|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Linee di scansione... o effetto zanzariera
-
22-06-2003, 07:19 #1
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Linee di scansione... o effetto zanzariera
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi assilla. Dopo aver montato e tarato in mio Vidikron tgs-301 ho notato che in alcuni momenti “ percepisco “ le linee di scansione, e non ne sono per niente entusiasta. Ora mi chiedevo non sarebbe meglio la visione dell’ effetto zanzariera degli lcd o arcobaleno dei Dlp? Sono un po’ deluso.
Ciao e grazie.
-
22-06-2003, 08:45 #2
La percezione delle linee di scansione è normale avendo il pj una banda passante di soli 15 khz (non accetta la duplicazione e superiori).
Che sia meglio questo o la percezione della matrice negli lcd/dlp è un discorso soggettivo...
-
22-06-2003, 15:14 #3
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Una duplicazione basterebbe?
Basterebbe un videoproiettore con il duplicatore di linee per non percepirle più? O ci vuole per forza un triplicatore o quadriplicatore?
scusate la mia ignoranza ma è il mio primo tritubo.
Ciao
-
22-06-2003, 15:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Una duplicazione basterebbe?
master ha scritto:
Basterebbe un videoproiettore con il duplicatore di linee per non percepirle più? O ci vuole per forza un triplicatore o quadriplicatore?
scusate la mia ignoranza ma è il mio primo tritubo.
Ciao
Io in triplicazione le distinguo chiaramente le linee di scansione da circa 1mt
-
22-06-2003, 15:23 #5
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Distanza...
Be lo schermo è di 2m di base, e la distanza di visione è 90 cm dietro il videoproiettore e quasi 4m dallo schermo.
Ciao e grazie.
-
22-06-2003, 16:54 #6
Ok Michele, tu le vedi da 1 metro, pero' credo che il problema sia che Master le vede grosse ed evidenti.
Comunque gia la duplicazione attenua l'effetto.
MA con i dvd ormai non conviene usare la duplicazione (O triplicazione) da relegare alla visione dei programmi tv o da vhs, ma usare un lettore in progressivo o un htpc.
Naturalmente per tutto cio si necessita di un prj che accetti questo tipo di pilotaggio (non e' il tuo caso).
Personalmente mi da meno fastidio vedere le linee di scansione che la zanzariera dei digitali, e comunque mi piace dipiu' l'immagine generalmente prodotta da un crt... sempre che non sia tarato da cani
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
22-06-2003, 17:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Master nel tuo caso penso che in duplicazione potresti far sparire le linee di scansione: purtroppo però il tuo proiettore, come dice av-joe, non accetta questo tipo di segnale.
-
22-06-2003, 23:33 #8
un consiglio che posso darti per limitare il disturbo delle linee di scansione, è quello di sfruttare la compressione anamorfica da dvd, perciò tarando il proiettore in 16/9. La compressione attenuerà notevolmente le linee di scansione, aumentando sensibilmente anche il dettaglio dell'immagine.
-
23-06-2003, 00:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Personalmente le linee di scansione me le vado a cercare. Infatti quando sono dettagliate e perfettamente visibili senza sbavature di colore significa che il vpr è tarato e pilotato al meglio. Di linee di scansione io ne ho 400, compresse in uno schermo di altezza 1,30mt circa e a 4 mt di distanza non mi danno nessun fastidio. Certo che se vado a due metri dallo schermo su vede una bella veneziana.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-06-2003, 11:09 #10
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Non mi resta che cambiare prj
Purtroppo non mi resta che cambiare proiettore, sono ancora dubbioso se passare al dlp o restare al tritubo.
Grazie per le vostre opinioni.
-
23-06-2003, 11:28 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Prima di decidere però vatti a vedere un tritubo tarato come si deve e funzionante in progressive scan. Di solito la scelta del digitale impegna di meno sul fronte dell'istallazione ma a lungo andare...
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-06-2003, 12:57 #12
Re: Non mi resta che cambiare prj
master ha scritto:
Purtroppo non mi resta che cambiare proiettore, sono ancora dubbioso se passare al dlp o restare al tritubo.
Grazie per le vostre opinioni.
Se poi decidi di cambiare, e vuoi guadagnare in qualità, allora sicuramente un crt che accetti perlomeno la duplicazione e il prograssivo... molto meglio di un digitale!!!
A meno che tu decida per la praticità... ma visto che un crt c'e l'hai gia appeso sulla cocuzza...
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
23-06-2003, 14:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Non mi resta che cambiare prj
av-joe ha scritto:
Non dispreezzerei subito il 15Khz, soprattutto confrontato a un digitale entrylevel.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-06-2003, 14:42 #14
Re: Re: Non mi resta che cambiare prj
av-joe ha scritto:
Prima di fare questo, segui il consiglio di Sergicchio e fai una taratura anamorfica... Guadagnerai circa il 33% in risoluzione e compattezza di immagine. Non dispreezzerei subito il 15Khz, soprattutto confrontato a un digitale entrylevel.
Se poi decidi di cambiare, e vuoi guadagnare in qualità, allora sicuramente un crt che accetti perlomeno la duplicazione e il prograssivo... molto meglio di un digitale!!!
A meno che tu decida per la praticità... ma visto che un crt c'e l'hai gia appeso sulla cocuzza...
Ciao
-
23-06-2003, 14:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449