|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Taratura widescreen
-
09-03-2003, 21:26 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Non confondere quello che ho detto nell'altro post. Nell'altra discussione facevo riferimento al miglioramento dovuto alla diminuzione del pixel-clock passando da 576p a 480p sempre in anamorfico.
Preciso che il mio vpr, non avendo più banchi a disposizione, è tarato per ottenere il meglio di sè con i film 1,85:1 o 2,35:1 rigorosamente in anamorfico.
Quello che ho descritto sopra è solo una prova che ho fatto per vedere che differenza ci poteva essere tra una taratura su schermo 4:3 proiettando il letterbox e una taratura 16:9 (con la deflessione schiacciata) in anamorfico.
Posso quindi confermare, che andando attualmente a 480p la soluzione anamorfica è quella che mi da i risultati migliori.
Ovviamente questo discorso è valido per i proiettori come il mio che non possono andare oltre la 480p. Resta inteso che con proiettori diversi e risoluzioni superiori il discorso potrebbe essere diverso.
Comunque sia io penso che in generale sia meglio tenersi bassi con la risoluzione e sfruttare l'anamorfico che piuttosto utilizzare risoluzioni elevate e poi letterboxare.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
09-03-2003, 23:49 #17Originariamente inviato da Sergicchio
Non confondere quello che ho detto nell'altro post. Nell'altra discussione facevo riferimento al miglioramento dovuto alla diminuzione del pixel-clock passando da 576p a 480p sempre in anamorfico.
Tanto per essere chiari, ed evitare equivoci, il confronto dovrebbe essere fra 720x480 anamorfico e 720x640 letterbox. Sei d'accordo?
Ciao