Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: sony CRT 1031q

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255

    La DA! Argh! Io la DA l'ho ricappata, e non so se è stata questa, le altre o tutte insieme, ma il fuoco l'ho migliorato parecchio... te lo dico perchè ricordo che tu eri stato piuttosto scontento del risultato, ma non ricordo se eri intervenuto anche sulla DA.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    OK, ho riletto ed ho visto che anche tu sei già stato vittima della DA...peccato, magari potevi/amo migliorare ancora.
    Hai poi effettuato le regolazioni con oscilloscopio? Anch'io ho qualche "tremore" nell'immagine qualche volta, e forse potrei risolvere.
    Chiedo scusa per gli OT, nel caso torniamo a bomba sul thread del 1271...

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    la mia DA non funziona bene, dopo qualche minuto l'immagine non è che perda la sincronia in orizzontale, dopo magari faccio una foto... Le linee verticali sono tipo ad onda quadra, e più bassa è la banda con cui lo alimento, più evidente è il problema. A 1024x576 le linee verticali hanno solo un po' di tremarella, a 576i non si vede più niente...

    Ovviamente è un problema e che probabilmente l'ho causato io. Nel fare qualche tentativo, nonostante la mia minima conoscenza di elettronica, mi sono reso conto che se disattivo la sincronia orizzontale non lo fa. Disattivando la sincronia orizzontale ovviamente le immagini non le vedi più, e lavorando con il trimmer di sincronia puoi arrivare a stabilizzarla, anche se non perfettamente.
    Se riesci a fermare l'immagine manualmente, il fuoco aumenta DRASTICAMENTE. puntini sulle H PERFETTI PERFETTI mai visti così prima. Tutte le linee verticali sono fatte di puntini, una cosa sublime!

    Non so dirti perché.

    Ciao
    A

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    comunque,anche se fosse stato 25 anni in magazzino, come inizio secondo me può andare

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E' pur sempre un CRT ma metti in conto di dover aprire la baracca ogni volta che pensi di voler ritoccare qualcosa, tutti gli altri hanno il telecomando e non è cosa da poco.

    In linea di massima di questo periodo le macchine CRT stanno perdendo moooooolto valore e non è improbabile trovare macchine di molto superiori a prezzi appena superiori a quello che trovi te.
    Io più che i 25 anni in magazzino, ti avviso ancora che non è facile stabilirne il reale uso. Basta che sia stato acceso in stand by per 10 anni, pare nuovo ma i tubi sono spompati, elettronica pure.

    Ciao
    A

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    bhe tanto è solo a milano quindi ( a parte che devo andare per scambiare con il tv) posso provarlo,verificarlo ecc
    Cosa devo verificare?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da eugy
    Cosa devo verificare?
    Temevo si arrivasse a questo punto!

    Guarda, l'ideale sarebbe avere una piccola garanzia di una decina di giorni in modo che tu possa provarlo bene e assicurarti che non abbia problemi intermittenti.

    In linea di massima controlla lo stato dei tubi ma vedrai che su un 1031 li troverai lindi e puliti... Quella macchina è poco luminosa.

    http://www.curtpalme.com/TubeCondition_RatingChart.shtm

    Poi accendilo, verifica che funzioni tutto, e che attivando il pattern di TEST tutti e tre i colori siano bene a fuoco sullo schermo, devi vedere tante linee orizzontali, le linee verticali sono fatte da tanti punti.

    E poi lo porti a casa, lo tari e ci spippoli, lo tieni acceso a lungo e verifichi che non abbia niente.

    Ciao
    A

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    comincia a costruirti un cavo scart perchè il 1031 aggangia il progressivo solo con questo attacco e con una sua piedinatura se non sbaglio

    basta un cerca veloce sia su google che su questo forum e trovi molto su questo famosissimo proiettore

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Un DVD progressivo è in grado di sopportarlo senza problemi.
    A
    Attenzione che il progressivo lo accetta solo in RGBs con sincronismo negativo dalla scart (modello Europeo) oppure da un morsetto d-sub25 (modello americano).

    Non mi risulta che esistano in commercio molti dvd che escano con un segnale di questo tipo ...

    Io ne ho avuto uno, mi ha dato molte soddisfazioni, ma ora come ora aspetterei per avere qualche centinaio di euro un + e mi orienterei su un altro proiettore crt (ECP per stare sui 7'' o 1271 per stare sui 7 e mezzo)

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Sincronia orizzontale disabilitata



    Proiettato su un muro di sbieco.

    Secondo me la Sony ha progettato quel circuito un po' di corsa!

    Oppure... il segnale era un DVD interlacciato, mai provato sul mio, magari fa così di norma. Il segnale interno è più elevato se non sbaglio. Però bello!!

    Ciao
    A


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •