Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28

    CRT ----> VIDIKRON TGS 600 - Commenti


    Mi hanno offerto il VIDIKRON TGS 600 NUOVO a 4.500 euro...... che fo lo compro.

    Mi date qualche informazione..... mi dicono che la Vidikron è falita.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    E' possibile che nessuno ne sappia nulla ???

    Please HELP me !!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Se non ricordo male era il modello entry level, quindi 15Khz secchi e unicamente scansione interlacciata.
    Non mi sembra un gran prezzo, anzi........
    Quando era in produzione veniva offerto alla stessa cifra.
    Spendendo qualcosa meno e rimanendo nella stessa categoria ci compri un Sim2 320, oppure a poco di più il Sim2 420 che supporta già il progressive scan ed è un gran bel vedere.
    Cmq come al solito io consiglio di scandagliare ben bene il mercato dell'usato che può dare grandi soddisfazioni

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Su un sito cecoslovacco (o roba del genere) veniva assimilato al Di.com VGS 2200: solo che non sono fluente nella lingua...
    Dovrebbe quindi trattarsi di un DLP che prosegue la linea Vidikron, rilevata appunto dalla Di.com, ed essere quindi un parente dell'Helios (2 DMD).
    Ma scusa una domanda: "uno" ti offre un proiettore (manco a 2 euro) e tu non gli chiedi spiegazioni, informazioni, te lo fai accendere per vedere se funziona a batteria od a corrente?!?!??
    Oppure è un test per vedere se siamo preparati?
    Ciao,
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Come DLP?
    A me sembrava un tritubo.........
    Ma forse mi confondo col TGS 300

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da viganet
    Se non ricordo male era il modello entry level, quindi 15Khz secchi e unicamente scansione interlacciata.

    Non era l'entry level della serie, ma le caratteristiche sono esatte.
    Era la serie Italiana della Vidikron, credo fosse realizzata dalla Maxivideo o da qualche altro terzista.

    Non mi sembra un gran prezzo, anzi........
    Quando era in produzione veniva offerto alla stessa cifra.


    A quel prezzo, ed anche meno, si trovano i VPF 40HD, sempre da 15kHz, ma di tutt'altra provenienza (Electrohome credo) e dotati di lenti HD6

    Spendendo qualcosa meno e rimanendo nella stessa categoria ci compri un Sim2 320, oppure a poco di più il Sim2 420 che supporta già il progressive scan ed è un gran bel vedere.
    Cmq come al solito io consiglio di scandagliare ben bene il mercato dell'usato che può dare grandi soddisfazioni


    Ottimi consigli!
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Ventofresco,

    si tratta di un proiettore di origine RCF, se non erro. 9 milioni per un pj capace del solo interlacciato sono un pò troppi, a mio avviso.

    Magari dà un'occhiata al mercato dell'usato garantito.


    ciao
    Romano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Romano Consul
    si tratta di un proiettore di origine RCF, se non erro. 9 milioni per un pj capace del solo interlacciato sono un pò troppi, a mio avviso.
    Ciao Romano,

    Se ricordi, qualche tempo fa, parlammo di proj tipo il 6000 RCF: macchine vecchiotte, ma da 32kHz con lenti HD6 che si trovano a cifre decenti, e che potrebbero essere un acquisto conveniente.
    Tu parlavi però di un loro difetto congenito che avrebbe potuto dare problemi nel tempo e di eventuali ipotizzabili modifiche.
    Ci hai più pensato?
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Il discorso riguardava il 6200 (anche VIDIKRON TGS500, se non vado errato, da 50 Khz). Tutti quelli che ho visto scaldavano un pò "tantino" alle alte frequenze (oltre il PAL progressivo).

    Questo si manifestava con una convergenza un pò tendente alla "deriva", da correggersi in contiunuazione, talvolta anche con qualche danno maggiore all'elettronica.

    In effetti, a parte le ventole locate nella sezione più bassa del pj (alimentazione), le schede di deflessione (piccoline, rettangolari, quasi quadrate, montate verticalmente ai lati del collo del tubo verde) sono raffreddate solo per mezzo dell'unica ventola superiore, con un'aletta di raffreddamento sicuramente non gigantesca, visto il lavoro da svolgersi.

    Un buon consiglio potrebbe essere proprio quello di cominciare a modificare il profilo termico delle alette.

    Se si riesce a "drenare" a sufficienza il surriscaldamento dei finali della deflessione, sicuramente si sarà fatto un eccellente passo avanti.


    ciao
    Romano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •