Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Differenze tra ECP

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Differenze tra ECP


    Quale è la differenza tra un ECP3100 e un 4100?
    Ed un 4500? (plus non plus)?
    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Wolf, che ne sappia io le macchine sono identiche come tubi/chassis/lenti.
    Come prestazioni vi sono discrete differenze:

    http://www.crtcinema.com/ehomespecs.html

    La qualità dell'elettronica (come componentistica) dovrebbe essere la stessa, quindi molto affidabile.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Ok. Le uniche difrenze stanno nella massima frequenza orizzontale e nella banda passante.
    Chiedevo questo perchè gli schemi elettrici di un 3100 e di un 4100 sono assolutamente identici (almeno per quel che riguarda la sezione dei sincronismi, ora controllerò anche i canali video), cambiano solo le taraturre del range di frequenza; unica differenza nella sezione Power deflection, la serie 4000 monta dei gioghi diversi dal 3000 per l'orizzontale, in quanto nel 3000 vi è solo un bobina mentre nel 4000 ve ne sono due che vengono utilizate in serie od in parallelo a seconda della frequenza di scansione, i tubi però mi confermi che sono uguali e la differenza è solo nei gioghi?
    Ciao
    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    me lo stavo chiedendo pure io....altrimenti perchè spendere quel qualcosa in in più rispetto ad un 3500?

    l' immagine che risulta fuori almeno è migliore?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    La mia era una domanda di curiosità tecnica.
    Vorrei capire quali sono i componenti differenti in questi diversi modelli, per un approfondimento tecnico-culturale.
    Ciao
    Alberto

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io sapevo che alcune scheda sono addirittura intercambiabili

    bhe ammetto che se mi dovessi trovare a scegliere tra idue modelli vorrei sapere anche il perchè, oltre che per cultura.

    insomma unire l'utile al dilettevole

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    personalmente, potendo scegliere, sceglierei la serie 3500/4500,
    che è stata l'ultima prodotta, quindi macchine più recenti, con tutti i vantaggi annessi.......
    in ogni caso bisogna sempre tenere conto delle condizioni e del prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    OK. Trovata un altra differenza: i tubi del 4500+ sono 07MS invece dei "soliti" SD187.
    È l'unico modello a montare questi tubi?
    Ciao
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    gli 07MS sono più luminosi, nonchè più "performanti" degli sd 187,
    che fanno parte della produzione precedente quindi più vecchia.

    comunque a quanto pare può capitare di imbattersi in qualche 4500 PLUS
    che monta i Sony 07MTS, che dovrebbero essere ancora più luminosi dei
    07MS.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    wolf041 ha scritto:
    OK. Trovata un altra differenza: i tubi del 4500+ sono 07MS invece dei "soliti" SD187.
    È l'unico modello a montare questi tubi?
    Dipende: il mio 3100 del luglio del '93 è stato ritubato con gli 07MS.
    Penso che la modifica sia facilmente fattibile con la sostituzione di qualche ulteriore componente elettronico (non chiedermi quale).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •