|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Vpr e visualizzazione colori alle basse luci
-
27-03-2007, 17:19 #1
Vpr e visualizzazione colori alle basse luci
Prova upscaler HD-DVD con xbox360:
La catena video era così composta: VPR crt Sony 1271q , duplicatore di linea con ingresso vga, component e uscita rgbhv, xbox360 core + player hddvd, cavo vga microsoft schermo Peroni da 3 m di base., lettore dvd sony 900ns . Ho provato diverse risoluzioni con la xbox360 compreso il 1920x1080p (che il mio vpr visualizza sì, ma con qualità indecente) ma quella qualitativamente migliore mi è sembrata la 1360x768 ( a 46,7 MHZ e 60 hz) in 16/9. Ho provato lo scaler con un dvd sd (spiderman) e devo dire che non c'è che dire funziona proprio bene riguardo soprattutto alla fluidità delle immagini, anche se alle basse luci vi è una perdita di dettaglio e , soprattutto di colore. Quest'ultima cosa è davvero insopportabile. Ho provato il dvd Spiderman al capitolo 13, quando dopo aver lasciato lo zio Ben morto sul marciapiede si vede Peter P. correre lungo il vicolo mentre indossa il costume: la scena è praticamente senza colori (il costume rosso è completamente slavato e tendente al verde) così pure mentre scala il muro di mattoni (ancora verde ) ). Nelle immagini sucessive la figura di spiderman risulta assolutamente priva di colore (mente guarda in basso prima di lanciarsi con la ragnatela nel vuoto. Nelle scene finali, quelle del ponte per intendersi, il ponte in ferro dove Goblin tiene sospesa M.Jane e la cabina con i bambini, diventa assolutamente verde . Ho provato le stesse scene con un misero player da 50 € connesso in s-video al duplicatore, e i colori erano a posto il costume di spiderman bello rosso, come pure le travi del ponte (color ruggine), come pure tutte le altre scene scure i colori erano corretti ed evidenti . La prova con il lettore economico esclude eventuali manchevolezze o errori di taratura del vpr (colorimetria)Boh....inspiegabile.
Com'e possibile che, sia il lettore hd-dvd+xbox360 che il lettore Sony fatichino ad evidenziare i colori e dettagli nelle scene buie, mentre un player da 4 soldi "Suntech" (sollevando un tantinello la luminosità del lettore) riesca a restituire immagini particolareggiate e ricche di colore nelle scene scure? Il lettore dell xbox non possiede i controlli della luminosità o del gamma.
Il lettore dvd Sony900, viceversa, consente la modifica del gamma. Ho a lungo cercato di modificare i parametri provando centinaia di combinazioni, ma il risultato è che pur riuscendo ad evidenzare i dettagli l'immagine perdeva assolutamente di colore (diventava verde acido scuro), e compariva parecchio rumore video.
Mi rifiuto di credere che lettori dvd come quelli citati non riescano a restituire (anche con immagini di grandi dimensioni) i giusti colori nelle scene scure.
ciao
-
29-03-2007, 13:31 #2
Ritiro quanto detto sopra..........
Tutto risolto....
Immagini HD-DVD "s t r a o r d i n a r i e" già con risoluzione 1360x768; non voglio neppure pensare cosa siano a 1920x1080p
Qual'era il problema?
Mi vergogno a dirlo: mi sento come quello che con la Ferrari andava max a 100km orari con il freno a mano tirato.
Ho semplicemente aperto la scheda di alloggio dei connettori bnc rgbhv e spostato la minuscola levetta presente sulla stessa scheda.
Magicamenteecco che le immagini del Hd-dvd sono apparse in tutto il loro magnifico splendore
Mai avrei pensato di tirare fuori una simile qualità video dal mio caro vpr CRT. Mi veniva quasi da piangere per l'emozione
Non avevo mai letto della presenza di questo selettore che probabilmente inibisce la profondità dei colori (ma non solo). Davo per scontato che essendo l'ingresso rgbhv abilitato non vi fossero altre modifiche da fare. Le immagini (soprattutto in HD) sono letteralmente stravolte: pulite, profonde, tridimensionali e non saprei quale altro aggettivo aggiungere.....
Possiedo questo proiettore dal 2002 e mi spiace non avere scoperto prima dell'esistenza di questo selettore.
P.s: Il lettore del Xbox360 è semplicemente favoloso!!
ciao
-
30-03-2007, 20:19 #3
Domanda
A casa posso guardare a cosa serve quell'interruttore ma.... te apri e sposti così sulla fiducia o hai letto qualcosa in proposito?
Comunque il modo migliore per fare queste cose sono le scale di grigio e/o colorate.
Ciao
A
-
02-04-2007, 06:53 #4
Originariamente scritto da Tony359
In ogni caso, ora riesco a visualizzare giochi di luce e trasparenze che prima non vedevo, e le immagini acquistano nel contempo più tridimensionalità e profondità.
ciao
-
02-04-2007, 22:43 #5
Io non ho selettori, ho dei Jumper.
Ma me ne guarderei dal toccare cose di cui non conosco la funzione!
Ciao
A