|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Acquisto non negli STATES
-
06-05-2003, 08:05 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
nel caso comprassi un crt "ritubato" assicurati di chiedere come è il fuoco dei tubi sia in centro che ai bordi.
consiglio personale: prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno , se contatti un negozio e ti dici che devi decidere subito...beh lascia perdere matura con calma la tua decisione. io ci ho messo 4 mesi per acquistare un Marquee...e mi è arrivato perfetto. questo solo per dirti che di occasioni ne ho viste passare parecchie...quindi non c'è fretta.
in bocca al lupo e facci sapere.
-
06-05-2003, 19:12 #17
Anto' ma dove lo appendi il catafalco? Se ho memoria della tua sala tre metri dallo schermo non ci sono ....... Cmq, se lo fai non mi meraviglia, non sei mai stato in pannista fondamentalista
.
-
06-05-2003, 19:24 #18
sfrutterei la stanza per l'altro VERSO
Gughino a quando il prox incontro ?
nel frattempo ho rivoluzionato l'impianto AUDIO !!
Ampli, Casse e SUBGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
06-05-2003, 19:40 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: Acquisto non negli STATES
Cutellone ha scritto:
So che gia' c'e' un thead aperto, pero' volevo sapere da qualcuno di voi sei i costi di spedizione, dogana etc etc valgono anche per l'inghilterra !!!
forse passo ad un CRT !!
Visto che ci vivo regolarmente un solo consiglio mi permetto di dare a quanti acquistano in Inghilterra. Si veda di trovare dei venditori qualificati (e ve ne sono pochi credetemi) in quanto qui il concetto dell' usa fino alla fine e poi getta è la regola. Il concetto di manutenzione è pressochè sconosciuto alla mentalità inglese. Io e altri italiani, chiamiamo artigiani dall' Italia per le manutenzioni ordinarie anche degli appartamenti, persino per imbiancare o metter ordine nei disastrati impianti elettrici inglesi! Qualsiasi italiano ha + manualità di un "qualificato" inglese. Ovviamente vi sono delle rare eccezioni, ma si contano proprio.
Max
-
06-05-2003, 19:40 #20Cutellone ha scritto:
sfrutterei la stanza per l'altro VERSO
Gughino a quando il prox incontro ?
-
06-05-2003, 19:55 #21axel70 ha scritto:
Caro Cutellone 4 considerazioni:
1. è importantissimo per una corretta scelta del PJ da acquistare che tu legga il documento di Curt Palme tradotto nella dicussione "Holy Focus e Curt Palme",sopratutto a proposito del Nec GP3000.
...CUT...
Curt Palme dice a proposito del GP3000:Curt Palme ha scritto:
In genere tutti proiettori della NEC sono molto affidabili, con l’eccezione del GP-3000, ora conosciuti per gli improvvisi guasti all’alimentazione. C’è un chip proprietario nell’alimentatore che da tempo è stato abbandonato, quando quel chip si rompe, l’alimentatore è da buttare. E’ difficile trovarne uno usato funzionante.
In genere la NEC usava un fornitore esterno per tutti i loro alimentatori, veniva poi venduto in seguito come un assemblaggio intero dalla NEC. Fortunatamente, oltre ai guasti dell’alimentatore, altri guai al GP-3000 sembrano rari.
Bisogna dire del GP3000 e GP5000 che sono poco luminosi (rispettivamente 600 e 650 lumen che sono comunque piu' che sufficenti, a mio parere, a locale oscurato) ma che questo fatto allunga notevolmente la vita dei tubi che lavorano senza stress estremi assicurando migliaia di ore di visione.
Alla fine con poco lavoro si puo' risolvere il problema principale eliminandolo prima che si presenti e, come dice Palme, per il resto i problemi sono rari. Oltretutto i tubi non soffrono neanche dei problemi di fungatura della maggior parte degli altri prj che montano i sony. Infatti Palme conclude conCurt Palme ha scritto:
Solitamente però, il NEC è un buon acquisto usato.
Comunque ogni prj fa storia a se e nell'usato il rischio c'e', non sempre per una fregatura. Puo' capitare solo di essere sfortunati.
Giovanni
P.S. Non ho interessi nel vendere i NEC, ne sono solo entusiasta possessore.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
06-05-2003, 20:12 #22
mi hanno proposto un 6PG Xtra a 1500 $
e un NEC 9pg Xtra con i tubi Nuovi a 2500 $
Qualcuno di voi li conosce ??Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
06-05-2003, 21:10 #23
dalle caratterisctiche su crtcinema... il secondo che hai detto!!! mmmmm.... e non ha neanche il problema dell'alimentatore
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
07-05-2003, 11:54 #24
oppure un 8500 con tubi rigenerati a 2500
oppure un 8500 con tubi con 3000 ore ( buoni dalla foto ) a 1900 ?
fate presto consigliatemi
Per i NEC nessuno che sappia darmi maggiori info ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-05-2003, 12:10 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
un NEC 9pg Xtra con i tubi Nuovi a 2500 $
I NEC hanno la migliore resa cromatica, specie sugli incarnati, di tutti i tritubo.
Di contro non sono semplicissimi da mettere a punto.
-
07-05-2003, 13:08 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 128
L'8500 e' sempre l'8500..chiedi a Lino.
Buona caccia
La Contessa (1/2)Il Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.
-
07-05-2003, 16:20 #27
In realtà il 6pg mi sembra ottimo per 1500!!!
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
07-05-2003, 18:02 #28
pero' non so lo stato dei TUBI ! del 6pg intendo.
Aggiungo una domanda.....piu' pratica.
Secondo voi quale proiettore è piu' ricommerciabile?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-05-2003, 19:00 #29Cutellone ha scritto:
Secondo voi quale proiettore è piu' ricommerciabile?
Imho se compri ora un 7" non pensare di farci molti soldi tra un paio di anni: già ora in america i 7" sembra vengano snobbati in favore di macchine 8 e 9".
Tra due anni inoltre sul mercato dell'usato arriveranno macchine dlp con matrice HD2 come Infocus 7200, Sharp 10000, Sim2 HT300+, marantz etc etc per non parlare del fatto che tra due anni le macchine digitali entry level offriranno prestazioni esaltanti.
Io, pur consapevole di tutto questo... e ci mancherebbe visto che sono idee partorite dalla mia mente malata, ho deciso cmq di prendermi un 7" usato su eBay ma se tra un paio di anni dovessero sorgere problemi o dovessi sostituire la terna dei tubi penso proprio che mi disferei del titubo e mi orienterei verso un digitale (usato o meno dipende da cosa offrirà il mercato in quel momento e soipratutto dalle mie risorse finanziarie).
quindi per il momento mi godo il mio proiettore senza risparmiarlo (leggi: acceso tutte le sere anche per guardare la TV e di domenica dei tour de force da 12-13 ore) consapevole che una volta sfruttato all'osso sarà da rottamare.
Se invece pensi ad un 8/9" il discorso è diverso ma diversi sono anche i prezzi di acquisto e, sopratutto, i costi di esercizio (non mi stupirei se un tubo 8" nuovo per un marquee 8" costasse come un'intera terna di 7" -1500€ circa- per il mio ECP)
Ad ogni modo prendi queste frasi ocme le farneticazioni di una mente malata (saranno i raggiX che perde il pj ad avermi ridotto così? :P)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-05-2003, 22:09 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Udine
- Messaggi
- 562
Nec 6pg&9pg
Da possessore di NEC PG ( non ne conosco altri nel forum, Bosef dove sei?), posso solo dirti un gran bene di queste macchine!
Conosco a fondo il mio, e non ho trovato nemmeno questa enorme difficoltà nelle tarature!
Certo, mettere a punto per benino l'astigmatismo mi ha fatto passare qualche allegra serataperò devo dirti che da autodidatta, con i manuali sott'occhio, non è stato un grosso problema!
Poi, mi sembra che siano gli unici 7" a fuoco elettromagnetico75MHz di banda passante e resa sull'incarnato (a detta di molti) moolto più vera dei tubi Sony
Per contro c'è un mercato, almeno qui in Italia, praticamente nullo, se dovessi avere problemi conosco un solo centro che può fornire aiuto
Quindi vedi tu!
Da parte mia, sono molto soddisfatto e, appena finirò i lavori per benino nel mio salottoHT, posterò alcune foto!
Ciao Cutellone!