Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Tariamo l'astigmatismo su un ecp4100


    Purtroppo e' arrivata l'ora di mettere mano alle regolazioni più tecniche e complicate sul suddetto proiettore in quanto voglio riuscire a capire se è tarato male o ha qualche problema hardware.
    Come postato in diversi thread precedenti il mio pj soffre di ....mancanza di fuoco.
    Datoche' una delle diverse regolazioni che incide significatamente sul fuoco è l'astigmatismo e il flare vorrei metterci mano per verificarne la correttezza.

    Nell'iniziare la regolazione del flare ho alzato al massimo il contrasto e ruotato completamente in senso antiorario il potenziometro del fuoco (visualizzando il pattern interno dell'ecp ;solo colore rosso).
    Ora secondo quanto avevo letto dovrei ottenere delle righe luminose al centro con un alone meno luminoso intorno e stesso discorso per i punti.
    E qui sorge il primo problema,infatti mi si presenta davanti agli occhi una schermata quasi completamente rossa con i punti completamente scomparsi e le linee che sono diventate delle striscie pedonali!!!
    A nulla vale lo spostare le levette del flare a parte dei piccoli spostamenti del raster....
    Suggerimenti??

    Grazie,
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Forse ruotando il fuoco elettrico a fondocorsa hai esagerato un po'. Magari la tensione di fuoco non è proprio ok. Torna indietro fino a che sullo schermo ti si presentano le linee con l'alone intorno e riprova a muovere i magneti.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Tensione di fuoco?
    Si può regolare?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sul mio Barco c'è un trimmer per regolare la tensione di fuoco generale, poi ci sono i tre fuochi elettrici, uno per ogni colore. Il trimmer serve per regolare la tensione di fuoco in modo che, quando tutti i tubi sono a fuoco i potenziometri dei fuochi elettrici sono circa a metà corsa. Ricordo che quando sono passato dal pilotaggio a 15KHz alla scansione progresssiva i fuochi elettrici pur a fine corsa non riuscivano a far focalizzare i tubi. Così, tarato il trimmer ora è tutto ok. Ma non ti preoccupare, anche se i fuoco lo raggiungi non proprio a metà corsa non fa niente. L'importante è che riesci a sfocare quanto basta per regolare l'astig.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Qual'è lo spessore ottimale delle linee del pattern?
    Credo di aver regolato sufficientemente sia il flare che l'astigmatismo ottenendo le giuste proporzioni delle linee e dei punti sia in senso verticale che orizzontale(solo il rosso per il momento),ma lo spessore minimo ottenuto è di 1 cm,un pò troppo mi sembra!!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Un cm? Noooo, dovrebbe essere solo qualche millimetro, dipende dalla distanza di proiez. e dalla grandezza dello schermo. Io su 2.10 di base le ho spesse 3mm circa.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Sergicchio ha scritto:
    Un cm? Noooo, dovrebbe essere solo qualche millimetro, dipende dalla distanza di proiez. e dalla grandezza dello schermo. Io su 2.10 di base le ho spesse 3mm circa.
    Su questo urge un consulto:
    a tutti i possessori di ECP, Voi riuscite ad ottenere da 'stè macchine linee del pattern così sottili ????

    Io le ho viste solo da Michele sul suo Marquee 8500; insomma, la serie ECP è in grado di avere tali prestazioni ???

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Sergicchio ha scritto:
    Un cm? Noooo, dovrebbe essere solo qualche millimetro, dipende dalla distanza di proiez. e dalla grandezza dello schermo. Io su 2.10 di base le ho spesse 3mm circa.
    Se regolo il fuoco elettrico riesco a ottenere delle linee più sottili ma compare l'alone meno luminoso attorno e l'insieme risulta naturalmente più sfuocato.

  9. #9
    Decibel Guest
    Peval ha scritto:
    Su questo urge un consulto:
    a tutti i possessori di ECP, Voi riuscite ad ottenere da 'stè macchine linee del pattern così sottili ???
    Non ho ancora affrontato la problematica astigmatismo/flare quindi potrei non fare testo ma qui da me le linee del pattern sono ben lungi dall'essere spesse pochi millimetri

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    SleepyHollow ha scritto:
    Se regolo il fuoco elettrico riesco a ottenere delle linee più sottili ma compare l'alone meno luminoso attorno e l'insieme risulta naturalmente più sfuocato.
    devi appunto regolare l'astigmatismo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Michele Spinolo ha scritto:
    devi appunto regolare l'astigmatismo.
    Ma non l'ho regolato??!!

    Nella regolazione prendendo come riferimento i punti al centro del pattern,ho ruotato gli anelli finchè non ottenevo un perimetro circolare ; questo secondo la tua affermazione non sarebbe sufficiente....
    Cosa mi sfugge ?:o

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Peval ha scritto:
    Su questo urge un consulto:
    a tutti i possessori di ECP, Voi riuscite ad ottenere da 'stè macchine linee del pattern così sottili ????

    Io le ho viste solo da Michele sul suo Marquee 8500; insomma, la serie ECP è in grado di avere tali prestazioni ???

    Grazie.
    Sarebbe interessante un confronto su queste misure tra tuttti i possessori di ecp....

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Decibel ha scritto:
    Non ho ancora affrontato la problematica astigmatismo/flare quindi potrei non fare testo ma qui da me le linee del pattern sono ben lungi dall'essere spesse pochi millimetri
    Credo che per ottenere il massimo fuoco le linee debbano essere assolutamente fini.
    Quindi prima o poi ci dovrai mettere mano!!

    Sarebbe interessante sapere lo spessore che riesce ad ottenere Niut come il suo Ecp del 99

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    SleepyHollow ha scritto:
    Ma non l'ho regolato??!!

    Nella regolazione prendendo come riferimento i punti al centro del pattern,ho ruotato gli anelli finchè non ottenevo un perimetro circolare ; questo secondo la tua affermazione non sarebbe sufficiente....
    Cosa mi sfugge ?:o
    Hai fatto il flare? non dovrebbe farti così muovendo il fuoco.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Anche il flare dovrei averlo regolato

    ma forse non tanto bene.....

    comunque supponendo per assurdo che sia il flare che l'astig siano a posto un simile comportamento muovendo il fuoco elettrico potrebbe essere dovuto ad.......


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •