Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Decibel Guest

    Re: allora ..forse ho un po' esagerato...


    Comunque ho provato a stringere i galletti di ogni tubo e allentarne uno per volta facendo forza sulla vite.
    Scusami, ma questa tua affermazione mi fa ritenere che tu non abbia ben capito come agire sui galletti. Lo spostamento delle due sezioni va fatto in modo diverso a seconda della sezione che vuoi muovere. La sezione posteriore si muove svitando il galletto corrispondente e facendo forza sulla vite stessa per il semplice motivo che quella sezione ha il corpo fissato allo chassis della macchina. La sezione anteriore, invece, si muove, sempre svitando il galletto corrispondente, ma, stavolta, agendo sul corpo della lente stessa. Per quanto riguarda il fuoco: la sezione posteriore regola il fuoco della zona centrale dell'immagine mentre la sezione anteriore quello periferico (i bordi dell'immagine). Per la cronaca quando mi e' giunto il pj la sezione anteriore della lente del rosso risultava impossibile da spostare dalla posizione centrale in cui si trovava, l'ho smontata del tutto, ho svitato le piccole viti frontali e, una volta estratta l'intera sezione anteriore, ho spalmato con piccole quantita' di vaselina il corpo della lente. Una volta rimontata scorre che e' una bellezza
    Ultima modifica di Decibel; 04-03-2003 alle 12:25

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Credo che tu abbia perfettamente ragione..

    affermando che non ho capito come si agisce sui gallett.Io comunque mi sono trovato in difficolta' con tutti e tre i tubi,ma e' anche vero che non utilizzavo il metodo da te descritto.
    Grazie ancora...e scusa ma vado a provare ...ciao.
    Snikt

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    ragazzi..

    non so come ringraziarvi.Il movimento dei galletti e'(ovvio) come mi avete consigliato voi.Ho risoltoe ottenuto una messa a fuoco grandiosa (beh,si sempre per dire). Ora ce l'ho in pugno.
    Grazie ancora a tutti .
    Ciao,Snikt

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Re: allora ..forse ho un po' esagerato...


    Originariamente inviato da Decibel
    Per la cronaca quando mi e' giunto il pj la sezione anteriore della lente del rosso risultava impossibile da spostare dalla posizione centrale in cui si trovava, l'ho smontata del tutto, ho svitato le piccole viti frontali e, una volta estratta l'intera sezione anteriore, ho spalmato con piccole quantita' di vaselina il corpo della lente.
    La vaselina è un materiale inadatto.

    Esiste un prodotto specifico:



    Ultima modifica di stefno; 07-03-2003 alle 11:23
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •