Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    ECP arrivato. Prime Foto: tubi


    Ebbene è arrivato sano e salvo.
    Molto intimorito dalla brutta esperienza di Aldo ero terrorizzato, anche perchè essendo fuori città non ho ricevuto io il pacco.

    - Un grosso cartone era letteralmente imbullonato ad un pallet di legno (100x100). Dentro lo scatolo, rinforzato agli angoli, dei "rotoli" di gommapiuma pesante, tutti intorno al proiettore che è avvolto completamente da carta a bolle (molto grandi). Sotto il vpr. una base di gommapiuma pesante. Dopo posterò le foto dei materiali.

    - Ho sballato la macchina con molta cautela, e adagiato il piccolino prima per terra, e poi per tutte le operazioni preliminari su un carrello in vetro, che nonostante le mie paure lo regge perfettamente, anzi: il proiettore (sarà forse per la forma) mi sembra pesi meno dei 55kg dichiarati...sono riuscito a sollevarlo da terra e a posizionarlo tutto da solo.

    - Prima operazione: smontaggio delle lenti, che sono le USPL Delta HD-6D, per verificare lo stato dei tubi (secondo la scala di quaturbo sono "9") I tubi mi sembrano praticamente perfetti ! non intravedo, ma è sera, nessun segno di usura. Mi riprometto un esame più approfondito domani.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Mi sembra che manchi qualcosa: la "brugola" per la regolazione dello scheimpflug del tubo blu.
    Mi date conferma per favore ?

    TUBI

    BLU
    Ultima modifica di back-ice; 09-05-2003 alle 20:25

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    per regolare lo scheipflug dovresti avere una brugola con manico (una specie di mega giravite esagonale) lunga sui 30 cm ed inserita in quei due occhielli che vedi davanti al tubo verde.

    aspetta che vedo se trovo una foto del mio così vedi subito se c'è o meno

    p.s. girato il fusibile per l'alimentazione?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    TUBI NUOVI
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    eccolo
    Immagini allegate Immagini allegate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    ...e gli altri due

    ecco il dettaglio degli altri due tubi:

    ROSSO

    VERDE

    ma il livello del "liquido" è normale ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Guren,
    "ovviamente" la borsetta del toolkit è vuota, non ho nessun attrezzo.
    Le brugolone allora sono a posto ? quelle in alto a sx non ci devono essere ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    prova a chiedere ad Eric come mai mancano tutti gli attrezzi del toolkit (che fanno parte della dotazione standard e quindi la loro mancanza doveva essere segnalata sull'asta ) e vedi se magari te li spedisce.

    Considera cmq che una chiave a brugola da 3/16" costa circa 60/70 centesimi quindi non ti svenerai per rifare il toolkit (il giravite di plasitca per i trimmer non serve se hai un giravite schermato e l'estrattore delle schede è un semplice filo di ferro piegato ad uncino)

    Per quanto riguarda le brugole tranquillo: le viti sono solo 3 per tubo (e solo 2 sono per le regolazioni, quella "incappucciata" di rosso è il riferimento ed in teoria non andrebbe toccata) quindi da questo punto di vista no problem
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Diego innanzitutto mi fa piacere che il "viaggio" sia andato bene e che soprattutto i tubi sembrano proprio essere in ottimo stato.
    Per quanto riguarda il liquido è leggermente basso, si vede in particolare il rosso e il verde, ma a questo proposito mi farebbe piacere sentire il parere degli altri visto che anche il mio 4100 presenta su tutti e tre i tubi un livello forse leggermente ancora più basso.Per adesso, immagino e spero che non mi e non ti debba preoccupare, o no ?!

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Decibel Guest
    anche il mio 4100 presenta su tutti e tre i tubi un livello forse leggermente ancora più basso.
    Confermo, anche i miei hanno un livello leggermente piu' basso di quelli di back-ice, non dovrebbe essere un problema. Mi dispiace per l'assenza del cacciavitone per lo scheimpflug, forse (IMHO) e' l'unico pezzo realmente insostituibile del toolkit, gli altri si rimediano o si "arrangiano" senza problemi. Il cacciavitone serve piu' volte nella fase della taratura meccanica del tritubo e, quindi, lo devi avere assolutamente. I tubi mi sembrano in ottimo stato, somigliano ai miei cmq sui miei mi sono accorto di una leggera stampatura del blu solo alla luce naturale del sole proveniente da una finestra, alla luce artificiale non si vede niente.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    si sostituisce anche il "cacciavitone" tranquillo.

    ti compri, se non lo hai, uno di quei set di chiavi a bussola che vendono nei supermercati (imho ne basta uno anche di infima qualità).

    In questi set solitamente sono presenti anche le bussole in pollici, basta comprare una brugola a L da 5/16", tagliarla ed incollarla alla sua bussola.

    con pochissimi euro di spesa (se si ha già il set basta meno di un euro per comprare la brugola ad L da 5/16" ed eventualmente anche una "prolunga2 per la bussola costa pochissimo) ottieni la stessa funzione anche se magari esteticamente non è il massimo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    in diverse utensilerie hanno delle chiavi da 5/16" lunghe 35cm che sono esattamente quello che ti servono.
    Non sono però di facilissima reperibilità e costicchiano (12 castagne), però sono comodissime.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    vedo solo ora il tuo thread Diego, sono appena tornato da una una "paradisiaca" demo MARQUEE su schermo con base di 280 cm
    come si dice l'erba del vicino è sempre più verde

    tornando ai nostri ECP ,sembra veramente che tutto sia andato come doveva.

    avrai grosse soddisfazioni da quel PRJ

    ciao Aldo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    ..e non mi dici nulla ?!

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •