|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Raster e d'intorni...
-
18-01-2003, 14:12 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da SleepyHollow
Michele (scusami se ti dò del tu) se avessi la griglia rossa del pattern più stretta in senso orizzontale di quella verde come ti comporteresti?
Per il menù di servizio ho provato con la sequenza che mi hai suggerito ma non ha effetto...:o
Ciao,
Roberto
-
18-01-2003, 17:33 #32
Non di molto ......
ma quanto basta per aver le due griglie colore non sovrapposte perfettamente.
Con la convergenza a zone riesco a migliorare la situazione .
Grasie,
Roberto
-
18-01-2003, 17:50 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
veramente non so che dirti.....non avendo poi più i manuali sottomano non so se riesco ad aiutarti.
-
18-01-2003, 18:25 #34
Se con la convergenza riesci a sovrapporle non ti conviene fare niente, se non riesci prova a muovere il giogo di deflessione di poco sull'asse del tubo avanti e indietro per raggiungere la stessa dimensione orizzontale, poi ruotandolo riallinearlo alla riga centrale orizzontale del test con gli altri tubi.
Se la dimensione verticale è da correggere devi intervenire sul trimmer R 74 anteriore della scheda di deflessione del relativo tubo.
Attenzione alle tensioni che ci sono sul giogo e per i trimmer della scheda di deflessione usa un cacciavite lungo e isolato.
Saluti, Luca
-
18-01-2003, 20:26 #35
Se non riuscirò a ottenere un risultato soddifacente con la convergenza proverò con il giogo di deflessione .
Grazie delle info.
Ciao,
Roberto
-
22-01-2003, 12:02 #36
Per ottenere un immagine a fuoco ho letto che bisogna agire anche sul fuoco elettrico.
Questa regolazione si effettua con l'apposito tasto del telecomando o agendo su schede interne tipo questa!!??
-
22-01-2003, 12:12 #37
nella foto che hai messo i trimmerini bianchi su basetta blu sono queli per la G2 mentre quelli più grandi e neri posti di sotto (nel mio ECP4100 osno grigi e più distanziati ma dovrebbero avere la stessa funzione) sono queli del fuoco elettrico.
ruotandoli vedrai immediatamente le linee del crosshatch sfuocarsi e dovrai ruotarle fino ad ottenere il fuoco ottinale.
p.s. mettendo completamene a fuoco il blu perderai in luminosità
p.p.s. aspetta un parere più "autorevole" del mio prima di iniziare a smanettare con i trimmer (ad esempio direi di lasciare stare i 3 trimmer per la G2)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-01-2003, 12:35 #38
Roberto, metti a centroscala la regolazione Focus sul telecomando, e regola i tre trimmer sul blocchetto nero del fuoco elettrico per mettere piu a fuoco possibile.
A parte il segnale test della macchina usa una schermata del Pc piena di scritte e riuscirai a mettere a fuoco molto piu facilmente anche il blu.
Come dice GUREN non toccare i trimmer bianchi delle G2.
Saluti, Luca
-
22-01-2003, 12:37 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
I G2 servono per regolare la colorimetria, gli altri sono, infatti, quelli del fuoco elettrico.
Devi prima ottenere il miglior fuoco meccanico, poi vai ad agire sul fuoco elettrico (i tre potenziometri neri) e poi sul fuoco da telecomando.
Puoi anche ripetere la procedure più di una volta per migliorare ancora la situazione.
-
22-01-2003, 19:16 #40
Cosa farei senza voi tre...
Grazie!!
-
22-01-2003, 19:43 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Catania
- Messaggi
- 307
Luca,
potrebbe essere causa della leggera sfocatura del blu che riscontro nel mio Ecp 4100 la sensazione che ho di un nero assolutamente non ottimale?
Ad occhio e croce, regolando luminosità e contrasto x le basse luci, perdo tutto il dettaglio negli ultimi gradini delle alte luci...
C'e' qualcos'altro da controllare?
Vincenzo
-
22-01-2003, 19:57 #42
Ronf, secondo me il tuo problema potrebbe derivare dalla fonte.
Se usi l'HTPC prova a regolare il gamma dell Overlay della scheda video.
Perche il blu non lo metti al massimo del fuoco?
Saluti, Luca
-
24-01-2003, 06:28 #43
Ho resettato la macchina e rifatto la convergenza del verde e regolato fuoco meccanico ,elettrico e scheimpflug.
Ora vorrei fare la stessa cosa singolarmente per gli altri due tubi (per correggere la geometria del pattern) per poi convergere i tre colori una sopra l'altro.
Come si fà a visualizzare i pattern singolarmente per colore?
Per allargare il raster del rosso quale parte del tubo devo spostare (e toccare)?
Ciao,
Roberto
-
24-01-2003, 07:47 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente inviato da SleepyHollow
Come si fà a visualizzare i pattern singolarmente per colore?
-
24-01-2003, 12:29 #45Originariamente inviato da SleepyHollow
Se volessi for in modo che quella fascia fosse coperta dall'immagine,cosa dovrei fare?Originariamente inviato da Michele Spinolo
No way!
Mandarla fuori dalla superficie del tubo! E poi coprirla con il blanking. Su AVS ne parlano come di una cosa fattibile e senza rischi.
Allego un disegno che illustra come.
EDIT: il motore del forum non mi permette di ri-allegare un'immagine già presente nel database... vedi qui.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.