Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Differenze tra ECP

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Differenze tra ECP


    Quale è la differenza tra un ECP3100 e un 4100?
    Ed un 4500? (plus non plus)?
    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Wolf, che ne sappia io le macchine sono identiche come tubi/chassis/lenti.
    Come prestazioni vi sono discrete differenze:

    http://www.crtcinema.com/ehomespecs.html

    La qualità dell'elettronica (come componentistica) dovrebbe essere la stessa, quindi molto affidabile.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Ok. Le uniche difrenze stanno nella massima frequenza orizzontale e nella banda passante.
    Chiedevo questo perchè gli schemi elettrici di un 3100 e di un 4100 sono assolutamente identici (almeno per quel che riguarda la sezione dei sincronismi, ora controllerò anche i canali video), cambiano solo le taraturre del range di frequenza; unica differenza nella sezione Power deflection, la serie 4000 monta dei gioghi diversi dal 3000 per l'orizzontale, in quanto nel 3000 vi è solo un bobina mentre nel 4000 ve ne sono due che vengono utilizate in serie od in parallelo a seconda della frequenza di scansione, i tubi però mi confermi che sono uguali e la differenza è solo nei gioghi?
    Ciao
    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    me lo stavo chiedendo pure io....altrimenti perchè spendere quel qualcosa in in più rispetto ad un 3500?

    l' immagine che risulta fuori almeno è migliore?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    La mia era una domanda di curiosità tecnica.
    Vorrei capire quali sono i componenti differenti in questi diversi modelli, per un approfondimento tecnico-culturale.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io sapevo che alcune scheda sono addirittura intercambiabili

    bhe ammetto che se mi dovessi trovare a scegliere tra idue modelli vorrei sapere anche il perchè, oltre che per cultura.

    insomma unire l'utile al dilettevole

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    personalmente, potendo scegliere, sceglierei la serie 3500/4500,
    che è stata l'ultima prodotta, quindi macchine più recenti, con tutti i vantaggi annessi.......
    in ogni caso bisogna sempre tenere conto delle condizioni e del prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    OK. Trovata un altra differenza: i tubi del 4500+ sono 07MS invece dei "soliti" SD187.
    È l'unico modello a montare questi tubi?
    Ciao
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    gli 07MS sono più luminosi, nonchè più "performanti" degli sd 187,
    che fanno parte della produzione precedente quindi più vecchia.

    comunque a quanto pare può capitare di imbattersi in qualche 4500 PLUS
    che monta i Sony 07MTS, che dovrebbero essere ancora più luminosi dei
    07MS.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    wolf041 ha scritto:
    OK. Trovata un altra differenza: i tubi del 4500+ sono 07MS invece dei "soliti" SD187.
    È l'unico modello a montare questi tubi?
    Dipende: il mio 3100 del luglio del '93 è stato ritubato con gli 07MS.
    Penso che la modifica sia facilmente fattibile con la sostituzione di qualche ulteriore componente elettronico (non chiedermi quale).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •