|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Col tubo che sono cari!!!
-
12-02-2003, 14:41 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Senza entrare nel merito della questione, visto che non mi basterebbe il pomeriggio per scrivere tutto ciò che penso, voglio solo evidenziare quello che è un innegabile merito del panny: l'aver fatto avvicinare alla videoproiezione molte persone che non si sarebbero mai sognate di acquistare, come entry, una macchina da 5000 o più euro.
Considerate quanti di costoro, che - ripeto - probabilmente non avrebbero mai approcciato il vpr, passeranno in futuro a macchine più performanti, alimentando il mercato.
Se vi pare poco....
Ciao. Aurelio
-
12-02-2003, 14:52 #47
Re: Perle di saggezza
Originariamente inviato da peppemar
Scusa luca ma ho la presunzione di correggere il manuale.
All'interno del bulbo della lampada e' stato creato il vuoto, quindi al limite una lampada puo implodere, non esplodere.
Ciao
Che esploda o imploda il risultato è sempre quello, e se proprio vuoi una spiegazione la lampada esplode perchè il filamento incandescente si rompe e toccando il vetro lo fora.Originariamente inviato da gipal ma perché sempre la flame a tutti i costi? È una cosa che odio!Originariamente inviato da gipal Credimi io non penso di essere stato offensivo verso alcuno, ho solo espresso un mio pensiero.
A me sentirmi dare dello sfigato in continuazione non va, e tu mi tiri in causa quasi ad ogni tuo post, il cattivo gusto si spreca.
Quando vado a letto con la mia tipa a me non piace ne dirgli ne farmi dire parolacce o insulti, tantomeno quì!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
12-02-2003, 15:28 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Sono deluso.
Possibile che non sia possibile discutere di un argomento, senza che venga subito accesa la diatriba tra LCD e CRT?
Questa cosa inizia ad infastidirmi.
Se si continua su questa strada mi vedrò costretto a migrare sul forum americano.
Qualcuno dirà: "e chi se ne frega, vattene".
A me non può che dispiacere.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
12-02-2003, 15:31 #49
Re: Re: Peccato che ti manca una parte
Originariamente inviato da LucaV
Ero tentato di paventare questa possibilità nella mia risposta ma ho volutamente glissato perchè il 100 con la lampada bassa per me è un prodotto improponibile anche a 1.000 euro.
Ma questa è certamente una mia opinione e de gustibus..
Luca
A dimostrazione del fatto che, chiunque abbia un panny, per vedersi i film, lo usa con la lampada "bassa".
<la lampada esplode perchè il filamento incandescente si rompe e toccando il vetro lo fora. >
mi dispiace ma le "cazzate" le spari tu, se il filamento, cosa che non puo' succedere, fora il vetro ...la lampada implode.
<anche con tutta la buona volontà faccio fatica a comprendere l'esigenza di una campagna contro il CRT usato>
nessuna campagna, il problema nasce dal fatto che con fin troppa facilita' si sta alimentando una tendenza a consigliare ad assoluti neofiti della videoproiezione , un acquisto oltreoceano di un crt usato, parlando solamente della massima qualita dei crt sui digitali, tutto vero per carita, ma tralasciando sbadatamente o volutamente tutte le problematiche conseguenti al ripristino, l'istallazione e la taratura continua che necessitano tali apparecchi per funzionare al meglio.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
12-02-2003, 15:32 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
X Emidio,
questo 3ad è nato riportando un link ad AVS forum,
l'argomento è ben specifico e può essere di interesse
per i possessori di CRT nuovi od usati.
Mentre su AVS il 3AD stà andando avanti IN-TOPIC
con interventi interessati ed interessanti,questo
al secondo od al terzo è stato inquinato con OFF-TOPIC
anche pesanti e volutamente offensivi.
Colgo pertanto l'occasione per rinnovare la proposta
di separare Proiettori CRT da Proiettori Digitali,
ma assolutamente non per creare serie A e serie B
ma per evitare (o ridurre) questo tipo di OT.
A meno che qualcuno mi dica che questo 3AD è interessante,
se così fosse,allora son io a non avere assolutamente
capito lo spirito di questo Forum, così fosse saprei
cosa fare.
Mi scuso e ringrazio
Mauro
-
12-02-2003, 15:43 #51
Concordo con Plexi 47 e mi scuso per aver contribuito a sviare l'argomento di questo 3ad.
Propongo però la creazione di 3ad off topic dal titolo "Il mio è meglio del tuo" in cui si possa dar sfogo ai nostri peggiori istinti senza inquinare gli altri 3ad.
ciao
pacchio
-
12-02-2003, 16:08 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
sulla rigenerazione dei CRT
4 pagine di risposte (che non leggo) al solito sponsor panasonic sono veramente troppe ovviamente che non c'entrano nulla coll' argomento iniziale. Invito a ignorare queste baggianate e il giovanotto della panasonic e concentrarsi sull' argomento, altrimenti il tutto viene svilito. E chi ha il tempo poi di leggere ste cose e a chi interessano mi piacerebbe saperlo.
Tornando all' argomento, se è consentito:
io ho fatto rigenerare i tubi ad un vecchio vpr oltre 10 anni fà, senza andare in USA ma in Italia e mi è costato anche poco, se ricordo bene solo le ore lavoro del tecnico,ma poi non sono durati come gli originali. vabbè che IL vpr era acceso notte e giorno in un locale... I CRT erano degli Hitachi da 7" senza raffreddamento liquido, sono diventati come nuovi ma quanto alla durata...
MAX
-
12-02-2003, 16:25 #53Originariamente inviato da gipal
PS io come televisore ho l'alto di gamma di casa Panasonic TX-32PF10 naturalmente premio EISA 1999-2000
So gia' che se facessi la spesa all'esselunga riempiresti il carrello solo con prodotti con i punti fragola! :-)Roberto "Dreams"
-
12-02-2003, 16:33 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Re: Re: Peccato che ti manca una parte
Originariamente inviato da peppemar
...cut...
Luca
-
12-02-2003, 18:46 #55
Mi sono sciroppato quattro pagine di litigi sperando fino alla fine di sapere qualche cosa in più sulla rigenerazione dei tubi, ma tutto è stato vano. Se avessi conosciuto un po' più di inglese sarei andato su AVS, avrei imparato sicuramente qualcosa in più
.
Una cosa che non mi sarei aspettato è di vedere i seniors incartarsi in uno sterile botta e risposta avente ad oggetto "il nulla" (il solito nulla) anzichè alimentare un 3ad che, in origine, era interessantissimo. A questo punto, per quanto mi riguarda, il 3ad è contaminato e sarebbe meglio chiuderlo.
Non è un caso che chi aveva proposto l'argomento, si sia chiamato fuori.
-
12-02-2003, 19:12 #56
Re: sulla rigenerazione dei CRT
Originariamente inviato da Max Connery
Tornando all' argomento, se è consentito...
Puoi darci qualche particolare in piu’ tipo il costo del procedimento, chi l’ha fatto, se mantenevano un buon fuoco comunque, una indicazione del prezzo e degli altri tubi su cui sono capaci di lavorare?
P.S.: Non rispondo agli altri messaggi.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
12-02-2003, 19:43 #57
Allora caro Bosef, ci provo io.
Leggendo la notizia che ai postato all'inizio del 3ad con relativo Link, mi ai incuriosito non poco, purtoppo il mio inglese è assai scarso, e da qui vorrei avere ulteriori delucidazioni da tè che sicuramente ne capisci.
Inizialmente vorrei sapere se la rigenerazione viene fatta solo in USA, poi, c'è gia stato qualcuno che ne a fatti rigenerare? e con quali risultati?
Io essendo possessore di un Barco808 sarei interessato agli 8, e leggendo su AVSForum mi sembra di capire che il costo sia sensibilmente inferiore (199 dollari) a quello di VDC (599 dollari).
Chi è che li rigenera? per quello che tù sai sono affidabili?
Sempre su AVSForum leggevo che la VDC rigenera i tubi mantenedo lo spazio del bianco secondo specifica degl'originali MEC.
Tù ne sai niente di come vengono rispettate le specifiche su questi tubi rigenerati a 199 dollari?
Attendo info
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
12-02-2003, 21:06 #58
Re: Col tubo che sono cari!!!
Originariamente inviato da Bosef
Sembra che ci sia una nuova azienda con dei prezzi mooolto (ripeto, MOOOLTO) bassi per ricostruire i tubi MEC... vediamo gli sviluppi
Il fatto che inizi un "business" per la ricostruzione dei CRT indica che ci sono margini di guadagno, e quindi clientela interessata.
In particolare mi sembra interessante per l'eventuale acquirente di CRT seminuovi, diciamo con qualche migliaia di ore sul contatore.
Ora, invece della sostituzione integrale del tubo, si può prendere in considerazione di rigenerarlo ad una frazione del costo originario.
Grazie per le info e ogni tanto fatti sentire
byez