|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: convertitore DVI/HDMI-RGBHV per CRT
-
21-02-2007, 12:26 #1
convertitore DVI/HDMI-RGBHV per CRT
qual'è la migliore soluzione adattabile ad un videoproiettore crt sony 1271, per la visualizzazione di dvd hd?
OPHIT, IFB-DVI-V2, questo: http://www.hometheater.it/product_in...roducts_id=147
o cos'altro?
Voi come avete risolto?
ciao
-
21-02-2007, 13:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 258
Adattatore hdmi-vga per tritubo
Io con il dtrovision; esco dalla 7950gt in dvi nel dtrovision e da lì con cavo vga-5 bnc al tritubo. Nessun problema con gli hd-dvd ed immagini perfettamente centrate sullo schermo (lo dico perchè con i barco l'immagine stessa era decentrata sulla sx, e di parecchio...)
-
23-02-2007, 07:00 #3
Il dtrovision è autoalimentato o sfrutta l'eventuale alimentazione sul pin del connettore dvi?
grazie, ciao
-
23-02-2007, 08:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 258
E' autoalimentato.
-
01-03-2007, 04:49 #5
Originariamente scritto da moghetto
Quale e' il vantagio di uscire in dvi? (non penso il by-pass della protezione hdcp dato che in vga tale protezione non viene presa in considerazione).
-
02-03-2007, 13:45 #6
Provo a risponderti io, anche se la domanda era per Moghetto.
Nel mio caso avendo VPR con ingresso RGBHV (5 bnc) sarei (anzi sono) costretto ad acquistare un lettore dvd (ora HD-dvd o b-ray) con uscita analoga rgbhv o vga. Il problema è che i nuovi lettori HD non posseggono e non veicolano i segnali video HD su connettori vga o rgbhv ma solo su hdmi o dvi (digitali) o component (analogica). In ogni caso ho bisogno di un convertitore: hdmi- rgbhv o dvi-rgbhv o anche da component a rgbhv.
Con un HTPC (con lettore HD-dvd o b-ray) con uscita vga non dovresti avere problemi, hai solo da connetterla in ingresso al CRT via rgbhv. Sempre che la scheda video consenta (ma credo proprio di si) la scelta delle varie risoluzioni 720p 1080i, 1080p oltre alle svga, xvga ecc. In ogni caso mi sembra difficile che la protezione presente nei dischi hd consenta di veicolare il contenuto video su un'uscita analogica e non digitale. Comunque, queste risoluzioni devono essere accettate e visualizzate dal vpr, in modo particolare la 1080p. Solo i tritubo alto di gamma arrivano ai 1080p.
ciaoUltima modifica di Andrews; 02-03-2007 alle 13:51
-
02-03-2007, 17:19 #7
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Io ho la IFB-DVI-V2, in pratica una IFB con ingresso DVI dedicata ai Sony.
Sarebbe la soluzione ideale per l'uso di cui parli tu, purtroppo non lo è per il mio, che era legato a SkyHD. Questo perchè skyhd esce solo a 50 Hz, mentre la scheda in questione accetta i 60 Hz (che sono l'uscita degli hddvd)
Se ti interessa, te la giro a quello che l'ho pagata. La puoi vedere qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=703554
Marco
-
02-03-2007, 19:37 #8
Originariamente scritto da Andrews
Appunto per questo non capivo perche' uscisse in dvi dalla scheda video dell'hptc.
Al momento ho una 1600 hdmi con hdpc ma prima avevo una 6600 gtsenza hdcp e collegandola al plasma in vga non avevo il minimo problema di protezione hdcp con gli hd-dvd con nessuna risoluzione (comprese 720p e 1080i).
In dvi invece nulla, powerdvd ultra si bloccava a causa della protezione.
Comunque, per quanto riguarda i lettori stand alone, c'e' sempre il'xbox360 che esce diretto in vga
-
05-03-2007, 13:39 #9
Originariamente scritto da Cosmopavone
ciao
-
05-03-2007, 16:59 #10
io uso un ECP 7" con XBOX360 naturalmente via VGA, non capisco cosa vuoi dire quando parli di "solite risoluzioni" per pc... semplicemente imposti 1280x720@50 oppure come faccio io per non dover cambiare ogni volta per i giochi che lo richiedono lo lascio a 1280x720@60Hz.
Francamente con quasi il costo del convertitore ti prendi una x360 ed hai anche una ottima console...
naturalmente esiste anche la 1920x1080... ma il mio non ci arriva
-
05-03-2007, 18:51 #11
Originariamente scritto da effecci
La domanda era se dalla vga della xbox360 fosse possibile impostare la risoluzione di 1920x1080 sia interlacciato che progressivo. Il mio Sony 1971q aggancia 1080i. Sapevo che per impostare questa risoluzione dalla vga (nella lettura dei dvd e hd-dvd , non per i giochi) si rendeva necessario provvedere ad un'aggiornamento del software della macchina: puoi confermare?
Qualità dell'immagine con i dvd o hd-dvd?
P.s :Il costo dei convertitori è molto alto, in effetti. Con la xbox360 non avrei bisogno di acquistarlo ma, mancando le uscite 5.1 analogiche dovrò comunque provvedere a comprare un sintoamplificatore con decoder dd e dts.
grazie
ciao
-
05-03-2007, 19:58 #12
Originariamente scritto da Andrews
Esce anche con risoluzioni custom tipo 1366*768, 1024*768 (sia 4/3 che 16/9 comoda per i plasma), 1280*768 oltre che la solita 1280*720.
-
06-03-2007, 12:15 #13
Originariamente scritto da Andrews
Originariamente scritto da Andrews
Originariamente scritto da Andrews