Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Testare un Electrohome

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Controllare un ECP - tubi e ?


    Dunque,
    Anche se sono fuori città per lavoro, ripensando al thread su Eric sono sempre più convinto che qualcosa di poco chiaro nella storia degli ECP ci sia.

    Prima di assegnare il feedback vorrei essere ragionevolmente certo che le condizioni del proiettore siano quelle pattuite: ho bisogno quindi del vostro aiuto, che mi indichiate i punti critici di controllo (perdonate le terminologia formale, ma sto lavorando e ho il portatile collegato al cellulare !)

    A parte il controllo sull’usura dei tubi, previo smontaggio delle lenti, cosa posso controllare o come posso accertarmi dello stato d’uso della macchina ?
    Ultima modifica di back-ice; 10-05-2003 alle 11:07

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    la prima cosa che mi viene in mente se si tratta di proiettore ritubato controlla il fuoco a bordi...che dovrebbe essere il punto più critico.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Ahimè,
    non ci sono gli attrezzi. E oggi è sabato, la spasmodica ricerca comincia lunedì prossimo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    problema sul blu ?

    Ho modificato il voltaggio dell'alimentazione,
    tutto fatto senza problemi. Ho faticato un po' per tirare fuori la voltage selector card, ma con un po' di pazienza ci sono riuscito.

    Ho collegato la macchina alla corrente e si è acceso il tutto; ho guardato dentro i tubi e sul blu noto degli "spikes", non so come chiamerli: tanti puntini (blu) che si accendono e si spengono velocemente.

    cosa puo' essere ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    non vorrei dire un caz... se così fosse non fustigatemi!
    mi pare di aver letto che nel caso di tubi nuovi o ritubati sia rormale vedere sulla superficie delle sorte di bollicine ...che sono dovute allo strato di forsori nuovi appitati...il tutto dovrebbe sparire man mano che il tubo viene utilizzato.se così fosse (e me lo auguro) no problem...se ho detto un cazz... speriamo passi inosservata!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: problema sul blu ?

    back-ice ha scritto:
    Ho modificato il voltaggio dell'alimentazione,
    tutto fatto senza problemi. Ho faticato un po' per tirare fuori la voltage selector card, ma con un po' di pazienza ci sono riuscito.

    Ho collegato la macchina alla corrente e si è acceso il tutto; ho guardato dentro i tubi e sul blu noto degli "spikes", non so come chiamerli: tanti puntini (blu) che si accendono e si spengono velocemente.

    cosa puo' essere ?
    Vai tranquillo,tutto normale,
    attaccaci una sorgente e si stabilizza tutto.
    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    ..ma anche sul mio 4100 si presentano delle microscopiche bollicine su tutti e tre i tubi ma sicuramente non si tratta di tubi nuovi o ritubati , ....come mai allora ?

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •