Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    Ho fatto un bel guaio...


    Purtroppo l'inesperienza fa fare delle belle c... provando e riprovando le varie configuazioni con htpc, riscontravo delle anomalie riguardo l'emissione dell'imagine, come se diagonalmente ci fosse un taglio incomprensibile, che faccio?, smonto le lenti e, DRAMMA: il contenitore di vetro che interposto tra il tubo e le lenti, dove è il liquido di glicole etilenico si era ROTTO, facendo fuoriuscire tale liquido. So bene che dovrei buttare tutto, ma vorrei sapere se esiste una remota possibilità di riparare il danno, premetto che mi si sono rotti tutti e 3 i contenitori, e non comprendo perchè, roba da matti, adesso che faccio??? il bel sogno si è spento...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Scusate, questa discussione andava fatta su riproduzione video

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    aia...

    che proiettore hai?
    vedo due soluzioni:
    1.sostituzione dei tubi (a seconda del modello/costi/convenienza)
    2.sostituzione del vetro rotto della camera di raffreddamento.
    Questa operazione è delicata, necessita di glicole nuovo e esperienze simili già maturate. Vedrai che qualcuno su questo forum potrà darti una mano.
    ciao
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    che proiettore hai?


    Ho un proiettore di marca Phoebus, praticamente sconosciuto;
    i tubi sono dei classici Sony SD187, come lenti delle Delta Tac3,
    purtroppo non sono riuscito neanche a capire se il proietore funzionava bene, ho fatto fare delle riparazioni e sembrava a posto, ma l'immagine che riproduceva non era soddisfacente, troppo cupa, mai a fuoco, sicuramente aveva grossi problemi di taratura, cosa assai difficile per una persona a digiuno di tale materia. Ho passato giornate e nottate per comprendere le varie configurazioni, anche per capire che tipo di risoluzione accettava.



    vedo due soluzioni:
    1.sostituzione dei tubi (a seconda del modello/costi/convenienza)
    2.sostituzione del vetro rotto della camera di raffreddamento.
    Questa operazione è delicata, necessita di glicole nuovo e esperienze simili già maturate. Vedrai che qualcuno su questo forum potrà darti una mano.
    ciao




    meglio la seconda in quanto l'oggetto in questione non è un Barco 1209, e mi sembra fuori luogo sostituirne i tubi.
    Se fosse riparabile con una spesa accettabile sarebbe sicuramente interessante. Se qualche anima pia fosse così gentile da suggerermi cosa devo fare sarebbe davvero cortese, sarei anche molto grato se qualcuno venisse a dare una occhiata, ripeto che sono di Roma, grazie ancora per l'aiuto.

    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Dove abiti?

    sostituire il vetro rotto non è un gran problema, posso aiutarti.

    ciao
    Romano
    ps. meglio la seconda in quanto l'oggetto in questione non è un Barco 1209, e mi sembra fuori luogo sostituirne i tubi.

    se fosse un 1209s come il mio, i tubi costerebbero qualcosina come 6 milioni l'uno... direi che la frase che hai scritto dovrebbe essere ribaltata, esattamente! mentre è relativamente accettabile cambiare un SD187, lo è infinitamente meno cambiare un tubo da 9 come i miei!!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164

    Ciao Romano, ti ringrazio per il tuo interesse, sarei molto felice di conoscerti, io abito a Casal Palocco (dove stanno di casa metà dei giocatori della Roma). Il tuo suggerimento mi ha decisamente rincuorato, poichè, a tal proposito, avevo in verità perso ogni speranza.

    se fosse un 1209s come il mio, i tubi costerebbero qualcosina come 6 milioni l'uno... direi che la frase che hai scritto dovrebbe essere ribaltata, esattamente! mentre è relativamente accettabile cambiare un SD187, lo è infinitamente meno cambiare un tubo da 9 come i miei!!!!!



    Chiarisco il senso del mio messaggio, che voleva significare l'inopportunità di cambiarne i tubi se avessi avuto un apparecchio di notevole prestigio, invece, trattandosi di un proiettore di dubbio valore economico tale sostituzione mi sembrava quanto meno azzardata.

    ciao Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •