|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: ECP: Sostituzione condensatori
-
17-05-2003, 07:42 #16ronf ha scritto:
Davvero rimuovendo le grigliette non hai diminuito il rumore delle ventole??
Pensavo di limitarmi solo a questo quando parlavo di modifica !! Volevo evitare di spendere un capitale comprando 4 ventoline ultra silenziose...
Hai provato a disaccoppiarle dalla paretina con delle rondelle in gomma? Forse entrano in risonanza con la lastra metallica
Ciao,
Vincenzo
Le ventole non le ho disaccoppiate perchè non credo che delle rondelle in gomma sia sufficienti...
Ti dico questo perchè nell'htpc (case vision2)sto tentando di inserire due ventole da 60mm per l'estrazione dell'aria calda e sebbene utilizzi delle rondelle spesse un paio di mm di gomma ,le ventole mi vanno in risonanza alla grande !!!
Ciao,
Roberto
-
17-05-2003, 08:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Guren, si! I codici C qualcosa sono serigrafati sul circuito stampato. Tutti quelli che non ho indicato falli sostituire con componenti dello stesso valore.
Ciao,
Vincenzo
-
17-05-2003, 08:20 #18
così, ad occhio, quanti componenti ci saranno da sostituire in tutto?
quali ritieni siano le modifiche che apportano da subito i miglioramenti maggiori sull'immagine?
ti faccio un esempio: regolando il fuoco elettrico del mio 4100 ho notato che il rosso è perfettamente a fuoco e le linee del crosshatch sono molto sottili.
Quando vado a regolare verde e blu per ottenere un fuoco "decente" (ma con linee spesse quasi il doppio di quelle rosse) devo ruotare il trimmer a fondocorsa.
Secondo te modificando la sola BIas/Focus Board (che dovrebbe essere proprio la scheda con i trimeer del fuoco posta a metà tra tubo verde e tubo blu giusto?) otterrei dei miglioramenti?
p.s. io non ho idea di come si facciano questa modifica e pensavo di portare il tutto da un tecnico che ripara tv ed elettrodomestici: è in grado di eseguire un'operazione che mi pare non certo complessa per un tecnico?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-05-2003, 08:43 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Guren,
il condensatore nel bias/focus board già ti migliora il fuoco. Se sostituisci i condensatori nelle neck board (1 x ciascuna board) ti migliora la stabilità dell' immagine.
Talaltro, prima della modifica, avevo un problema strano.
Ti faccio un esempio: usando il nokia test, passando da una schermata nera a tutta bianca, notavo che la luminosità del bianco passava dopo 1 secondo da bianco acceso a leggermente piu' scuro.
Con queste modifiche quest'anomalia e' sparita.
La modifica alla video input board ti porta ad avere dei colori più profondi con una immagine, come dire..., più 'corposa'.
Hai presente Tom Cruise in MI2 nel primo capitolo, quello della scalata? Già l' immagine e' tridimensionale di suo, ma con le modifiche di cui sopra ti trovi le rocce in primo piano nel centro della stanza !!
Nessun problema x il tecnico radio-televisivo. La sostituzione l'ho fatta io che a mala pena so tenere un saldatore in mano
Ciao,
Vincenzo
-
17-05-2003, 11:39 #20
grazie mille Ronf
ma anche a te le linee blu e verdi sono di spessore diverso da quelle del rosso? (hai presente il patterndel nokia test in cui il crosshatch è diviso in bande diagonali per ogni colore? ecco in quel test l diverso spessore delle linee è enorme)
Pensi che dopo la modific la situazione migliorerà? (il mio timore è che sia dovuto ai tubi consumati con conseguente capacità risolutiva dei fosfori)
p.s. smontare le neck board dai tubi è semplice? ci sono degli accorgimenti da seguire? (io già ho totto una delle "levette" per regolare il flare perchè non avevo tolto completamente tutto il silicone... giusto per darti un'idea della mia manualità)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-05-2003, 11:46 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Vorrei solo aggiungere un avvertimento che per il 99,9% dei casi sarà superfluo: i condensatori elettrolitici hanno la polarità, quindi prestate estrema attenzione. Se inseriti con polarità opposta sovente vanno in corto circuito e possono esplodere, oltre che a prococare danni al resto della circuitazione. Attenzione quindi.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
17-05-2003, 11:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Guren ha scritto:
grazie mille Ronf
ma anche a te le linee blu e verdi sono di spessore diverso da quelle del rosso? (hai presente il patterndel nokia test in cui il crosshatch è diviso in bande diagonali per ogni colore? ecco in quel test l diverso spessore delle linee è enorme)
Pensi che dopo la modific la situazione migliorerà? (il mio timore è che sia dovuto ai tubi consumati con conseguente capacità risolutiva dei fosfori)
p.s. smontare le neck board dai tubi è semplice? ci sono degli accorgimenti da seguire? (io già ho totto una delle "levette" per regolare il flare perchè non avevo tolto completamente tutto il silicone... giusto per darti un'idea della mia manualità)
Mauro
-
17-05-2003, 11:50 #23Plexi47 ha scritto:
....per me hai un problema di astigmatismo sul blu e verde
Mauro
se provo a sfuocare tramite trimmer il crosshatch rimane immobile sia per blu e verde mentre se lo faccio con il rosso si sposta "diagonalmente" di diversi cm.
Ad ogni modo il problema più grave del mio ECP è un altro e di difficile soluzione... il proprietarioSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-05-2003, 11:55 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Guren ha scritto:
mah guarda non so che dirti...
se provo a sfuocare tramite trimmer il crosshatch rimane immobile sia per blu e verde mentre se lo faccio con il rosso si sposta "diagonalmente" di diversi cm.
Ad ogni modo il problema più grave del mio ECP è un altro e di difficile soluzione... il proprietario
Comunque per vedere se è un problema di astig:
proietta un test-pattern con dei punti,
aumenta il contrasto e de-fuoca,i punti diventeranno
palle,se sono ovali e/o la parte più luminosa non è al centro
della palla,hai problemi di stig/flare,quindi mano ai magneti!
Lo vedi anche con le linee,se aumentando il contrasto si ingrossano
solo su un lato,stesso problema.
Prima di smanettare sulle schede,io proverei quello
Mauro
-
17-05-2003, 12:00 #25
no grazie, preferisco vivere (questo è quello che mi dice il proiettore tutte le volte che apro il carter
)
Come ho scrito poco sopra quando ho provato a fare tale regolazione ho rotto 2 delle levette cche nuovono i magneti (una nel rosso - nell'anello vicino al collo dei tubi - ed una nel blu - l'anello vicino alla neckboard - quindi onde evitare di sfasciare completamente i gioghi dei 3 tubi appena mi sarà possibile chiamerò un tecnico a fare il lavoro
p.s. scusami Ronf se ho approfittato del tuo topic e l'ho mandato OTSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-05-2003, 14:08 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Guren non ti preoccupare.
Comunque le linee rosse sono effettivamente anche x me le + sottili. Il blu non fa testo, il tubo e' stampato e fungato.
Per quanto riguarda il verde ho il dubbio che possa dipendere dalle regolazioni che ho con la colorimetria. Mi spiego meglio: sono convinto che essendo il tubo che spara + di tutti gli altri due, sbordi leggermente. Dovrebbe essere cosi' xche' provando l' astigmatismo la taratura sembra essere perfetta...
Comunque spero prima della fine del mese di poter sostituire i tubi con una terna seminuova che ho preso da un utente del forum...
Non mi azzardo a sostituirli da solo, aspetto mani esperte
Ciao,
Vincenzo
-
17-05-2003, 14:12 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Sergio, non so se nei barco preistorici
sia lo stesso, ma negli ECP nella serigrafia e' segnato il positivo, dunque se in proprietario non e' proprio di coccio, ce ne vuole ad invertire la polarità !!
Il problema si potrebbe porre con quelli ceramici al tantalio, ma basta vedere dov'e' posizionata la scritta rossa microscopica delle specifiche del precedente condensatore (almeno io ho fatto cosi')...
Domani cambio il Dallas e rifaccio tutte le tarature, vediamo cosa ne esce...
Ciao,
Vincenzo
-
18-05-2003, 00:24 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
ronf ha scritto:
...dunque se in proprietario non e' proprio di coccio, ce ne vuole ad invertire la polarità !!...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
18-05-2003, 17:06 #29
Guren, come saprai sono un esperto come te
,
ma se non sbaglio in un vecchio post dicevi che il tuo 4100 monta
tubi diversi uno dall'altro (ora non ricordo i vari modelli)
non è che nel tuo caso specifico il problema è quello??
lascio la parola a qualcuno più esperto
ciao Aldo
-
22-05-2003, 12:37 #30ronf ha scritto:
Scusate ma ieri sera non sono riuscito a collegarmi (mi devo decidere a cambiare provider per il collegamento ADSL!!).
Ecco la lista dei condensatori da sostituire, e specificatamente per scheda il riferimento sulla board, le specifiche del nuovo condensatore ed il part-number di RS-Components.
Bias/Focus board
C50 100ìF 250V 434-0273
Neck board
3 33 ìF 250V 434-0251
Video input board
c63, c64 2200 ìF 50V 315-0928
c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 100 ìF 25V 434-0194
c2,c4,c6,c50,c51,c52 330 ìF 25V 315-0568
c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 10 ìuF 25V al tantalio
Ciao,
Vincenzo
Ho visto che i valori di alcuni condensatori da te usati sono diversi da quelli usati sul link di avsforum.
Hai preferito tu usare questi valori o è un errore di battitura ?
Valori diversi :
c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 150uF 100V
c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 0,1uF
Inoltre mi sembra di aver capito che su :
c50,c51,c52 si consiglia di montare anche dei condensatori in parallelo da 0,22uF 16V
grazie.Ultima modifica di Mac; 23-05-2003 alle 12:52