|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 10.000.000 di lire per un Sim2 420 giusti?
-
01-03-2002, 21:09 #1
10.000.000 di lire per un Sim2 420 giusti?
Vorrei comprare il Sim2 420, ho contattato il rappresentante di zona (Sicilia) e per il pj mi ha chiesto 10.000.000 iva compresa, senza installazione ne taratura, devo fare tutto io.
Mi sembrano tanti, di listino è 10.500.000+iva al pubblico, però dato che io lo prendo direttamente dal rappresentante e non ho chiesto ne l'installazione ne la taratura pensavo che il prezzo si dovesse abbassare di più.
p.s. quanto costa iscanpro?
mi ha chiesto 2.000.000
-
01-03-2002, 22:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Non so localmente. I prezzi locali ovviamente variano, e di parecchio... qui a Roma il prezzo di riferimento è notevolmente inferiore.
ciao
Romano
-
02-03-2002, 04:57 #3
se vuoi ti aiuto a risparmiare...
Se sei interessato ad un Iscan pro e vuoi risparmiare un qualcosina, ti posso cedere il mio( quattro mesi di vita e 75 ore di funzionamento ) che ho appena sostituito con un Quadscan elite e stavo per mettere in vendita su EBay...come sai l'apparecchio funziona sia a 110 che a 220 volt, quindi non esiste differenza tra il prodotto in vendita qui negli usa e quello in Italia.
Te lo dico perche` so di proporti un apparecchio che come duplicatore funziona veramente bene, come sostiene anche Andrea Manuti.
Qualora ti interessasse, mandami una mail privata urgentemente, perche` se ci mettiamo d'accordo entro il 7 marzo posso farlo arrivare in Italia gratis( ho qui dei colleghi che stanno per rientrare e che potrebbero metterselo in valigia).
A titolo molto personale, invece, ti posso dire che il prezzo richiesto per il vpr non mi sembra affatto male...tieni conto che si tratta di un apparecchio che e` stato presentato con un listino gia` volutamente aggressivo, e sul quale non vi sono certamente i margini operativi di macchine analoghe proposte da altri costruttori. Tutto sommato ti e` stato proposto una sconto del 15% circa, che non mi sembra poi disprezzabile, ma capisco benissimo che si tratta di cifre importanti e ti ribadisco che ti esprimo un parere molto personale che non vuole assolutamente essere un giudizio assoluto; ho visto la macchina in funzione e mi sembra un prodotto dal rapporto qualita` prezzo gia` molto elevato anche se non ti avessero fatto una lira di sconto.
Sempre a titolo personale ti suggerisco di evitare la taratura fai da te, a meno che tu non sia esperto come il Consul; vedi se ti riesce di trovare un tecnico certificato ISF e poi tratta alla disperazione per ottenere una taratura al miglior prezzo possibile.
Io credevo di essere in grado di tarare correttamente un proiettore finche` non mi sono deciso a chiamare una persona esperta, e ti devo dire che se da un lato e` stata una lezione d'umilta`, dall'altro ho imparato moltissimo ed ho un proiettore molto piu` godibile di prima, nonstante ci avessi speso due o tre nottate per cercare di ottenere il meglio...qui in America costa un pacco di soldi( circa 300 dollari), ma sono sicuro che in Italia non si dovrebbe superare le trecentomila lire ( e saranno i 150 euro meglio spesi di itutti, credimi). Un seleco ben tarato puo` dare pastina a un sacco di macchine piu` costose e tarate artigianalmente.
Ciao,
e che il tritubo sia con te (!).
Andrea
-
02-03-2002, 05:32 #4
Solo un'opinione: il DVDO va davvero bene, e con il 420 è un'accoppiata da considerare come ottimale. Non te lo far scappare!
Quanto al prezzo del 420, sono d'accordo con Romano: a Roma si riesce a trovare di meglio, ma il discorso lascia il tempo che trova: se non ce ne sono altri, ti devi accontentare...
Mi sembra strano che il negoziante non ti offra anche la taratura: non credo sia molto facile trovare tecnici ISF (credo che in Italia siamo in pochini...) ma almeno uno che ti aiuti per iniziare...
Dopo, stai tranquillo: ti farai esperienza da solo!
Buon divertimento,
Andrea
-
02-03-2002, 11:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
(credo che in Italia siamo in pochini... )
certo che se di quei pochini alcuni se ne vanno anche a lavorare a Cuba... e NON credo, che poi a Cuba si mettano a tarare pjs per terzi..!
(ogniriferimentoèdaconsiderarsipuramentecasuale).
ciao
Romano
-
02-03-2002, 15:49 #6
L'unico proiettore che ho visto qui a Cuba, a parte i miei, è un RCF del 1813, che proietta in un ristorante italiano, con il seguente equilibrio cromatico
Rosso: tra x= 0.32 e y=0.12 (corrispondente alla zona "red purple")
Verde: tra x= 0.13 e y=0.08 (corrispondente alla zona "purplish blue")
Blu: tra x= 0.48 e y=0.42 (corrispondente alla zona "yellowish orange").
Un proiettore?????????????
Ciao,
Andrea
-
02-03-2002, 16:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
x jenoux
Curiosità:
di dove sei esattamente?
Anch'io sono siculo, del capoluogo x essere precisi...
Ma lo sapete che siamo in tanti su questo forum provenienti dalla Sicilia? Che si stia muovendo qualcosa anche quaggiù?!
Teniamoci in contatto picciotti... tra un paio di annetti anch'io migrerò su un vpr... ma non credo sarà un tritubo (purtroppo!). Ma un buon dlp si!
Bye
FrancescoSorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
02-03-2002, 22:57 #8Originariamente inviato da Andrea Manuti
L'unico proiettore che ho visto qui a Cuba, a parte i miei, è un RCF del 1813, che proietta in un ristorante italiano, con il seguente equilibrio cromatico...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...