Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525

    aiuto su barco vision 708


    ciao a tutti, sono un nuovo utente.
    Ho recentemente acquistato su e-bay il barco 708 destinato
    al mercato USA.
    Non riesco a capire se può funzionare automaticamente
    da noi o serve swicciare la corrente in qualche modo (da 110v60hz a 220v50hz).
    Qualcuno può aiutarmi? Ovviamente intanto non lo accendo...
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao e benvenuto sul forum.
    Per quanto riguarda il il tuo nuovo 708 devi fare una modifica per poterlo alimentare a 220V.
    La frequenza non è importante perchè i barco (come gli altri proiettori del resto), hanno un alimentatore switching che alla fine viene fuori con 300V continui.

    Per modificare la tensione di alimentazione, a seconda del modello esiste un ponticello da commutare/rimuovere.
    Nei barco serie 8xx esiste addirittura un connettore a 4 poli con due di questi ponticellati che semplicemente devi invertire (ovvero staccare e rimettere al contrario). Sulla serie 700 purtroppo questa comodità (non so per quale motivo) non è stata adottata, ed al suo posto trovi un bel ponticello metallico saldato sulla scheda di alimentezione proprio vicino al connettore del cavo di alimentazione. Sui modelli a 120V basta rimuovere il ponticello (tagliandolo o meglio dissaldandolo) et voilà, il gioco è fatto.

    Se non te la senti di metterci le mani (ma se hai acquistato un CRT su e-bay penso che tu ce le voglia mettere eccome ) potresti acquistare un bel trasformatorone 220-110 da 500-600VA e collegarlo alla rete con quello :o

    Soluzione scomoda (oltretutto un trasformatore così grosso "ronza") ma funzionale (ne avevo uno a casa per cui l'ho provata).

    Io se vuoi ti posso indicare il ponticello che si trovava sul mio 701, ma il 708 ha una scheda di alimentazione diversa per cui potrebbe essere leggermente differente anche la posizione del ponticello incriminato (anche se non credo poi tanto).

    Ciao

    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    grazie per l'aiuto! provo subito.
    a proposito, non esiste un tutorial sulla calibrazione
    dalla a alla z del vdp?
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    sul manuale

    comunque già con quella guidata dovresti ottenere qualcosa di buono (che poi è la solita del manuale)


    per cose più avanzate......bhe inizia da quella guidata per ora ti permette di capire meglio il dopo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Trovato!
    E' un connettore bianco che puo' essere staccato e
    riattaccato facilmente. Credo abbia un funzionamento analogo alla
    serie 800. Ha un filo che effettivamente fa da ponticello tra due contatti sulla mo.bo. Per quanto ovvio, la tensione corretta credo che sia quella leggibile una volta invertito. (Vero?).
    ciao e grazie
    Daniele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Sarebbe meglio procurarsi il service manual, perchè fare dei tentativi potrebbe essere "dannoso".
    Se vuoi fare delle misurazioni, tieni presente che la tensione che misuri sul ponticello è ovviamente quella che fornisci, per cui l'unico modo di verificare che il collegamento sia corretto IMHO, è verificare la tensione sul test point dopo i diodi di raddrizzamento ed i condensatori di filtraggio.

    Nel caso di collegamento errato però ti troveresti con una tensione doppia rispetto a quella di esercizio (circa 300V), per cui a parte la perisolosità della misura stessa, potresti friggere qualche componente.

    Qualcuno ha sicuramente la sezione del service manual dell'alimentazione... eventualmente ci sono dei sisti che li vendono in pdf per un prezzo ragionevole.

    Ciao

    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525

    chi non risica non rosica.....

    funzionaaaa!!!!
    certo, ora che ho visto "quello che voi uomini solo immagginate..."
    in termini di tutteleregolazionichesidevonofare, so che
    mi aspetta un lungo e spero gratificante lavoro.
    Credo di avere tra gli altri il problema del telecomando
    che non mi è stato dato dal venditore e purtroppo
    penso sia indispensabile per le regolazioni.
    Mi sa che devo comprarlo....
    Grazie infinite Giancarlo per l'aiuto!
    Ciao Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    beh, ora ti spetta la parte più "bella"
    Per il telecomando non ti preoccupare, praticamente tutto (quasi) quello che serve si può fare anche con il pad sul dorso del proiettore, solo che ovviamente è una vera rottura di scatole.

    Se hai un telecomando programmabile (tipo il Pronto per intendersi) su remote central trovi tutti i codici IR del telecomando del 70x.

    Altrimenti con un po' di pazienza su eBay ne trovi spesso.

    Buon divertimento.

    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •