Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335

    problemini per barco 701


    posseggo un barco 701 e presenta diversi problemini:
    l'immagine che proietta ha una legggera riga orizzontale + chiara visibile su immagini scure, non dipende da segnature sui tubi ma da un disturbo interno e questa cambia dimensione a seconda della risoluzione che mando in pasto al proiettore, qualcuno sa spigarmi la natura di simili disturbi?
    inoltre ho notato che il proiettore tende ad allargare l'immagine del rosso dopo un oretta di funzionamento, dovendo così ritarare + volte il raster duranta la proiezione.
    la centralina per convertire il segnale vga a rgb non funziona, mentre con un'altra centralina sony funziona benissimo,
    osservandola ho notato alcuni switch, qualcuno può dirmi se questi devono essere settati in maniera particolare?
    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: problemini per barco 701

    Originariamente inviato da satddigital
    posseggo un barco 701 e presenta diversi problemini:
    l'immagine che proietta ha una legggera riga orizzontale + chiara visibile su immagini scure, non dipende da segnature sui tubi ma da un disturbo interno e questa cambia dimensione a seconda della risoluzione che mando in pasto al proiettore, qualcuno sa spigarmi la natura di simili disturbi?
    inoltre ho notato che il proiettore tende ad allargare l'immagine del rosso dopo un oretta di funzionamento, dovendo così ritarare + volte il raster duranta la proiezione.
    la centralina per convertire il segnale vga a rgb non funziona, mentre con un'altra centralina sony funziona benissimo,
    osservandola ho notato alcuni switch, qualcuno può dirmi se questi devono essere settati in maniera particolare?
    grazie a tutti.
    Io avevo un problema del genere sul Barco Data pc: quando alzavo a manetta la luminosità mi si formava una riga orizzontale.
    Era un problema sul circuito di stabilizzazione dell'EHT (tensione anodica) il quale non mi applicava ai tubi 37,5 kV ma molti di più.
    Riparato il circuito sembra che il disturbo sia sparito.
    Dimenticavo, il suddetto disturbo era + evidente se toccavo la taratura del fuoco elettrico del tubo blu.
    Il fatto che dopo un'oretta ti si sposta il raster del rosso forse hai qualche componente deteriorato che scaldandosi ha un fenomeno di deriva termica.
    Controlla che tutte le tarature non siano con interventi etremi perche a me è capitato, almeno nelle prime tarature che facendo grandi correzioni per ottenere un'immagine centrata il vpr diventava instabile appena raggiungeva la temperatura di lavoro.

    Non ho visto la specifiche del 701 ma credo che abbia come il mio il telaio comletamente analogico. Se così fosse, se il tuo vpr è vecchiotto come il mio può essere anche qualche trimmer che fa i capricci. (io ne ho sostituito un paio).

    Per quanto riguarda la centralina forse parli dell'RCVS... non si capisce un gran che.
    Fammi sapere
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    ti ringrazio per la tua disponibiltà e colgo la tua esperienza per farti alcune doamnde:

    hai riparato da solo il circuito di stabilizzazione?
    come posso controllare anchio le varie tensioni per individuare il possibile problema?
    ho provato a toccare il fuoco ma non cambia niente, la suddetta riga viene proiettata dal verde anche se lo escludo, questa riga aumneta di lunghezza se aumento la risoluzione verticale e in numero se sumento la ris orizzontale.
    il raster del rosso non si sposta ma si allarga in alto e in basso, comunque proverò a rifare l'installazione.
    il mio è digitale e non ha trimmer, la centralina si chiama: universal vga intertface e non riesco a fagli uscire niente,
    ha 4 switch chiamati id-bit e ognuno ha 4 posizioni: 1 0 h v
    inoltre ha un altro switch su 2 posizioni: H&V-sync e C-sync

    magari se qualcuno può indicarmi un manuale.

    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Per favore, se puoi mi mandi una foto dell'anteriore e del posteriore dello switch così vediamo se trovo qualcosa.
    Ciao e auguri.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    ok, vedo se ti faccio delle foto.
    grazie e auguri anche a te.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    stasera ho avuto un'altra spiacevole sorpresa, il verde è diventato una linea sola, gli altri tubi ok, è come se la regolazione verticaledel verde si fosse rotta, a questo punto credo che l'unica sia trovare un'assistenza, qualcuno sa indicarmi qualcuno in grado di riparare i barco evitando magari inutili cambi di schede, magari si tratta di un semplice regolatore fritto, se avessi un manuale di riparazione potrei provare a ripararlo da me dato che sono ing. elettronico, visto che ci siamo qualcuno puo indicarmi anche un'assistenza sony per un altro crt guasto che conservo da tempo in cantina? preferibilmente centro Italia.
    grazie, Marco.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Eccomi reduce dalla confusione natalizia.
    Scusami se non ti ho risposto subito ma ero alle prese con fettuccine, cinghiale e panettoni...
    Io ho fatto riparare + volte il mio Barco da un radioriparatore fidato.
    La cosa è sempre risultata semplice perchè ad ogni riparazione oltre all'ammalato gli ho sempre portato il Service Manual.
    Infatti, una della prime cose che ho fatto dopo aver comprato il vpr è stata procurarmi i manuali per la corretta istallazione e taratura e nonchè gli schemi elettrici con elenchi componenti e tensioni di rif. ecc.
    Insomma tutto l'occorrente per poter effettuare una rimessa a nuovo dell'apparecchio.
    Quindi appena puoi ordina almeno il Service Manual per il tuo Barco mandando una email al Ing. Marco Landolina ( marco.landolina@barco.com ) che tra l'altro è una persona gentilissima e disponibilissima oltre che molto preparata.
    Nel mio caso i manuali mi sono arrivati dopo quattro giorni direttamente dal Belgio.
    Per quanto riguarda il tuo problema non dovrebbe essere grave, ma per una diagnosi corretta anche da parte di un tecnico qualificato, il Service Manual risulta INDISPENSABILE. Fammi sapere. Ciao.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Dimenticavo... che Sony hai in cantina?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    mi sei davvero di grande aiuto, ce ne fossero di persone disponibili come te!!
    il sony è un 1251 e appena si accende va in protezione e si spenge.
    per i manuali provvedo subito alla richiesta, inoltre vorrei sapere di dove sei, così magari se non riesco da solo faccio un salto dal tuo rip. di fiducia.
    ciao e grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Bè il mio riparatore di fiducia non te lo consiglio perchè è di una lentezza da bradipo.
    Tecnicamente è molto preparato ma ha il mio Barco da quasi un mese e non vedo luce.
    Forse dopo le feste...
    Pensa che avevo anche promesso di postare qualche screenshot...
    Senti un po', ma sto Sony che ci vuoi fare? Non è che ti impiccia?
    Io di secondo lavoro pulisco cantine!

    Dimenticavo: io sono di Ronciglione, una ridente cittadina di 7000 abitanti sulle rive del Lago di Vico a 20 Km da Viterbo e a 50 Km dalla Capitale.
    Ultima modifica di Sergicchio; 29-12-2002 alle 01:19
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    il sony non mi impiccia, dato che lo acquistai per 2000 euro e ha sulle 1000 ore, penso di ripararlo e venderlo.
    ho mandato una mail alla barco, spero che mi mandino i manuali.
    ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    ti volevo chiedere se il manuale di riparazione lo hai dovuto pagare o te lo hanno inviato gratuitamente?
    grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Lo "user manual" e il "service manual" mi sono arrivati dal Belgio per la modica cifra di 150 euri. Tanto per la cronaca il proiettore l'avevo pagato 350 euri.
    Comunque il service manual, a mio avviso, dovrebbe essere un componente da ordinare senza pensarci.
    Non solo per schemi, componenti, ecc.. ma anche per esatti valori di tensioni e cose simili che ti aiuteranno ad un corretto setup del vpr.
    Se puoi acquista.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    a me me ha chiesto un po di piu:

    "Buongiorno,
    i manuali che lei mi chiede sono unicamente in lingua inglese e sono
    disponibili ad un costo di:
    R5975615 manuale d'uso 55 Euro + IVA (20%)
    R5975655 manuale di servizio 185 euro + IVA (20%)
    I tempi di consegna sono di circa 20 gg solari salvo esaurimento scorte.
    La spedizione verra effettuata in contrassegno attraverso DHL.
    Se accetta le ns. condizioni confermi pure l'ordine attraverso una mail alla
    Sig.ra delmolino che ci legge in copia.
    Distinti saluti.


    Marco Landolina
    Service Manager"

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Cavolo il doppio dei miei!
    Se ne approfittano questi della Barco.
    Cmq non credo che tu abbia altre alternative dal momento che i service manual di proiettori come i nostri non si trovano su internet.
    Credimi ho rastrellato la Rete per settimane!
    Appena potrò, i miei manuali li metterò in Rete in modo che qualcun'altro + fortunato di me ne possa usufruire.
    Certo di Barco Data PC non è che ce ne sono molti, ma....qualche poveraccio come me ci sarà pure nel mondo.

    Mi spiace non poterti aiutare.

    ps. se due libricini di carta disegnati costano così non voglio nemmeno immaginare quanto può costare un set di tubi nuovi.(!)

    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •