Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    Nuovo membro, già una domanda :)


    Prima di tutto saluto tutti i membri del forum, sono un nuovo membro di AVforum, ovviamente appassionato di HT.
    Da qualche tempo sto valutando, moglie permettendo , l'acquisto di un VPR.

    Premetto che l'acquisto lo farò probabilmente fra 4 / 6 mesi e nel frattempo volevo cominciare a farmi un pò di cultura in merito.

    Il mio budget è di 2000, 2500 euro quindi penso di stare su un LCD o DLP. Ho sentito (e letto) parlare bene di sanyo Z1, Panasonic PT-AE100, Infocus X1 ma non ho ancora visto niente.

    Da profano, uno dei primi quesiti che ci si pone è come posizionare un VPR in un ambiente domestico.
    Ho identificato la posizione dello schermo avvolgibile che scenderà dal controsoffito partendo da un altezza di 230 cm fino a 80 cm da terra. Il telo sarà 200cm di base per 150 di altezza.
    Il punto di visione è a circa 3,5 mt dallo schermo.

    Per quanto riguarda la posizione del VPR potrei metterlo alle spalle del punto di visione (a circa 4 mt dallo schermo), oppure sul tavolino diffonte al punto di visione (a circa 3 mt dallo schermo).

    Una prima domanda (probabilmente stupida)è: quanto posso posizionare fuori asse (sia verticalmente che orizzontalmente)il VPR? Penso sia una caratteristica del VPR stesso, per esempio, da quanto ho capito sulla review di AF , il sanyo Z1 può essere "decentrato" orizzontalmente di 80 cm mentre verticalmente di 50 cm; questo significa che (dato il centro dello schermo a 180cm da terra) devo piazzare il VPR ad almeno 180-50=130 cm da terra? Nel caso lo piazzassi a 40,50 cm da terra (sul tavolino difronte al punto di visione) esiste una regolazione per il trapezio?

    Vi ringrazio per le informazioni che mi saprete dare e mi scuso per la lunghezza del post.
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Tutti i proiettori LCD e DLP ormai sono dotati di regolazione elettronica del trapezio verticale ed i più recenti anche di regolazione elettronica del trapezio orizzontale.
    Sarebbe comunque bene NON utlizzare tali regolazioni poiché degradano la qualità dell'immagine. Tale degradazione è meno percettibile con immagini in movimento, ma c'é!!, e già un' immagine da PC la rende evidente (con pattern appositi poi la si può poi rivelare in tutta la sua 'devastazione'...).

    La correzione 'sicura' del trapezio deve essere realizzata per via ottica. Tuttavia, realizzare un ottica con tale possibilità è costoso, e pochi proiettori ne sono provvisti. In ogni caso, per quanto ne so, tale correzione è solo verticale.

    Produttori e venditori di proiettori ovviamente magnificheranno le doti della correzione elettronica, poiché, con pochi soldi promette la massima ambientabilità... E' meglio diffidarne un po'...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Concordo sugli effetti devastanti che la correzione del KEystone produce.
    Io ho il panny e ti dico che 4 metri mettendolo alle spalle del punto visione sono tanti. 3 metri se puoi qualche decina di centimetri in meno sono la giusta distanza per ottenere una godibilissima immagine di circa 80 Pollici. Se vai sul sito Panasonic troverai un programmino che ti permette di calcolare la diagonale ottenibile secondo le distanze. Credo chelo stesso discorso valga per lo Z1. I piccoli proiettori hanno ottiche per stanza corte nella maggior parte dei casi. Ebbi modo di provare un PLUS non ricordo il modello , ma era minuscolo e con un otturatore sulla lente a scatto , proiettava 80" gia' a 2 metri !!!!
    Se valuti il posizionamento a soffitto, tieni presente che " questo vale per il panny " l'altezza della proiezione resta costante, il proiettore non fa altro che girare l'immagine . Mi spiego meglio, se vuoi proiettare un film a partire da un metro di altezza , il panny lo dovrai posizionare circa ad un metro dal soffitto !!!!! Non credo che sia una buona soluzione Estetica .
    Diffida dallo Sharp Z90 che ha anche il keystone Orizzontale, lo puoi inclinare di pochi gradi !!

    Prima di acquistare, informati, se puoi Visiona , Valuta e poi Acquista !!

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da ifx
    Tutti i proiettori LCD e DLP ormai sono dotati di regolazione elettronica del trapezio verticale ed i più recenti anche di regolazione elettronica del trapezio orizzontale.
    Sarebbe comunque bene NON utlizzare tali regolazioni poiché degradano la qualità dell'immagine. Tale degradazione è meno percettibile con immagini in movimento, ma c'é!!, e già un' immagine da PC la rende evidente (con pattern appositi poi la si può poi rivelare in tutta la sua 'devastazione'...).

    La correzione 'sicura' del trapezio deve essere realizzata per via ottica. Tuttavia, realizzare un ottica con tale possibilità è costoso, e pochi proiettori ne sono provvisti. In ogni caso, per quanto ne so, tale correzione è solo verticale.

    Produttori e venditori di proiettori ovviamente magnificheranno le doti della correzione elettronica, poiché, con pochi soldi promette la massima ambientabilità... E' meglio diffidarne un po'...
    Mi spiace ma ti sbagli lo Z1 ha il lens shift ottico sia orizzontale che verticale, ciauzz
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Vi ringrazio per le info. A quanto ho capito è buona pratica non dover usufruire della regolazione trapezio digitale (Keystone) poichè introduce artefatti all'immagine, mentre si può tranquillamente fare uso dell'eventuale lens shift "ottico" che il VPR mette a disposizione.

    Da quanto ne so, tra gli ultimi LCD (Sanyo Z1, Panny 100/200) e DLP (Sharp e X1) l'unico ad avere il lens shift ottico (sia verticale che orizzontale) è il Sanyo Z1; è corretto oppure anche gli altri proiettori elencati ne sono provvisti?

    Chiedo ai possessori dello Z1 se mi sanno dire quanto posso discostare (sia orizzontalmente che verticalmente) dall'asse ottimale di proiezione (perpendicolare al centro dello schermo immagino) l'ottica del VPR senza dover intervenire con il Keystone (usando quindi il solo lens shift ottico).

    Spero di essermi espresso correttamente, scusate eventuali imprecisazioni (dovute alla giovane età, almeno in termini di appassionato HT ;-)))

    Ciao
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    anche lo sharp xvz90e e' provvisto di lens-shift.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    sanyo z1

    lo z1 puo' spostare l'immagine di 50cm verticale e 80cm orizzontale
    comunque se vuoi sapere di piu' su questo vpr c'e'una prova sulla
    rivista afdigitale di questo mese.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Nuovo membro, già una domanda :)

    Originariamente inviato da MadMax70
    ... questo significa che (dato il centro dello schermo a 180cm da terra) devo piazzare il VPR ad almeno 180-50=130 cm da terra? Nel caso lo piazzassi a 40,50 cm da terra (sul tavolino difronte al punto di visione) esiste una regolazione per il trapezio?
    no è sbagliato.
    La lente del proiettore non si trova al centro, in altezza, dell'immagine ma molto più sotto.

    In pratica la base dell'immagine è poco sotto al proiettore (per il panny ad esempio mi pare che su un'immagine da 100", e quindi 124 cm di altezza,il bordo inferiore dell'immagine si trovasse a pochi cm sotto il centro della lente.

    Se quindi la base dell'immagine è a 80 cm da terra il pj andrà all'incirca sui 90 cm.

    Immagino che anche per il sanyo sia, all'incirca, la stessa cosa e quindi sfruttando anche il lens shift verticale potresti forse arrivarci già con il tuo tavolino.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317
    Grazie per le vostre risposte.
    Verificherò sicuramente prima di acquistare in modo tale da non avere brutte sorprese in seguito
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Z1 .....non BMW

    è prassi consolidata non toccare minimamente la correzione trapezoidale pena vedere immagini a dir poco devastanti specialmente utilizzando, come test, gli ottimi pattern messici a disposizione dal buon Linomatz. Lo "zetino" si presenta con un'estetica valida e con una quantità di connessioni da poter accontentare quasi tutti (Video-SVideo-Component-DB15).... manca la DVI . A parte l'ottica basculante (H e V), la macchina presenta una matrice ottimizzata per uso PAL e con una definizione, e qui i pannysti mi uccideranno , superiore al PT100 (lo Z1 ha 964x544 contro gli 848x480 del panny). Attenzione però allo zoom ravvicinato. Difatti, a soli 3,00 mt di distanza, proietta un'immagine minima di 83" (max. 100") e questo, forse, non è un gran pregio. Prova anche a vedere un NEC VT45K. Lo trovi a poco superiore ai 1.900 eurozzi. Saluti. Amedeo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    P.S.

    Da profano, uno dei primi quesiti che ci si pone è come posizionare un VPR in un ambiente domestico.
    Ho identificato la posizione dello schermo avvolgibile che scenderà dal controsoffito partendo da un altezza di 230 cm fino a 80 cm da terra. Il telo sarà 200cm di base per 150 di altezza.
    Il punto di visione è a circa 3,5 mt dallo schermo.
    Credo ti possa tornare utile questo.
    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    nec vt45

    il vt45 si trova a 1600 euro compreso di borsa
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Re: nec vt45


    Originariamente inviato da mario
    il vt45 si trova a 1600 euro compreso di borsa
    ciao
    argh .........!!!!!!!
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •