Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    distanze e formato immagine crt


    un dubbio mi assale:
    Nel tentativo di valutare tutti i pro e contro di un'eventuale installazione di un crt nella mia sala (non dedicata!) senza ritrovarmelo ad un palmo dalla testa, ho un dubbio riguardo la distanza del proiettore e lo schermo.

    Avendo uno schermo 16.9 235x132, nei programmi per calcolo tipo pjcalc della sony come devo considerare il prj, 4:3 o 16:9?
    ovvero se immetto 235 come base andrà bene per il 16:9, ma il 4:3 poi il prj lo inscrive nel 16:9 o fa un 4:3 con base 235??? (che verrebbe alto 172!!!
    Con i digitali lo so è facile, in base alla matrice, ma di crt sono a digiuno.... (per ora)
    grazie
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    secondo me non puoi essere preciso al centimentro prima di provare fisicamente il vpr nella sala

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    non pretendo di essere preciso al cm, forse non sono stato chiaro:
    Se calcolo la distanza del prj per uno schermo con base 235, quando projetto un'immagine 16:9 avra' una base di 235, ma quando proietto un 4:3 avra' una base sempre di 235 o sara' inscritta nel 16:9 con una base di circa 180 cm???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Dipende da te.

    Avendo tu uno schermo formato 16:9 devi per forza iscrivere il 4:3 nel 16:9. Quindi devi considerare il 16:9 come misura di riferimento. Il 4:3 avrà quindi una larghezza di circa 170 cm.

    Considera però che le attuali trasmissioni in 4:3 arrivano tagliate in alto e in basso con delle bande nere per "agevolare" chi ha televisori o schermi con formato panoramico.

    Quindi zoommando l'immagine dovresti riuscire ad estendere l'immagine sul 16:9 senza perdere niente di quello scadente segnale che ci arriva via etere.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    si questo e' chiaro per un prj digitale.
    Ma un crt come si comporta?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Il comportamento del CRT dipende...

    ...Da come imposterai il formato dello schermo:

    1) Se fai una taratura su un rapporto 16:9, le immagini in 4:3 verranno inscritte all'interno di questo formato (bande nere laterali).

    2) Se la taratura sarà in 4:3, le immagini in 16:9 verranno inscritte all'interno di tale formato (bande nere sopra e sotto).

    Ne consegue che uno schermo 4:3 ti consentirebbe di fare entrambe le opzioni mantenendo la base dell'immagine inalterata: il 4:3 riempirebbe tutto lo schermo, il 16:9 "sprecherebbe" parte del telo sopra e sotto.

    Uno schermo 16:9, viceversa, ti "obbliga" ad una taratura analoga, in quanto se optassi per quella 4:3 "sprecheresti" in partenza i lati dello schermo (inscriveresti, cioè, il formato 4:3 nello schermo 16:9) e poi una successiva immagine in 16:9 verrebbe a sua volta inscritta nel formato che ti sei ricavato.

    Se uno schermo 4:3 può risultare più comodo, quello 16:9 è sicuramente più cinematografico; inoltre, personalmente preferisco ridurre un'immagine televisiva piuttosto che quella di un film.

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Re: Il comportamento del CRT dipende...

    YGPMOLE ha scritto:
    ...Da come imposterai il formato dello schermo:

    1) Se fai una taratura su un rapporto 16:9, le immagini in 4:3 verranno inscritte all'interno di questo formato (bande nere laterali).
    ................
    oohh finalmente!
    allora è in sede di taratura l'inghippo.
    Facciamo un caso pratico:
    voglio sapere dove devo piazzare un sony d50 (ad esempio) per il mio schermo 16:9 235x132:
    dovrei procedere così:
    vado su sony pjcalc, imposto 16:9, 235x132, e mi dice che dovrò meterlo a 3,45 metri.
    lo piazzo (in prova) e poi faccio una taratura x 16:9
    ( a saperla fare!!)
    Dopo di che se gli mando un 4:3 viene inscritto nel 16:9 con le bande laterali nere.
    E' tutto così semplice?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Il comportamento del CRT dipende...

    astigmatico ha scritto:
    E' tutto così semplice?
    U R Right!!!

    Un saluto. Leo!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Una modesta aggiunta per tranquillizzare astigmatico.
    La regolazione delle dimensioni dell'immagine è molto facile con un crt: non dovrai far altro che entrare nella voce del menu corrispondente (ad esempio: geometria - dimensioni immagine) e poi con i cursori sul telecomando allargare/restringere l'immagine come preferisci sia in orizzontale che in verticale. Ovviamente la distanza conta, per cui a seconda di quanto il vpj è lontano varia il range dimensionale dell'immagine (sparo a caso: a 3 metri di distanza puoi fare una base da 3 a 4 metri, a 4 metri da 4 a 5 e così via). E' chiaro che più ti avvicini alla distanza ideale più corretto sarà l'utilizzo dei tubi: non fare però come me che ho smurato tre stop chimici e ritinteggiato il soffitto per spostare il video di 5 cm indietro!!

    Quindi per capirci: piazzi il vpj alla distanza giusta, proietti l'immagine che viene da un dvd 16/9 e la stiri finché non occupa tutto lo schermo (se 16/9, ovviamente ). Poi acchiappi un metro, selezioni l'ingresso del decoder sat o vcr, e stiri l'immagine in 4/3 (alta tutto lo schermo, larga i 4/3 di tale altezza: è qua che ti serve il metro )

    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    spacdj ha scritto:
    Una modesta aggiunta per tranquillizzare astigmatico.
    La regolazione delle dimensioni dell'immagine è molto facile con un crt: non dovrai far altro che entrare nella voce del menu corrispondente (ad esempio: geometria - dimensioni immagine) e poi con i cursori sul telecomando allargare/restringere l'immagine come preferisci sia in orizzontale che in verticale. Ovviamente la distanza conta, per cui a seconda ...................
    :o :o :o
    ma allora è più facile di quanto pensassi...


    ":............non fare però come me che ho smurato tre stop chimici e ritinteggiato il soffitto per spostare il video di 5 cm indietro!!....."

    beh, quasi facile.

    Mi sa che se continuo a interessarmi ai crt, va a finire che ne prendo uno.
    Però il mercato è un po' strano: all'estero sembra esserci molta più disponibilità che da noi. Eppure in Italia se ne saranno venduti negli anni passati! Mi sembra come se non avessi trovato i canali italiani giusti...
    Ma dall'estero la spedizione mi sembra improponibile... aspetto di imbattermi in un buon affare italiano...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Anch'io a occhio e croce avrei detto che non dovrebbe essere difficile trovare buoni crt usati. Comunque sia sono ingombranti ed impegnativi e con il calo dei prezzi su LCD/DLP credevo che in molti avrebbero "tradito", riversando sul mercato i loro "scatoloni" (...per la gioia delle mogli ).

    Ho provato al volo a cercare su ebay.com, sicuro di venire inondato di offerte: come CRT projector ce n'è la bellezza di ...UNA e riguarda un ... telecomando

    Ma allora forse tutti 'sti pentiti in giro non ci sono

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    tieni presente infine che il "tiro" di un crt può dipendere anche dalla risoluzione che gli invii in entrata: Più "khz" gli invii più il proiettore diventerà a "tiro corto".

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    tieni presente infine che il "tiro" di un crt può dipendere anche dalla risoluzione che gli invii in entrata: Più "khz" gli invii più il proiettore diventerà a "tiro corto".


    ehmm non ho mica capito cosa significa questa tua frase

    tornando in topic : astigmatico il tuo "errore" se così lo vogliamo chiamare è quello di pensare ad un crt come se avesse una matrice.

    modificando la deflessinoe orizzontale e verticale (tramite trimmer o telecomando... dipende dal proiettore che eventualmente prenderai) puoi modificare la superficie del tubo utilizzata per generare un'immagine (ma senza modificarne la risoluzione come invece faresti con una matrice fissa)

    Se hai uno schermo 16:9 è quindi scontato che le immagini 4:3 dovrai iscriverle all'interno di tale schermo utilizzando quindi solo un piccola porzione del raster con il rischio, in caso di utilizzo massiccio della modalità 4:3, di consuimare maggiormente i fosfori di quella parte del raster.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ehmm non ho mica capito cosa significa questa tua frase
    A questo punto mi fai venire il dubbio che la cosa succede solo con gli elecrthome.

    In pratica, se invio dal pc una risoluzione pari per esempio a 1024*576 - a parità di distanza - mi ritrovo - sempre per esempio - una base di 200 cm.
    Se invio una risoluzione 1920*1080 me la ritrovo di 230cm.
    E' una cosa che riporta anche il manuale.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    245

    [QUOTE=pintazza]A questo punto mi fai venire il dubbio che la cosa succede solo con gli elecrthome.

    Accade anche a me con il Maxivideo.
    Più e alta la risoluzione, più si allarga la dimensione dell'immagine.
    Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •