Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Primi test col BG808

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Primi test col BG808


    Finalmente dopo mesi sono riuscito ad appendere al soffitto il BARCO .

    Dopo una frettolosa taratura ( ero impaziente di vedere se funzionava bene ) posso dire che promette molto bene :

    Non che il SIM2 900 non desse una buona immagine ma anche con una taratura cosi' frettolosa posso dire che i tubi rigenerati VDC sono perfetti e cosi' pure il rosso nonostante abbia sulle spalle ben 3500 ore.

    La convergenza e' rispetto al SIM2 incredibilmente piu' stabile, praticamente rimane perfetta fin dall'accensione.

    La visione e' perfettamente omogenea ( almeno ad occhio ) su tutta la superficie e non c'e' traccia di disturbi laterali e pure il blanking e' molto migliore di quello del SIM2.

    Anche i colori nonostante non abbia ancora usato il colorimetro permettono di apprezzare un incarnato decisamente piu' naturale ed anche il livello del nero sembra migliore.

    Costruttivamente non c'e' paragone : un altro pianeta.

    Certo per farlo rendere al meglio ci vorra' ancora tanto di quel lavoro .....

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Marco tienci aggiornati!

    Soprattutto sulla tua esperienza col colorimetro!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    non crederai di cavartela con così poche info.
    qual'è il resto della catena video? schermo utilizzato (dimensioni, formato, guadagno)? risoluzione utilizzata etc etc

    insomma siamo curiosi ed avidi di informazioni (un 8" pollici è il sogno di molti in fondo... e ultimamente mi pare che per molti il sogno si stia trasformando in realtà vedendo la quantità di arquee e di barco che è spuntata ultimamente nel forum).

    non conosco il sim2 900 (è un 7" ) ma davvero ti sembra che le differenze siano così elevate nonostante la taratura veloce?

    Per non parlare del colorimetro e di tutto quello che ne consegue.

    Appena avrai un po di tempo attendiamo fiduciosi un bel reportage con impressioni più dettagliate
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Purtroppo la mia esperienza con i videoproiettori e' quella che e' :

    Non posso certo competere con i guru presenti nel forum tipo A. Manuti o Romano ( tra l'altro e' un pezzo che non si sente ........ ) ed altri ancora.

    Il Sim2 SDG900 e' un 8" pero' a fuoco elettrostatico quindi una via di mezzo da i 7" e gli 8" e come scrivevo il livello costruttivo non e' allo stesso livello.

    Quando avro' qualcosa di piu' preciso non manchero' di informarvi.

    Certo posso dire che avessi iniziato ora sarei partito subito con un Barco usato risparmiando, e' vero che si puo' incorrere in problemi piu' o meno gravi ( puntualmente accaduti anche col Barco ma fortunatamente una sciocchezza ) ma ne ho avuti anche sul SIM2 ( ex demo ) e da quello che ho letto sono pure accaduti su unita' nuove .....

    Quindi direi che diventa fondamentale scegliere un modello ( come i Barco 808, 1208, 1209 o Electrhome Marquee di vario tipo ) dove e' possibile ricostruire facilmente i tubi, c'e' una grande quantita' di parti di ricambio usate reperibili a prezzo modesto ( almeno per i Barco ) e la costruzione modulare permette di smontare le varie parti molto facilmente senza dover spedire l'intero apparecchio.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Originariamente inviato da Microfast

    Quindi direi che diventa fondamentale scegliere un modello ( come i Barco 808, 1208, 1209 o Electrhome Marquee di vario tipo ) dove e' possibile ricostruire facilmente i tubi, c'e' una grande quantita' di parti di ricambio usate reperibili a prezzo modesto ( almeno per i Barco ) e la costruzione modulare permette di smontare le varie parti molto facilmente senza dover spedire l'intero apparecchio.

    Saluti
    Marco
    A mio parere lo stesso vale per i marquee


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •