversione, anche se per prova ho invertito il blu con il verde
In ogni caso il problema è esclusivamente sulle basse luci. Nessun problema quando le immagini sono più o meno luminose: il blu è blu e il verde è verde. Purtroppo nelle scene notturne il verde la fà da padrone ed è difficile riuscire a compensare (senza provocare colorazioni intollerabili) con il gain e il bias. Come si è detto potrebbe essere la G2 troppo alta (nel verde)? Fare i controlli con il tester e aprire il vpr ora che è appeso a testa in giù sul soffitto è un pò complicato. Occorre farlo con ill vpr acceso? Non è pericoloso dato le tensioni in gioco all'interno dello stesso?
Al più presto posto delle immagini così forse sarà più chiaro il tutto.
Ancora grazie.
ciao
-
20-04-2007, 12:19 #14
-
20-04-2007, 12:43 #15
Ora io non ho presente il film di King Kong ma pare ci sia qualcosa di sbagliato.
Comunque il discorso è:
1. Le prove Falle con i Test Pattern (Avia...) e non con le immagini!!!
2. Quel tipo di problema pare più da BIAS che da Gain.
Proietta una bella scala di grigi, lì capisci molto meglio se c'è qualche problema.
Hai un HTPC? Controlla che non sia impostato qualcosa lì...
Ciao
A